Copertine Rapporti ISTISAN

Rapporti ISTISAN

Pubblicano studi, ricerche e protocolli tecnici rilevanti in ambito nazionale e/o internazionale, resoconti, attività svolte dall'Istituto, atti di congressi, norme tecniche. La pubblicazione è riservata al personale dell’ISS, anche con collaborazioni esterne.

Serie a cura del Servizio Comunicazione Scientifica
Direttore Responsabile della serie: Antonio Mistretta
Redazione: Sandra Salinetti 

Per richieste di rapporti non presenti nel sito scrivere a pubblicazioni@iss.it.

Indietro 19/3 - Guida alle controindicazioni alle vaccinazioni (aggiornamento 2018). A cura di Giovanni Gallo, Rosanna Mel, Elisa Ros e Antonietta Filia 2019, viii, 233 p.

Guida alle controindicazioni alle vaccinazioni (aggiornamento 2018).
A cura di Giovanni Gallo, Rosanna Mel, Elisa Ros e Antonietta Filia
2019, viii, 233 p.

Il personale sanitario che esegue una vaccinazione deve verificare la presenza di controindicazioni e/o precauzioni prima di somministrare un vaccino. Deve conoscere inoltre quali sono le false controindicazioni alla vaccinazione; può accadere infatti che alcuni sintomi o condizioni vengano erroneamente considerati vere controindicazioni quando in realtà non precludono la vaccinazione e questi errori comportano opportunità perse per la somministrazione dei vaccini. La Guida alle controindicazioni alla vaccinazione, giunta alla sua quinta edizione e alla sua seconda pubblicazione come Rapporto ISTISAN, vuole essere uno strumento di riferimento per gli operatori sanitari che operano nel campo delle vaccinazioni e ha lo scopo di fornire un supporto tecnico, basato sulle evidenze, per una corretta valutazione di controindicazioni, precauzioni e avvertenze alla somministrazione di un vaccino. Il documento è stato completamente aggiornato rispetto alla precedente edizione del 2009, con il contributo di numerosi esperti nel campo delle vaccinazioni che operano nelle principali istituzioni italiane e il supporto di diverse società scientifiche.
Parole chiave: Vaccini; Controindicazioni; False controindicazioni; Precauzioni

Guide to contraindications to vaccination (2018 update).
Edited by Giovanni Gallo, Rosanna Mel, Elisa Ros and Antonietta Filia
2019, viii, 233 p. (in Italian)

Healthcare personnel should check for the presence of contraindications and/or precautions before administering a vaccine. They must also be aware of false contraindications to vaccination. In fact, certain symptoms or conditions are erroneously considered to be true contraindications when they do not actually preclude vaccination; these errors result in missed opportunities for vaccination. The Guide to contraindications to vaccination, now in its fifth edition, is a reference tool for healthcare workers and provides evidence-based technical support for correctly assessing contraindications and precautions to vaccinations. The guide has been completely updated with respect to the previous edition of 2009, with the contribution of numerous vaccine experts from the main Italian health institutions, and with the support of various scientific societies.
Key words: Vaccine; Contraindications; False contraindications; Precautions