• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
x
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
Istituto Superiore di Sanità
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Basi di dati Collaborazioni internazionali Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Comitato Etico Nazionale Formazione Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Museo Organismo Notificato Organismo Notificato Progetti Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (1)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • servizio telefoni verde (1)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (1)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
Ricerca
BANDO TD RIC NEURO 2025 01_signed.pdf Scarica BANDO TD RIC NEURO 2025 01_signed.pdf
Documento Clinical application and usability of Blood Biomarkers as screening tool in Alzheimer...Clinical application and usability of Blood Biomarkers as screening tool in...
unita_operativa_clinica.pdf Scarica unita_operativa_clinica.pdf
Documento La malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative....tematiche:  Analisi dei geni coinvolti nella patogenesi della malattia di...
Le progettualità del fondo demenze: quali cambiamenti nella diagnosi ed assistenza delle persone con demenza? - 26 settembre 2022
Contenuto Web la realizzazione delle attività previste dal D.M. 23 dicembre 2021 - Fondo per l’
Sala Stampa: Webinar
Bando associazione Alzheimer1.1150980175.pdf Scarica Bando associazione Alzheimer1.1150980175.pdf
Documento Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) Roma ONLUS Bando di...Pantanella AIMA, associazione italiana che opera a favore dei malati di...
U.O.-Clinica-diagnostica-e-terapia-delle-malattie-degenerative-del-CNS-2.pdf Scarica U.O.-Clinica-diagnostica-e-terapia-delle-malattie-degenerative-del-CNS-2.pdf
Documento La Malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative....tematiche:  Analisi dei geni coinvolti nella patogenesi della malattia di...
ISTISAN Congressi 21/C3 - 14° Convegno. Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti (in teleconferenza). Roma, 18-19 novembre 2021. Riassunti. A cura di Nicola Vanacore, Antonio Ancidoni, Paola Piscopo e Paola Ruggeri
Contenuto Web Parole chiave: Demenza, Malattia di Alzheimer, Gestione integrata, Piano Nazionale...Italy has a National Dementia Plan (NPD) since 2014, renamed the...
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
ISTISAN Congressi 22/C4 - 15° Convegno. Il contributo dei centri per i disturbi cognitivi e le demenze nella gestione integrata dei pazienti. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 17-18 novembre 2022. Riassunti. A cura di Nicola Vanacore, Antonio Ancidoni, Paola Piscopo e Paola Ruggeri
Contenuto Web Parole chiave: Demenza, Malattia di Alzheimer, Gestione integrata, Piano Nazionale...Italy has a National Dementia Plan (NPD) since 2014, renamed the...
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
ISTISAN Congressi 23/C6 - 16° Convegno. Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti. Roma, 16-17 novembre 2023. Riassunti. A cura di Nicola Vanacore, Nicoletta Locuratolo, Francesco Sciancalepore, Paola Piscopo e Paola Ruggeri
Contenuto Web Parole chiave: Demenza, Malattia di Alzheimer, Gestione integrata, Piano Nazionale...Italy has a National Dementia Plan (NPD) since 2014, renamed the...
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Malattie neurologiche
Calendario_seminari_.pdf Scarica Calendario_seminari_.pdf
Documento neurocomportamentali dell'esercizio fisico in un modello transgenico murino di Sindrome di Alzheimer...Università di Roma Modulazione del sistema endocannabinoide in fasi...
Calendario_seminari_04_10.pdf Scarica Calendario_seminari_04_10.pdf
Documento neurocomportamentali dell'esercizio fisico in un modello transgenico murino di Sindrome di Alzheimer...Università di Roma Modulazione del sistema endocannabinoide in fasi...
012D21-R Programma.pdf Scarica 012D21-R Programma.pdf
Documento Riorganizzazione delle attività online nei centri diurni alzheimer di Monza Silvia...Provinciale per i Servizi Sanitari, Trento Francesca di Mattia – Socio fondatore...
15_C2.pdf Scarica 15_C2.pdf
Documento dal progetto proposto è la possibilità di avere un sistema analitico di allerta precoce...geniche causali per AD e potrebbe fornire utili indicazioni concernenti la...
15_C2.pdf Scarica 15_C2.pdf
Documento dal progetto proposto è la possibilità di avere un sistema analitico di allerta precoce...geniche causali per AD e potrebbe fornire utili indicazioni concernenti la...
Aree di ricerca
Contenuto Web Niemann-Pick C) e neuropatie ad alta prevalenza (Alzheimer e Parkinson).
CNMR: Ricerca-Meccanismi patogenetici di Malattie Rare
Vol. 37, n. 9, 2024.pdf Scarica Vol. 37, n. 9, 2024.pdf
Documento Malattia di Alzheimer....vengono chiamate per lo screening con Pap-test o HPV-DNA test per la diagnosi precoce...ma in futuro potrebbe aprire la...
Vol. 37, no. 9, 2024.pdf Scarica Vol. 37, no. 9, 2024.pdf
Documento Malattia di Alzheimer....vengono chiamate per lo screening con Pap-test o HPV-DNA test per la diagnosi precoce...ma in futuro potrebbe aprire la...
Una giornata di studio sulle malattie neurodegenerative
Contenuto Web Causa, a sua volta, di malattie quali il morbo di Alzheimer, quello di Parkinson
Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
Draft_SCOPE_LG_DEM Scarica Draft_SCOPE_LG_DEM
Documento delle demenze è inserita tra gli obiettivi specifici del Fondo per l’...Ministero della Salute, nell’ambito delle attività previste dal Fondo per ...
Draft_SCOPE_LG_DEM Scarica Draft_SCOPE_LG_DEM
Documento delle demenze è inserita tra gli obiettivi specifici del Fondo per l’...Ministero della Salute, nell’ambito delle attività previste dal Fondo per ...
NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf Scarica NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
NOTE.1181837997.pdf Scarica NOTE.1181837997.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
01.1234174825.pdf Scarica 01.1234174825.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf Scarica NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
NOTE.1181837997.pdf Scarica NOTE.1181837997.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf Scarica NOTE INTRODUTTIVE.1181745622.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
NOTE.1181837997.pdf Scarica NOTE.1181837997.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
01.1234174825.pdf Scarica 01.1234174825.pdf
Documento Il mito dell’intervento precoce e intensivo deve evolversi in modelli che tengano...neurologico, confondere segnali di depressione con segni iniziali di malattia di...
Criteri e Quesiti TD RIC NEURO 2025 01.pdf - Copia.pdf Scarica Criteri e Quesiti TD RIC NEURO 2025 01.pdf - Copia.pdf
Documento : Clinical application and usability of Blood Biomarkers as screening tool in Alzheimer...: Clinical application and usability of Blood Biomarkers as screening tool in...
Medicina di Genere e Biomarcatori.pdf Scarica Medicina di Genere e Biomarcatori.pdf
Documento Infarto miocardico Demenza e Alzheimer Ischemia cerebrale Coronaropatie...miocardio, angina ed ictus Amiloide β-42, progranulina Markers associati...
02commentary_4.pdf Scarica 02commentary_4.pdf
Documento Alzheimer cooperative valuation in Eu- rope....World Alzheimer Report 2010. The Global Economic Impact of Dementia....Curr...
ANN_15_04_02.pdf Scarica ANN_15_04_02.pdf
Documento Alzheimer cooperative valuation in Eu- rope....World Alzheimer Report 2010. The Global Economic Impact of Dementia....Curr...
The Italian Dementia Plan Scarica The Italian Dementia Plan
Documento Alzheimer cooperative valuation in Eu- rope....World Alzheimer Report 2010. The Global Economic Impact of Dementia....Curr...
Allegato B-Strategia di ricerca Scarica Allegato B-Strategia di ricerca
Documento change' OR 'alzheimer fibrillary lesion' OR 'alzheimer neurofibrillary change...' OR 'alzheimer neurofibrillary...
ANN_19_01_18.pdf Scarica ANN_19_01_18.pdf
Documento Napolitani Cheyne Book Reviews, Notes aNd CommeNts STORIA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER...well-known science historian Paolo Rossi, this book Storia della malattia di...
Programma_Convegno_CDCD_2015.pdf Scarica Programma_Convegno_CDCD_2015.pdf
Documento Lorenzo 11.55 Efficacia di un intervento multicomponente per le persone con Alzheimer...liquorali nella progressione da compromissione cognitiva lieve a demenza di...
Le demenze cosa sono?
Contenuto Web descrivere alcune caratteristiche comuni a molte forme di demenza (come la malattia di Alzheimer...dette primarie quando sono causate da malattie come, ad esempio, la...
Osservatorio demenze: Le demenze
12_17_web.pdf Scarica 12_17_web.pdf
Documento SLA Analisi dei geni coinvolti nella patogenesi della malattia di Alzheimer -...contribuire alla prevenzione, con la diagnosi precoce, nella ...
14_C2.pdf Scarica 14_C2.pdf
Documento formativo del Dipartimento delle Politiche Antidroga del cui Sistema di Allerta Precoce...Un intervento precoce, a partire già dai primi anni di...
programma webinar Survey CDCD.pdf Scarica programma webinar Survey CDCD.pdf
Documento Webinar PROGETTO FONDO PER L’ALZHEIMER E LE DEMENZE Risultati della Survey dei...ID: 198D23-R Rilevanza Nell’ambito delle azioni previste dal Fondo per ...
412205.1129882946.pdf Scarica 412205.1129882946.pdf
Documento Parole chiave: malattia di Alzheimer, metalli, siero, sangue....Oxidative stress, antioxidants, and Alzheimer disease....Copper, zinc, and the...
40 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 281 - 320 su 12.286 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • ... Pagine intermedie Use TAB to navigate.
    • Pagina 2
    • Pagina 3
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • ... Pagine intermedie Use TAB to navigate.
    • Pagina 10
    • Pagina 11
    • Pagina 12
    • Pagina 13
    • Pagina 14
    • Pagina 15
    • Pagina 16
    • Pagina 17
    • Pagina 18
    • Pagina 19
    • Pagina 20
    • Pagina 21
    • Pagina 22
    • Pagina 23
    • Pagina 24
    • Pagina 25
    • Pagina 26
    • Pagina 27
    • Pagina 28
    • Pagina 29
  • Pagina 308
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

PNRR

Attuazione misure PNRR

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

5 per mille

Il 5 per mille e l'ISS

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap