• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
x
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
Istituto Superiore di Sanità
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (52)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • coronavirus (4)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (1)
  • Anno Passato (18)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
Ricerca
Tumori: buona partecipazione a screening per mammella e cervice ma non al sud, bassa copertura nazionale per il colorettale
Contenuto Web fascia di età 50-69 anni riferisce di aver eseguito uno degli esami per la diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione
Comunicato Stampa N°31/2023 - Percorso nascita: 9 donne su 10 soddisfatte dell’assistenza, manca ancora però un protocollo per la salute mentale delle donne fragili
Contenuto Web del Paese ponendo le basi per investire negli interventi di sviluppo infantile precoce
Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
Violenza contro le donne: l’ISS celebra la Giornata internazionale
Contenuto Web sociosanitari dei Pronto Soccorso sono stati formati dall’ISS per l’individuazione precoce
Sala Stampa: Primo Piano
Malattie Infettive emergenti, nasce Fondazione INF-ACT, finanziata dal PNRR; Università di Pavia capofila con ISS e CNR
Contenuto Web microbiologica (umana-animale-ambientale); identificazione di modelli per l’individuazione precoce
Sala Stampa: Primo Piano ISS per COVID-19
Malattie tropicali neglette: Iss illuminato per la Giornata mondiale
Contenuto Web ritardo o nella sospensione di programmi sanitari per il controllo, la diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano
Amianto: il punto a 30 anni dalla legge che lo mise al bando in Italia
Contenuto Web L’ISS ha anche analizzato i dati sulla mortalità precoce (prima dei 50 anni) per
Sala Stampa: Primo Piano
Giornata della consapevolezza sull’autismo: dal progetto che monitora 3mila bambini alla rete per le emergenze comportamentali, le iniziative Iss
Contenuto Web infanzia e dell’adolescenza in un sistema capillare di monitoraggio ed intervento precoci
Sala Stampa: Primo Piano
Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia
Contenuto Web dimostrato che è efficace investire in prevenzione e attivare l’intercettazione precoce
Sala Stampa: Primo Piano
CS N°49/2020 - CoVID-19 e Sindrome di Down, mortalità fino a 10 volte più elevata
Contenuto Web ISS, 29 settembre 2020 - Le persone con Sindrome di Down sono state al centro di uno studio congiunto ISS-Università Cattolica che ha tracciato un profilo clinico e demografico di questi pazienti...
coronavirus Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
Gennaio mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero, in Italia ancora bassi i dati delle coperture vaccinali
Contenuto Web Questi test sono molto efficaci nel garantire una diagnosi precoce, consentendo di
Sala Stampa: Primo Piano Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola
Endometriosi: per oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni almeno un ricovero
Contenuto Web dell'epidemiologia dell'endometriosi, con l'obiettivo di migliorare la diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano
Disturbi dell’alimentazione, 132 i centri di cura e 48 le associazioni che offrono servizi e supporto
Contenuto Web professionisti del settore evidenzia l'importanza di un intervento integrato e precoce
Sala Stampa: Primo Piano
World Diabetes Day 2024. Sorveglianza Passi: diagnosi per il 5% degli adulti, l’87% dei pazienti è in trattamento
Contenuto Web diabete adottando misure di prevenzione per il diabete di tipo 2 e fornendo diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano
Diagnosticare COVID-19: gli strumenti a disposizione. Il punto dell’ISS
Contenuto Web ISS, 4 novembre 2020 - Tamponi molecolari, test rapidi antigenici, test sierologici: sono questi al momento, secondo le evidenze a disposizione, gli strumenti per identificare l’infezione da...
coronavirus Sala Stampa: ISS per COVID-19 Primo Piano
In aumento le persone che vivono con un tumore in Europa, anche per effetto dell’invecchiamento
Contenuto Web Questi dati confermano l’urgenza di rafforzare la prevenzione primaria e la diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano
Previsioni, scenari, proiezioni: come si anticipa l’andamento dell’epidemia
Contenuto Web ISS, 18 agosto 2021 - Previsione Stima, con relativa incertezza (forbice di previsione), del futuro andamento dell’epidemia (es. in termini di numero di casi, ammissioni in ospedale e decessi...
Sala Stampa: Primo Piano
Zero alcol in gravidanza, l’Iss capofila di un progetto sulla sindrome feto-alcolica
Contenuto Web lo scopo di fornire skills per la strutturazione di ambulatori per la diagnosi precoce
Sala Stampa: Primo Piano Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione
Influenza aviaria, cosa sapere
Contenuto Web , con controlli sugli animali in vita, abbinato ad un sistema di individuazione precoce
Sala Stampa: Primo Piano Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola
In Italia 3 over 65 su 10 hanno una fragilità o una disabilità, uno su 4 ha un problema sensoriale
Contenuto Web Argento, secondo un approccio bio-psico-sociale, contribuisce all’identificazione precoce
Sala Stampa: Primo Piano Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione
Sorveglianza 0-2 anni: la maggioranza delle mamme mette in atto “buone pratiche” ma risulta alta l’esposizione a fumo passivo e agli schermi dei device. Nella fotografia dell’ISS i primi mille giorni di vita
Contenuto Web Lettura precoce in famiglia Leggere regolarmente al bambino già dai primi mesi di
Sala Stampa: Primo Piano
20 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 41 - 52 su 52 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

PNRR

Attuazione misure PNRR

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

5 per mille

Il 5 per mille e l'ISS

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap