Navigazione

  • Salta al Contenuto
  • Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee guida Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • com.liferay.journal.model.JournalArticle (44)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • epidemiologia (9)
  • fattori di rischio (9)
  • tutela della salute (9)
  • biomarcatori (8)
  • bisfenolo a (8)
  • contaminanti chimici (8)
  • differenze di genere (8)
  • ftalati (8)
  • interferenti endocrini (8)
  • obesità infantile (8)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (12)
  • Anno Passato (23)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
  • Differenze di genere e salute nei caregiver familiari
    Contenuto Web pilota, sono coloro che si prendono cura di familiari con demenza e/o malattia di Alzheimer...dello stato di salute dei Caregiver familiari appartenenti ai due gruppi:...
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Genere e salute Genere e salute » Fisiologia, patologia Malattie neurologiche » Malattie neurodegenerative demenze Salute Mentale
  • 13° Convegno. Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 14-15 novembre 2019.
    Contenuto Web dotata del Piano Nazionale Demenze (PND) che ha ridenominato le Unità di Valutazione Alzheimer
    prevenzione demenza malattia di alzheimer gestione integrata piano nazionale demenze farmaci trattamento non farmacologi consenso informato Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie neurologiche Malattie neurologiche » Malattie neurodegenerative demenze
  • Studi preclinici sul prodotto batterico CNF1 come potenziale strumento terapeutico per patologie che presentano difetti energetici
    Contenuto Web sintomi in modelli murini di epilessia, della sindrome di Rett e della malattia di Alzheimer
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro Nazionale per la salute globale Target: Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Salute globale e disegualianze Malattie neurologiche Malattie neurologiche » Malattie neurologiche rare Malattie neurologiche » Prevenzione e terapie
  • Disturbi dello spettro autistico: la diagnosi nell'infanzia e nell'adolescenza
    Contenuto Web
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Salute Mentale Salute Mentale » Disturbi psichiatrici Salute Mentale » Fragilità neurocognitiva e psichica nelle diverse fasi della vita Salute Mentale » Disturbi del neurosviluppo
  • Listeriosi perinatale
    Contenuto Web Listeriosi neonatale ad inizio precoce....La listeriosi ad inizio precoce si verifica in neonati infettati in utero e si presenta...La listeriosi...
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Dipartimenti » Sicurezza Alimentare, Nutrizione e sanità pubblica Veterinaria Target: Operatore Sanitario Tematica: Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Malattie a trasmissione alimentare Tipologia: Documenti
  • Uso di prodotti per e-cig e malattie polmonari
    Contenuto Web Centro {} null Il 10 ottobre 2019, il Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP)...dell'epidemiologia per la sanità pubblica la pagina dedicata al Sistema Nazionale di...
    cndd sigaretta elettronica emcdda snap epicentro nps sistema nazionale di allerta precoce cdc CNDD: Tabacco e nicotina Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Dipendenze » Tabacco e Sigarette elettroniche Tipologia: Dati Documenti
  • 29 maggio 2015 - World No Tobacco Day
    Contenuto Web 29 maggio 2015 - World No Tobacco Day
    giornata mondiale senza tabacco fumo nicotina sigaretta tabacco danni da fumo fumo passivo patologie fumo-correlate centri antifumo world no tobacco day CNDD: Tabacco e nicotina Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Dipendenze Dipendenze » Tabacco e Sigarette elettroniche Tipologia: Dati Documenti Infografica
  • Dalla culla i primi segnali per riconoscere l'autismo: al via progetto dell'ISS
    Contenuto Web Saranno monitorati i comportamenti dei neonati dai primi istanti di vita e fino a sei mesi
    registro nazionale gemelli twins rng gemelli Registro gemelli: Attività di ricerca Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola Tematica: Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale Malattie neurologiche Tipologia: Documenti
  • Screening e gestione della depressione: efficacia nella pratica
    Contenuto Web di medicina generale costituisce un luogo privilegiato per attività di diagnosi precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale Target: Cittadino Operatore Sanitario Tematica: Prevenzione e promozione della salute Prevenzione e promozione della salute » Strategie e interventi Salute Mentale Salute Mentale » Disturbi psichiatrici Tipologia: Documenti
  • Progetto CCM 2018 Sordità infantile e patologie oculari congenite. Analisi dell'efficacia ed efficienza dei protocolli di screening uditivo e visivo neonatale
    Contenuto Web preziosa opportunità di prevenzione secondaria, ovvero di diagnosi e trattamento precoce...garantisce a tutti i neonati "le prestazioni necessarie e appropriate per la...
    prevenzione Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale per le malattie rare Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Malattie Rare » Screening neonatali
  • Attività del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB)
    Contenuto Web Attività
    controllo epidemiologia fattori di rischio sicurezza alimentare antidoti diagnosi di laboratorio botulismo antitossine botuliniche malattie a trasmissione alimentare malattie veicolate da alimenti botulismo alimentare botulismo infantile botulismo da ferita botulismo da colonizzazione intestinale tutela della salute laboratorio counselling analisi diagnosi malattie rare botulismo iatrogeno Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tipologia: Dati
  • I consumatori di droghe del Regno Unito a rischio di intossicazioni fatali a causa di pericolose miscele contenenti eroina e altri oppioidi sintetici
    Contenuto Web I consumatori di droghe del Regno Unito a rischio di intossicazioni fatali a causa di pericolose miscele contenenti eroina e altri oppioidi sintetici
    droga cndd eroina fentanil CNDD: Droga Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Operatore Sanitario Tematica: Dipendenze » Droga Tipologia: Focus Documenti
  • Il progetto LIFE PERSUADED: BIOMONITORAGGIO DI FTALATI E BISFENOLO A IN COPPIE MADRE-BAMBINO ITALIANE: ASSOCIAZIONE TRA ESPOSIZIONE E PATOLOGIE INFANTILI
    Contenuto Web metaboliti e di BPA e patologie infantili quali telarca prematuro idiopatico, pubertà precoce
    contaminanti chimici epidemiologia fattori di rischio sicurezza alimentare differenze di genere tutela della salute biomarcatori inquinamento promozione della salute bambini salute della donna salute pubblica tossicologia stili di vita progetti europei salute del bambino sostanze chimiche valutazione impatto sulla salute biomonitoraggio studi in vivo interferenti endocrini obesità infantile pubertà precoce plasticizzanti bisfenolo a ftalati telarca prematuro Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola Tematica: Sostanze chimiche e tutela della Salute Prevenzione e promozione della salute Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Genere e salute Clima Ambiente e Salute Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Tipologia: Documenti
  • Il progetto LIFE PERSUADED
    Contenuto Web metaboliti e di BPA e patologie infantili quali telarca prematuro idiopatico, pubertà precoce
    contaminanti chimici epidemiologia fattori di rischio sicurezza alimentare differenze di genere tutela della salute biomarcatori inquinamento promozione della salute salute della donna salute pubblica tossicologia stili di vita progetti europei salute del bambino sostanze chimiche valutazione impatto sulla salute biomonitoraggio studi in vivo interferenti endocrini obesità infantile pubertà precoce plasticizzanti bisfenolo a ftalati telarca prematuro Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Centri Life persuaded: Chi siamo Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola Tematica: Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Clima Ambiente e Salute Genere e salute Prevenzione e promozione della salute Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Sostanze chimiche e tutela della Salute Genere e salute » Stili di Vita Genere e salute » Tossicologia Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici Prevenzione e promozione della salute » Alimentazione Prevenzione e promozione della salute » Obesità Salute della donna, del bambino e dell'adolescente » Salute del bambino e inquinamento ambientale Sostanze chimiche e tutela della Salute » Chimica, salute e sostenibilità
  • Sorveglianza epidemiologica dei disturbi mentali gravi
    Contenuto Web ricerca di strategie capaci di motivare i pazienti al trattamento in una fase più precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale Target: Cittadino Operatore Sanitario Tematica: Salute Mentale Salute Mentale » Disturbi psichiatrici Tipologia: Documenti
  • Droga
    Contenuto Web L’ISS è il riferimento nazionale nel network europeo Sistema di Allerta Precoce sulle
    droga CNDD: Droga Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Operatore dell'informazione Operatore Sanitario Cittadino Tematica: Dipendenze Dipendenze » Droga
  • Esposizione dei bambini a pesticidi e effetti sulla salute
    Contenuto Web integrato per la valutazione dell'esposizione di bambine a pesticidi e telarca precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Operatore Sanitario Tematica: Genere e salute Genere e salute » Tossicologia Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti Clima Ambiente e Salute Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici Salute della donna, del bambino e dell'adolescente
  • L'impatto economico dei tumori sul sistema sanitario: Il progetto EPICOST
    Contenuto Web relazione a differenti scenari clinici (terapie innovative, strumenti di diagnosi precoce
    paziente oncologico screening impatto economico tumori Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute Target: Operatore Sanitario Tematica: Tumori Tumori » Epidemiologia dei Tumori Tipologia: Documenti
  • Il genere in pediatria
    Contenuto Web lupus eritematoso sistemico, tiroiditi) e presentano più frequentemente una pubertà precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Genere e salute Genere e salute » Fisiologia, patologia Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Genere e salute » Immunità e autoimmunità
  • L'integrazione delle attività di prevenzione alcol-correlata nei setting di medicina generale l'esperienza ed i risultati del progetto WHO Drink-less in Italia
    Contenuto Web L'integrazione delle attività di prevenzione alcol-correlata nei setting di medicina generale: l'esperienza ed i risultati del progetto WHO Drink-less in Italia
    alcol cndd prevenzione oms CNDD: Alcol Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Operatore Sanitario Tematica: Dipendenze Dipendenze » Alcol Tipologia: Dati Documenti
  • Studio degli effetti delle sostanze chimiche e nanomateriali mediante la tossicogenomica
    Contenuto Web tossicogenomica è pertanto un utile strumento predittivo in grado di rilevare effetti precoci
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Genere e salute Genere e salute » Tossicologia Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti Clima Ambiente e Salute Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici Tipologia: Focus
  • Il progetto Life Persuaded: biomonitoraggio di ftalati e bisfenolo a in coppie madre-bambino italiane: associazione tra esposizione e patologie infantili
    Contenuto Web DEHP e a BPA e patologie infantili quali telarca prematuro idiopatico, pubertà precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Genere e salute Genere e salute » Tossicologia Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti Clima Ambiente e Salute Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici Clima Ambiente e Salute » Siti contaminati e rifiuti Prevenzione e promozione della salute Prevenzione e promozione della salute » Obesità Prevenzione e promozione della salute » Stili di Vita Prevenzione e promozione della salute » Alimentazione Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Salute della donna, del bambino e dell'adolescente » Salute del bambino e inquinamento ambientale Tipologia: Documenti
  • Linee guida per la diagnosi, gestione e cura delle Atassie Pediatriche
    Contenuto Web raggiungimento di una diagnosi tempestiva e essenziale per garantire ai bambini l’accesso precoce
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie Rare Vocabolario Atassie: Linee guida
  • Neuroscienze e violenza
    Contenuto Web Tra gli obiettivi del Programma formativo è previsto il riconoscimento precoce dei
    Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie neurologiche Malattie neurologiche » Neuroscienze sociali
  • Studio sui fattori di rischio dell'arteriosclerosi
    Contenuto Web periferici sono associati a cambiamenti strutturali e che l’individuazione di forme precoci...particolare il ruolo dei fattori genetici e ambientali nell’espressione di...
    registro nazionale gemelli twins rng gemelli Registro gemelli: Attività di ricerca Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale Tipologia: Documenti
  • Rapporto ISTISAN 22/30 - Screening neonatale esteso in Italia: organizzazione nelle Regioni e Province Autonome e raccomandazioni del Centro di Coordinamento Screening Neonatali (2019-2020). D. Taruscio, G. Bacco, A. Burlina, G. Chiaradia, G. La Marca, A. Leonardi, A. Maraschini, M. Marchetti, M.G. Privitera, P. Roazzi, P. Salerno, F. Salvatore, Al. Segato, M. Vaccarotto, M. Silano, A. Piccioli
    Contenuto Web ha emanato le disposizioni per l’avvio dello screening neonatale per la diagnosi precoce
    Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie Rare
  • I consumatori di droghe del Regno Unito a rischio di intossicazioni fatali a causa di pericolose miscele contenenti eroina e altri oppioidi sintetici
    Contenuto Web Operativo presso l’Istituto Superiore di Sanità, del Sistema Nazionale di Allerta Precoce
    droga cndd eroina fentanil CNDD: Droga Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Operatore Sanitario Tematica: Dipendenze » Droga Dipendenze Tipologia: Documenti Dati
  • Malattie rare in Italia: normativa di riferimento
    Contenuto Web Normativa Italiana
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro nazionale per le malattie rare Target: Operatore Sanitario Tematica: Malattie Rare » Reti nazionali
  • L’ Empatia e i comportamenti prosociali
    Contenuto Web molteplici fattori influenti sull’individuo sia in ambito familiare nelle fasi più precoci
    banca biologica registro nazionale gemelli twins rng gemelli Registro gemelli: Attività di ricerca Banca biologica Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Salute Mentale » Benessere psicologico e qualità della vita Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale Tipologia: Documenti
  • Studiare i gemelli per capire le basi delle psicosi maggiori
    Contenuto Web Articolo tratto da “Panorama della Sanità” del 30 ottobre 2018
    registro nazionale gemelli twins rng gemelli Registro gemelli: Attività di ricerca Un po' di storia Target: Operatore dell'informazione Operatore Sanitario Cittadino Tematica: Salute Mentale » Basi biologiche dei disturbi mentali e comportamentali Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale Tipologia: Focus
  • Alcohol Prevention Day 2018
    Contenuto Web alcol negli Stati membri e uno nuovo standard di formazione sull’identificazione precoce
    cndd oms alcohol prevention day CNDD: Alcol Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Dipendenze » Alcol Dipendenze Tipologia: Documenti Focus
  • Disturbo dello spettro autistico: le cause
    Contenuto Web strada per l’individuazione di potenziali terapie, possibilmente applicabili in fasi precoci
    registro nazionale gemelli twins rng gemelli Registro gemelli: Attività di ricerca Un po' di storia Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Scuola Tematica: Salute Mentale » Disturbi del neurosviluppo Salute Mentale » Interazione gene ambiente nella salute mentale Tipologia: Documenti
  • Workshop "Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello Spettro dei Disturbi
    Contenuto Web Per iscriversi, compilare ed inviare entro il 2 maggio 2022 il modulo disponibile al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE. Saranno ammessi a partecipare in aula solo coloro che ne riceveranno...
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Formazione: Convegni e seminari Target: Operatore Sanitario Tematica: Prevenzione e promozione della salute » Stili di Vita Salute della donna, del bambino e dell'adolescente » Gravidanza, parto e puerperio
  • Ipotiroidismo congenito
    Contenuto Web Ipotiroidismo congenito
    Dipartimenti/Centri/Servizi: Dipartimenti » Malattie Cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Malattie croniche e invecchiamento in salute » Patologie della tiroide
  • Metabolic, reproductive and thyroid effects of bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) orally administered to male and female juvenile rats at dose levels derived from children biomonitoring study
    Contenuto Web Risultati di Life Persuaded sullo studio animale
    contaminanti chimici epidemiologia fattori di rischio sicurezza alimentare differenze di genere tutela della salute biomarcatori promozione della salute bambini salute della donna salute pubblica tossicologia stili di vita progetti europei salute del bambino sostanze chimiche valutazione impatto sulla salute interferenti endocrini obesità infantile pubertà precoce plasticizzanti bisfenolo a ftalati telarca prematuro inquiname Life persuaded: Pubblicazioni Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Clima Ambiente e Salute Genere e salute Prevenzione e promozione della salute Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Sostanze chimiche e tutela della Salute Tipologia: Dati
  • Biomonitoring of Bis(2-ethylhexyl)phthalate (DEHP) in Italian children and adolescents: Data from LIFE PERSUADED project
    Contenuto Web Risultati di Life Persuaded dello studio di biomonitoraggio
    contaminanti chimici epidemiologia fattori di rischio differenze di genere tutela della salute biomarcatori inquinamento promozione della salute bambini salute della donna salute pubblica tossicologia stili di vita progetti europei salute del bambino sostanze chimiche valutazione impatto sulla salute biomonitoraggio studi in vivo interferenti endocrini obesità infantile pubertà precoce plasticizzanti bisfenolo a ftalati telarca prematuro Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro di riferimento per la medicina di genere Life persuaded: Pubblicazioni Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Clima Ambiente e Salute Prevenzione e promozione della salute Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Genere e salute » Tossicologia Prevenzione e promozione della salute » Stili di Vita Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti » Sicurezza chimico-tossicologica degli alimenti Clima Ambiente e Salute » Contaminanti chimici e biologici Prevenzione e promozione della salute » Alimentazione Genere e salute