12/42 - Studio ZOOM8 l’alimentazione e l’attività fisica dei bambini della scuola primaria.A cura di Laura Censi, Dina D’Addesa, Daniela Galeone, Silvia Andreozzi e Angela Spinelli2012, iv, 142 p.
Indietro 12/42 - Studio ZOOM8 l’alimentazione e l’attività fisica dei bambini della scuola primaria.A cura di Laura Censi, Dina D’Addesa, Daniela Galeone, Silvia Andreozzi e Angela Spinelli2012, iv, 142 p.
Studio ZOOM8: l'alimentazione e l'attività fisica dei bambini della scuola primaria.
A cura di Laura Censi, Dina D’Addesa, Daniela Galeone, Silvia Andreozzi e Angela Spinelli
2012, iv, 142 p.
Lo studio ZOOM8 è nato con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui comportamenti alimentari, gli stili di vita nei bambini della scuola primaria e il ruolo dei servizi sanitari primari in aree geografiche italiane con diversa prevalenza di sovrappeso e obesità nei bambini, come rilevato dal sistema di sorveglianza “OKkio alla SALUTE”. È parte del Progetto “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni” promosso dal Ministero della Salute/Centro per la prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Lo studio è stato effettuato nel 2009-10 e hanno partecipato 6 Regioni (Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Lazio, Calabria e Sicilia); sono stati reclutati 2193 coppie bambini-genitori di cui 743 per il Nord (bassa prevalenza sovrappeso-obesità), 708 per il Centro (media) e 742 per il Sud (alta). I bambini sono stati misurati e i genitori hanno risposto a 2 questionari, uno dei quali semi-quantitativo sulle abitudini alimentari del bambino. Nel rapporto sono presentati la metodologia adottata, i risultati sui vari aspetti indagati e le prospettive future.
Parole chiave: Indagine nutrizionale; Attività fisica; Bambini; Scuola primaria
The ZOOM8 study: nutrition and physical activity of primary school children.
Edited by Laura Censi, Dina D’Addesa, Daniela Galeone, Silvia Andreozzi and Angela Spinelli
2012, iv, 142 p. (in Italian)
The ZOOM8 study aimed to evaluate more in-depth the dietary habits, and physical activity of Italian primary school children and the role of the health services in geographic areas with different level of childhood overweight and obesity, as shown in the “OKkio alla SALUTE” surveillance system. The study is part of the project “System of surveys of behavioural risks in ages 6-17”, promoted by Ministry of Health/National Centre for Disease Prevention and Control, in collaboration with the Ministry of Education, and coordinated by the Istituto Superiore di Sanità (the National Institute of Health in Italy). The study was conducted in 2009-10 and six regions took part (Friuli-Venezia Giulia and Liguria in the North; Marche and Latium in the Centre; Calabria and Sicily in the South); 2193 children and their parents were included (distributed as follows: North 743; Centre 708; South 742). The children were measured and their parents filled in two questionnaires, including a semi-quantitave food frequency questionnaire. The methodology used in this study, the results concerning all the aspects investigated and future perspectives are all described in this report.
Key words: Food survey; Physical activity; Children; Primary school