Verso una Strategia Nazionale per la Prevenzione degli Annegamenti
50 ANNI DI SCREENING NEONATALE DELL’IPOTIROIDISMO CONGENITO. Uno strumento di prevenzione che ha cambiato la storia naturale della malattia
Promozione della salute e allattamento nei primi 1000 giorni. Nuovi materiali a sostegno della rete di formazione
La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: le associazioni e i servizi di cura
Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita
Alcohol Prevention Day
I risultati del Sistema di Sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino - Raccolta dati 2022
MUBICOS: Studio multicentrico su nati da parti multipli
La salute della donna nel periodo preconcezionale: l’acido folico
XXIV Convegno Nazionale "Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale"
Workshop "Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorder, FASD) e della Sindrome Feto Alcolica (Fetal Alcohol Syndrome, FAS)"
Volume 35, n. 2, 2022. Sindrome Feto Alcolica: un problema di salute pubblica. I Comitati Etici prima e dopo il Regolamento Europeo 536/2014. La sorveglianza ItOSS a sostegno della ricerca-intervento. Convegno. Violenza domestica e conseguenze sulla salute psico-fisica. Inserto RarISS. Le piante medicinali nel Fondo Rari della Biblioteca ISS. 6 Allegati
Biomonitoring of Bis(2-ethylhexyl)phthalate (DEHP) in Italian children and adolescents: Data from LIFE PERSUADED project
“Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020”
Quality of Maternal and Newborn Health Care. Translating research into policy initiatives in the WHO European Region
Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020
La Nurturing Care dalla prospettiva del padre. Dalla prevenzione della violenza domestica alla promozione della paternità accudente nei primi 1000 giorni
Progetto Piccolipiù
Genetica comportamentale nell’infanzia e nell’adolescenza
“Aiutami a fare da sola… da solo”. Educazione e promozione della salute a 150 anni dalla nascita di Maria Montessori
Il Padre nei primi mille giorni- Formazione PARENT Progetto europeo sulla paternità
MaestraNatura
Il genere in pediatria
OKkio alla SALUTE: La sorveglianza nazionale sull’obesità infantile 4 Allegati
Decalogo Nutrizione e sicurezza alimentare in gravidanza 10 regole per non esporsi troppo 1 Allegati
Conosci, Riduci, PREVIENI - L’informazione al pubblico sulle sostanze chimiche - Un Decalogo per i cittadini sugli Interferenti Endocrini 1 Allegati
Prevenzione della trasmissione materno-infantile del virus HIV nell’Africa sub-Sahariana
Sorveglianza Nazionale sul Trattamento Antiretrovirale in Gravidanza
Stili di vita e obesità nei bambini: i dati italiani di OKkio alla SALUTE e il confronto con l’Europa
THE IMPORTANCE OF BIRTH COHORT STUDIES EPIDEMIOLOGY, PUBLIC HEALTH AND CITIZENS ENGAGEMENT 28 MARZO 2017
Lo spettro dei Disturbi Feto Alcolici (Fetal Alcohol Spectrum Disorders, FASD): epidemiologia, diagnosi, trattamento e prevenzione
Esposizione dei bambini a pesticidi e effetti sulla salute 1 Allegati
LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con DM 2 agosto 2017
Screening neonatale 4 Allegati
Prevenzione primaria delle Malformazioni Congenite 5 Allegati