Infezioni correlate all'assistenza nelle Rsa, al via un corso Fad su prevenzione e controllo

UFFICIO STAMPA
News
Indietro Infezioni correlate all'assistenza nelle Rsa, al via un corso Fad su prevenzione e controllo
Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione verso la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) nelle RSA, data la loro rilevanza su popolazioni fragili. La direzione e il management delle strutture rivestono un ruolo chiave nell’attuazione di misure efficaci di prevenzione, sorveglianza e risposta, in coerenza con le evidenze scientifiche e il PNCAR 2022–2025, che promuove un approccio integrato e multidisciplinare.
Nell'ambito del Progetto CCM "La tutela della salute nelle strutture residenziali socio-sanitarie: un impegno condiviso per prevenire e controllare le infezioni correlate all’assistenza"”, l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Università di Udine, ha promosso l’organizzazione di un corso Formazione a Distanza (FAD) sul tema della prevenzione e controllo delle ICA nelle RSA con lo scopo di diffondere tra gli operatori sanitari una piena consapevolezza del problema basata su conoscenze e indicazioni aggiornate.
Il corso risponde ai bisogni formativi di Risk Manager e dirigenti, offrendo strumenti e conoscenze per pianificare interventi mirati. Tra i temi trattati: distinzione tra infezioni comunitarie e ICA, vie di trasmissione, gestione delle epidemie, uso appropriato degli antibiotici e organizzazione della sorveglianza territoriale. L’obiettivo finale è consolidare una cultura della prevenzione e rafforzare la capacità di risposta delle RSA a tutela della salute pubblica.
Il corso è disponibile sulla piattaforma eduiss.it.