• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
x
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
Istituto Superiore di Sanità
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (57)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (1)
  • Anno Passato (15)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
Ricerca
Zero alcol per le giovani donne in gravidanza: al via il nuovo progetto di monitoraggio e formazione
Contenuto Web l’altro, di fornire skills per la strutturazione di ambulatori per la diagnosi precoce
Sala Stampa: News
HIV: dimezzate nel 2020 in Italia le nuove diagnosi di infezione, un numero condizionato dalla pandemia
Contenuto Web Infatti, mentre una terapia antivirale iniziata in fase precoce di infezione e in
Sala Stampa: News
COVID-19: uno studio ISS evidenzia il ruolo protettivo dell’interferone di tipo I e confronta le caratteristiche delle cellule del sistema immunitario che lo producono in caso di infezione grave o asintomatica
Contenuto Web ISS, 3 settembre 2021 - La risposta immunitaria innata stimolata dall’interferone (IFN) di tipo I, rilasciato a sua volta dalle cellule dendritiche plasmacitoidi
Sala Stampa: News
Sindrome feto alcolica: solo lo 0,1% delle donne italiane beve in modo eccessivo durante la gravidanza
Contenuto Web Lo rivelano i dati presentati oggi nel corso del workshop Prevenzione, diagnosi precoce
Sala Stampa: News
MOOD, al via la piattaforma europea di Epidemic Intelligence per monitorare le minacce sanitarie emergenti
Contenuto Web strumenti e servizi innovativi in open-source e di facile utilizzo per la diagnosi precoce
Sala Stampa: News
Violenza e suicidi: parte ViolHelp un progetto dell’ISS per intercettare i segnali d’allarme attraverso le chiamate ai Telefoni Verdi
Contenuto Web L’identificazione precoce dei segnali di rischio è fondamentale anche alla luce di
Sala Stampa: News
Lotta ai flebotomi, i risultati del progetto Climos dopo due anni
Contenuto Web diversi stakeholder locali su come implementare al meglio il Sistema di allerta precoce
Sala Stampa: News
Demenze, Regioni a confronto
Contenuto Web in particolare sulle linee progettuali del Fondo: Linea progettuale 1 - Diagnosi precoce
Sala Stampa: News
Malattie infettive tra i migranti, un compendio coordinato dall’ISS fa il punto su incidenza, cause, rischi e possibili interventi
Contenuto Web ISS, 8 aprile 2021 - I migranti non costituiscono un rischio infettivo rilevante per la salute pubblica della popolazione ospitante. Ciò che va più tenuto sotto controllo è l’aumentato rischio di...
Sala Stampa: News
Torna la settimana della tiroide, focus su genetica, familiarità e cronicità
Contenuto Web screening neonatale per l’ipotiroidismo congenito che consente l’individuazione precoce
Sala Stampa: News
Il canto di gruppo per contrastare i sintomi di depressione post partum nelle neomamme
Contenuto Web consultori familiari che, in molte Regioni, offrono lo screening per il riconoscimento precoce
Sala Stampa: News
Violenza di genere, riconoscere i segnali e assistere le vittime: l’ISS ha formato più di 17mila operatori dei Pronto Soccorso
Contenuto Web ISS, 25 novembre 2020 - I dati del percorso formativo a distanza ISS-Ministero della Salute diffusi oggi in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sala Stampa: News
PanEncefalite Sclerosante Subacuta: la vaccinazione unico rimedio
Contenuto Web Una latenza più breve è legata a un’infezione primaria precoce, a meno di 2 anni
Sala Stampa: News
Sclerosi multipla, dall'Ue progetto sul ruolo del virus di Epstein-Barr per identificare nuove terapie
Contenuto Web L’obiettivo ultimo è identificare molecole (biomarcatori) utili per la diagnosi precoce
Sala Stampa: News
1 ottobre Giornata Internazionale delle persone anziane
Contenuto Web diritto alla salute con un accesso ai servizi sanitari che promuovono la diagnosi precoce
Sala Stampa: News
Primi mille giorni di vita, pubblicata la roadmap per la salute e il benessere dei bambini e delle future generazioni
Contenuto Web ISS, 18 gennaio 2021 - La conoscenza dei principali fattori di rischio per la salute e di quelli protettivi nei primi mille giorni di vita - che vanno all’incirca dal concepimento al secondo anno...
Sala Stampa: News
Epatite C, le Regioni al dialogo per incrementare gli screening
Contenuto Web Le attività di screening, diagnosi precoce e prevenzione che sono state interrotte
Sala Stampa: News
Leishmaniosi, c'è un collegamento tra cambiamenti climatici e distribuzione dei flebotomi
Contenuto Web raggiungimento di obiettivi quali la messa a punto del nostro Sistema di Allarme Precoce
Sala Stampa: News
Sindrome fetoalcolica, il 9 settembre la Giornata mondiale, parola d’ordine: zero alcol in gravidanza. L’impegno dell’ISS per aumentare la conoscenza del fenomeno, informare e prevenire
Contenuto Web ISS, 1 settembre 2021 - Si stima che circa il 10% delle donne a livello mondiale assuma alcol in gravidanza e che in media circa 15 bambini su 10.000 nati in tutto il mondo siano colpiti da...
Sala Stampa: News
West Nile Virus, Dengue e altre arbovirosi, situazione e prevenzione
Contenuto Web pubblica Piani di sorveglianza e risposta al fine di garantire un’individuazione precoce
Sala Stampa: News
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 41 - 57 su 57 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

PNRR

Attuazione misure PNRR

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

5 per mille

Il 5 per mille e l'ISS

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap