Copertine Rapporti ISTISAN

Rapporti ISTISAN

Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche con collaborazioni esterne.

Serie a cura del Servizio Comunicazione Scientifica
Direttore Responsabile della serie: Antonio Mistretta
Redazione: Sandra Salinetti 

Per richieste di rapporti non presenti nel sito scrivere a pubblicazioni@iss.it.

Indietro 19/16 - La mortalità in Italia nell’anno 2016. Valerio Manno, Moreno Demaria, Giada Minelli, Monica Vichi, Stefano Maria D’Ottavi, Giuseppe Loreto, Lucilla Di Pasquale, Annamaria Carinci, Corrado Di Benedetto, Fabio Galati, Roberta Crialesi, Luisa Frova, Stefano Marchetti, Susanna Conti 2019, ii, 160 p.

La mortalità in Italia nell’anno 2016.
Valerio Manno, Moreno Demaria, Giada Minelli, Monica Vichi, Stefano Maria D’Ottavi, Giuseppe Loreto, Lucilla Di Pasquale, Annamaria Carinci, Corrado Di Benedetto, Fabio Galati, Roberta Crialesi, Luisa Frova, Stefano Marchetti, Susanna Conti
2019, ii, 160 p.

Il rapporto presenta un’analisi descrittiva della mortalità nel nostro Paese nell’anno 2016. Per la mortalità generale e per le principali cause di morte (35 per gli uomini, 36 per le donne) sono presentate tabelle con i tassi standardizzati e i numeri assoluti dei decessi e cartine con i rapporti standardizzati di mortalità. L’analisi è articolata per genere, età e area geografica di residenza (province, regioni e grandi ripartizioni geografiche: Nord-ovest, Nord-est, Centro, Sud e Isole).
Parole chiave: Mortalità; Italia; Tassi standardizzati; Rapporti Standardizzati di Mortalità (SMR)

Mortality in Italy in 2016.
Valerio Manno, Moreno Demaria, Giada Minelli, Monica Vichi, Stefano Maria D’Ottavi, Giuseppe Loreto, Lucilla Di Pasquale, Annamaria Carinci, Corrado Di Benedetto, Fabio Galati, Roberta Crialesi, Luisa Frova, Stefano Marchetti, Susanna Conti
2019, ii, 160 p. (in Italian)

This report consists of a descriptive analysis of the mortality in Italy in 2016. Tables show standardized mortality rates and absolute number of deaths for general mortality and the main causes of death (35 for males and 36 for females), maps show standardized mortality rates. The analysis is by gender, age and geographical areas of residence (provinces, regions and four main geographical areas: North-West, North-East, Centre, South and Islands).
Key words: Mortality; Italy; Standardized rates; Standardized Mortality Rates (SMR)