Salta al Contenuto
Salta al Footer
it-it
Inglese
Accedi
Istituto Superiore di Sanità
Seguici su
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee Guida SNLG e Buone Pratiche
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
MENU
Istituto Superiore di Sanità
Chi siamo
Missione
Dipartimenti
Centri nazionali e Centri di riferimento
Servizi tecnico-scientifici
La nostra storia
Organizzazione
Comitato unico di garanzia
Normativa
Personale dell'ISS
Temi
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti
Clima, ambiente e salute
Dipendenze
Farmaci, vaccini e terapie avanzate
Fertilità
Genere e salute
Governo clinico, SNLG e HTA
Malattie croniche e invecchiamento in salute
Malattie infettive, HIV
Malattie neurologiche
Malattie rare
Prevenzione e promozione della salute
Protezione dalle radiazioni
Salute della donna, del bambino e dell’adolescente
Salute globale e disuguaglianze
Salute mentale
Sanità pubblica veterinaria
Sostanze chimiche e tutela della salute
Tecnologie innovative per la salute e telemedicina
Tumori
Attività
Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Formazione
ISS-G20 Laboratorium
Laboratori di riferimento
Linee Guida SNLG e Buone Pratiche
Museo
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Reti
Scuola
Servizio Civile Universale
Sperimentazione clinica di Fase I
Servizi
Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Proprietà intellettuali e IPTT
Tariffe dei Servizi a terzi
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Annali
Bollettino epidemiologico nazionale
Notiziario
Rapporti ISTISAN
Rapporti ISS Sorveglianza
Relazioni attività ISS
Documenti di indirizzo
Monografie
ISTISAN Congressi
Strumenti di riferimento
Rapporti ISS COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 in English
Rapporti ISS COVID-19 en Español
Beni storico-scientifici
Dispense per la scuola
Consensus ISS
Opuscoli
Video storici
Pubblicazioni cessate
Sala stampa
Home Page
Chi siamo e Cosa facciamo
Primo piano
News
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Speciale COVID-19
Iniziative e progetti
Digitale
Eventi
Convegni e seminari
Eventi divulgativi
Webinar
ISSalute
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Protezione dei dati
Risultati della Ricerca - Home
Ricerca
Ricerca
Voci Risorse
Qualsiasi Risorsa
Contenuto Web
(587)
Documento
(11700)
Tag
Qualsiasi Tag
epidemiologia
(11)
biomarcatori
(10)
fattori di rischio
(9)
tutela della salute
(9)
bisfenolo a
(8)
contaminanti chimici
(8)
differenze di genere
(8)
ftalati
(8)
inquinamento
(8)
interferenti endocrini
(8)
Durata
In qualsiasi momento
Ora Passata
(0)
Passate 24 Ore
(0)
Settimana Passata
(4)
Mese Passato
(30)
Anno Passato
(370)
Intervallo Personalizzato…
Da
A
Ricerca
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate:
alzheimer precoce
.
Ricerca
Allegato 8. Tabelle Evidence to Decision
Scarica Allegato 8. Tabelle Evidence to Decision
Documento
In caso di sospetto di demenza di
Alzheimer
includere nella valutazione un test di...Considerare che la demenza di
Alzheimer
a esordio...
102-2025_Decreto CE TD CNAPS 2025 02_signed.pdf
Scarica 102-2025_Decreto CE TD CNAPS 2025 02_signed.pdf
Documento
Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto di ricerca “Fondo per
l'Alzheimer
...Superiore di Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto:...
101-2025_Decreto CE TD RIC CNAPS 2025 03_signed.pdf
Scarica 101-2025_Decreto CE TD RIC CNAPS 2025 03_signed.pdf
Documento
Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto di ricerca: “Fondo per
l’
...Sanità per far fronte alle esigenze previste dal progetto di ricerca : “Fondo per...
ANN_11_04_02.pdf
Scarica ANN_11_04_02.pdf
Documento
Working Group on the ethical issues of dementia research, Luxembourg INTRODUCTION
Alzheimer
...
Alzheimer
Europe divulges knowledge and is a...
Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota per la diagnosi
precoce
Contenuto Web
screening non serve a misurare la prevalenza delle malattie ma a fare diagnosi
precoce
Sala Stampa:
Comunicati Stampa
Target:
Cittadino
Operatore Sanitario
Operatore dell'informazione
Scuola
Pag113_162Rapporto98_31.pdf
Scarica Pag113_162Rapporto98_31.pdf
Documento
di densità di flusso magnetico) nell' analisi di uno studio sulle interruzioni
precoci
...Epidemiology of
Alzheimer
disease. Epidemia/ Rev 1992;...
VII Giornata mondiale dell’autismo: l'impegno dell’ISS sui disturbi dello spettro autistico
Contenuto Web
L’Istituto Superiore di Sanità si illumina di blu: In tutta Europa è il colore dell’impegno dei ricercatori a contrastare questa patologia
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
raschetti 05.1158251683.pdf
Scarica raschetti 05.1158251683.pdf
Documento
Le caratteristiche delle Unità di Valutazione
Alzheimer
(UVA) in relazione all'uso...Epidemiologia della demenza di
Alzheimer
in Italia.
raschetti 05.1158251683.pdf
Scarica raschetti 05.1158251683.pdf
Documento
Le caratteristiche delle Unità di Valutazione
Alzheimer
(UVA) in relazione all'uso...Epidemiologia della demenza di
Alzheimer
in Italia.
Giornata mondiale
Contenuto Web
Diagnosi
precoce
, mappa dei servizi e Registro nazionali, le armi dell’ISS per combattere
Sala Stampa:
pres
pres » Primo Piano
Appendix 4. Review search strategies
Scarica Appendix 4. Review search strategies
Documento
Dementia] explode all trees 9336 #2 (dementi* OR pseudodementia):ti,ab 15623 #3 (
alzheimer
...*) or ("pre-clinical" NEXT
alzheimer
*)):ti,ab 95 ...
Rapporto ISTISAN 21/25 - Prevenzione, diagnosi
precoce
e trattamento mirato dello
Contenuto Web
2021 Full-text 25 Istituto Superiore di Sanità Prevenzione, diagnosi
precoce
e trattamento...nella comunità sui rischi dell’alcol gestazionale, come effettuare una diagnosi...
Pubblicazioni:
Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
Pubblicazioni » Pubblicazioni
Programma Convegno CDCD 2021 - BOZZA.pdf
Scarica Programma Convegno CDCD 2021 - BOZZA.pdf
Documento
Pausa 14.00 n. 1 Comunicazione orale da definire 14.15 L'esperienza
dell'Alzheimer
...Scalmana – Regione Lazio, Roma Patrizia Spadin – Associazione Italiana...
Programma Convegno CDCD 11-2021.pdf
Scarica Programma Convegno CDCD 11-2021.pdf
Documento
13.40 Lunch 14.30 Comunicazione orale da definire 14.50 L'esperienza
dell'Alzheimer
...Scalmana – Regione Lazio, Roma Patrizia Spadin – Associazione Italiana...
Evento INTERCEPTOR_San Raffaele - ISS_programma.pdf
Scarica Evento INTERCEPTOR_San Raffaele - ISS_programma.pdf
Documento
diagnosi di deficit cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment – MCI) in demenza di
Alzheimer
...Schillaci – Ministro della Salute Patrizia Spadin - Associazione Italiana...
Presentazione_per_sito_14_luglio.pdf
Scarica Presentazione_per_sito_14_luglio.pdf
Documento
corso dell’analisi delle molecole predette in campioni biologici di pazienti
Alzheimer
...risultati utilizzando software dedicati ed interpretazione dei dati ottenuti ...
FARMACOEPID2009.pdf
Scarica FARMACOEPID2009.pdf
Documento
Alzheimer
: conoscere la malattia per saperla affrontare....III Convegno - Il contributo delle Unità di Valutazione
Alzheimer
(UVA)...
374573.1108983676.pdf
Scarica 374573.1108983676.pdf
Documento
cliniche e studi condotti su modelli animali hanno messo in evidenza che la fase
precoce
...cerebrale ma anche per la individuazione di potenziali markers per la diagnosi...
383279.1108648227.pdf
Scarica 383279.1108648227.pdf
Documento
su m o di li qu id i (µ l/g d i p es o co rp or eo ) Adolescenti
precoci
...su m o di li qu id i (µ l/g d i p es o co rp or eo ) Adolescenti...
14_C1.pdf
Scarica 14_C1.pdf
Documento
; 3) alto carico delle liste d’attesa; 4) necessità di assicurare una diagnosi
precoce
...Di conseguenza, più la diagnosi è
precoce
e la terapia...
20 Elementi
Per pagina
4
Voci per pagina
8
Voci per pagina
20
Voci per pagina
40
Voci per pagina
60
Voci per pagina
Mostrati 441 - 460 su 12.287 risultati.
Pagina Precedente
Pagina
1
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
Pagina
10
Pagina
11
Pagina
12
Pagina
13
Pagina
14
Pagina
15
Pagina
16
Pagina
17
Pagina
18
Pagina
19
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
24
...
Pagine intermedie Use TAB to navigate.
Pagina
25
Pagina
26
Pagina
27
Pagina
28
Pagina
29
Pagina
30
Pagina
31
Pagina
32
Pagina
33
Pagina
34
Pagina
35
Pagina
36
Pagina
37
Pagina
38
Pagina
39
Pagina
40
Pagina
41
Pagina
42
Pagina
43
Pagina
44
Pagina
615
Pagina Seguente
Nascosta