• Salta al Contenuto Salta al Footer
  • Inglese
Accedi
iss-logo

Istituto Superiore di Sanità

Seguici su
x
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati
Istituto Superiore di Sanità
  • Chi siamo
    Missione Dipartimenti Centri nazionali e Centri di riferimento Servizi tecnico-scientifici La nostra storia Organizzazione Comitato unico di garanzia Normativa Personale dell'ISS
  • Temi
    Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti Clima, ambiente e salute Dipendenze Farmaci, vaccini e terapie avanzate Fertilità Genere e salute Governo clinico, SNLG e HTA Malattie croniche e invecchiamento in salute Malattie infettive, HIV Malattie neurologiche Malattie rare Prevenzione e promozione della salute Protezione dalle radiazioni Salute della donna, del bambino e dell’adolescente Salute globale e disuguaglianze Salute mentale Sanità pubblica veterinaria Sostanze chimiche e tutela della salute Tecnologie innovative per la salute e telemedicina Tumori
  • Attività
    Basi di dati Collaborazioni internazionali Comitato Etico Nazionale Formazione ISS-G20 Laboratorium Laboratori di riferimento Linee Guida SNLG e Buone Pratiche Museo Organismo Notificato Progetti Pubblicazioni Registri e sorveglianze Reti Scuola Servizio Civile Universale Sperimentazione clinica di Fase I
  • Servizi
    Aule Bandi e concorsi Biblioteca Patrocini Proprietà intellettuali e IPTT Tariffe dei Servizi a terzi
  • Pubblicazioni
    Pubblicazioni Annali Bollettino epidemiologico nazionale Notiziario Rapporti ISTISAN Rapporti ISS Sorveglianza Relazioni attività ISS Documenti di indirizzo Monografie ISTISAN Congressi Strumenti di riferimento Rapporti ISS COVID-19 Rapporti ISS COVID-19 in English Rapporti ISS COVID-19 en Español Beni storico-scientifici Dispense per la scuola Consensus ISS Opuscoli Video storici Pubblicazioni cessate
  • Sala stampa
    Home Page Chi siamo e Cosa facciamo Primo piano News Comunicati stampa Rassegna stampa Speciale COVID-19 Iniziative e progetti Digitale
  • Eventi
    Convegni e seminari Eventi divulgativi Webinar
  • ISSalute
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi di gara
  • Protezione dei dati

Risultati della Ricerca - Home

Ricerca
Voci Risorse
  • Qualsiasi Risorsa
  • Contenuto Web (14)
Tag
  • Qualsiasi Tag
  • biomarcatori (8)
  • bisfenolo a (8)
  • contaminanti chimici (8)
  • differenze di genere (8)
  • epidemiologia (8)
  • fattori di rischio (8)
  • ftalati (8)
  • interferenti endocrini (8)
  • obesità infantile (8)
  • plasticizzanti (8)
Durata
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata (0)
  • Passate 24 Ore (0)
  • Settimana Passata (0)
  • Mese Passato (0)
  • Anno Passato (0)
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate: alzheimer precoce.
Ricerca
Opuscolo-Alzheimer-Conoscere-La-Malattia.pdf Scarica Opuscolo-Alzheimer-Conoscere-La-Malattia.pdf
Documento e ad esami clinico-stru- mentali Vi è molto interesse a indivi- duare i segni precoci...Eppure, la possibilità di effettuare una diagnosi in fase ancora...
CS n° 20/2011- Morbo di Alzheimer, scoperto dai ricercatori dell’ISS nuovo meccanismo
Contenuto Web Individuato un nuovo meccanismo attraverso cui la beta-amiloide determina la morte delle cellule neuronali
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
Presentazione Convegno Finale Fondo per l’Alzheimer e le Demenze
Contenuto Web Nell’ambito del convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le demenze saranno presentati...i risultati dei 31 progetti regionali sui temi della diagnosi...
Sala Stampa: ISS per COVID-19 » Archivio » Webinar Webinar
Bando associazione Alzheimer.1150373695.pdf Scarica Bando associazione Alzheimer.1150373695.pdf
Documento Associazione Italiana Malattia di Alzheimer (AIMA) Roma ONLUS Bando di...Pantanella AIMA, associazione italiana che opera a favore dei malati di...
Programma_UVA_2013.pdf Scarica Programma_UVA_2013.pdf
Documento Vanacore 10.45 Rilevanza scientifica e socio-sanitaria della demenza ad esordio precoce...Alzheimer: l’esperienza umbra Carlotta Bagaglia 15.35 Diagnosi...
Inefficaci i farmaci per ritardare l’insorgenza dell’Alzheimer
Contenuto Web dimostra l'inefficacia dei farmaci usati per ritardare l'insorgenza del morbo di Alzheimer
Sala Stampa: pres pres » Focus
Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf Scarica Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento Not Ist Super Sanità 2022;35(12) 3 RIASSUNTO - Il Fondo per l’Alzheimer e le Demenze...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero:...
Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf Scarica Demenze, le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento Not Ist Super Sanità 2022;35(12) 3 RIASSUNTO - Il Fondo per l’Alzheimer e le Demenze...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero:...
LG_C0013_AIOM_Ca-mammario-precoce Scarica LG_C0013_AIOM_Ca-mammario-precoce
Documento 1 Linee guida CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO PRECOCE Edizione 2023...Linee Guida Roma, 8 gennaio 2024 Linee guida: Carcinoma mammario in stadio...
Nel nostro intestino una possibile cura per l'Alzheimer
Contenuto Web nell'intestino umano può far regredire sino alla scomparsa i sintomi neuroinfiammatori dell
Sala Stampa: pres pres » Primo Piano
sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’ Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per l’Alzheimer...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’ Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze.pdf
Documento Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per l’Alzheimer...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
Comunicato Stampa N°34/2024 - Malattia di Alzheimer.
Contenuto Web vie terapeutiche e alla identificazione di un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce...ma in futuro potrebbe aprire la strada anche a nuove possibilità nella diagnosi...
Sala Stampa: Comunicati Stampa Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione
sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’ Scarica Nuova opportunità di sanità pubblica sul tema delle demenze al via le attività previste dal Fondo per l’Alzheimer e le demenze (1).pdf
Documento Not Ist Super Sanità 2022;35(12):13-14 13 RIASSUNTO - Il Fondo per l’Alzheimer...Province Autonome su una o più linee progettuali previste dal Fondo, ovvero: diagnosi...
Allegato__Veneto.pdf Scarica Allegato__Veneto.pdf
Documento e tessuti Corso I Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) per la Rete Alzheimer...del Veneto maggio – novembre 2015 PRESENTAZIONE La Rete...
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: l'impegno dell'ISS
Contenuto Web Italia è colpito da demenza e di questo più della metà (il 54%) è dovuto al morbo di Alzheimer...ricorda l’Istituto Superiore di Sanità in occasione della Giornata Mondiale...
Sala Stampa: Primo Piano
Trials_Clinici_AD.xlk Scarica Trials_Clinici_AD.xlk
Documento Sì ELI LILLY III vedi tabella2 Alzheimer GANTENERUMAB (RO4909832): è un anticorpo...Sì Roche II vedi tabella 3 Alzheimer COLINA ALFOSCERATO...
Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum
Contenuto Web Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum
Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale
Censimento centri assistenza clinica per persone con Sindrome di Down Scarica Censimento centri assistenza clinica per persone con Sindrome di Down
Documento ematologici (tra cui la leucemia), infezioni ricorrenti, disturbi d'ansia e malattia di Alzheimer...(AD) ad esordio precoce....visive  Disturbi...
"Fondo per l’Alzheimer e le demenze"
Contenuto Web Legge n.178 del 30 dicembre 2020 È stato istituito il Fondo per l’Alzheimer e le
le demenze Osservatorio demenze: Le demenze
LGSDEDSA.1181651848.pdf Scarica LGSDEDSA.1181651848.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
LGSDEDSA.1181651848.pdf Scarica LGSDEDSA.1181651848.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
LGSDEDSA.1181651848.pdf Scarica LGSDEDSA.1181651848.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
proteina batterica una potenziale terapia per i ritardi mentali e la malattia di Alzheimer
Contenuto Web di una potenziale terapia contro alcuni disturbi neurologici tra cui il morbo di Alzheimer
Sala Stampa: pres pres » Comunicati stampa
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nellassistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
EDSA.1181758142.pdf Scarica EDSA.1181758142.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
EDSA.1182156307.pdf Scarica EDSA.1182156307.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
EDSA.1181758142.pdf Scarica EDSA.1181758142.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
EDSA.1182156307.pdf Scarica EDSA.1182156307.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
03.1234174825.pdf Scarica 03.1234174825.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
EDSA.1181758142.pdf Scarica EDSA.1181758142.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
EDSA.1182156307.pdf Scarica EDSA.1182156307.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
03.1234174825.pdf Scarica 03.1234174825.pdf
Documento La menopausa è precoce....di depressione, malattia di Alzheimer, autismo) (13) • Visita ortopedica •...Le convulsioni possono essere un...
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nellassistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nellassistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
scafato 06 - sal popol.1153317956.pdf Scarica scafato 06 - sal popol.1153317956.pdf
Documento al target giovanile, con l'obiettivo di sviluppare strategie di identificazione precoce...anziana con particolare riguardo alle problematiche riguardanti l'individuazione...
scafato 06 - sal popol.1153394685.pdf Scarica scafato 06 - sal popol.1153394685.pdf
Documento al target giovanile, con l'obiettivo di sviluppare strategie di identificazione precoce...anziana con particolare riguardo alle problematiche riguardanti l'individuazione...
scafato 06 - sal popol.1153317956.pdf Scarica scafato 06 - sal popol.1153317956.pdf
Documento al target giovanile, con l'obiettivo di sviluppare strategie di identificazione precoce...anziana con particolare riguardo alle problematiche riguardanti l'individuazione...
scafato 06 - sal popol.1153394685.pdf Scarica scafato 06 - sal popol.1153394685.pdf
Documento al target giovanile, con l'obiettivo di sviluppare strategie di identificazione precoce...anziana con particolare riguardo alle problematiche riguardanti l'individuazione...
I disturbi motori nella demenza - uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci.pdf Scarica I disturbi motori nella demenza - uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci.pdf
Documento I disturbi motori nella demenza: uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci...demenza e nelle forme precliniche di deterioramento cognitivo, ci possa essere un...
Motor disorders in dementia - a tool for early diagnosis and intervention.pdf Scarica Motor disorders in dementia - a tool for early diagnosis and intervention.pdf
Documento I disturbi motori nella demenza: uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci...demenza e nelle forme precliniche di deterioramento cognitivo, ci possa essere un...
I disturbi motori nella demenza - uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci.pdf Scarica I disturbi motori nella demenza - uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci.pdf
Documento I disturbi motori nella demenza: uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci...demenza e nelle forme precliniche di deterioramento cognitivo, ci possa essere un ...
Motor disorders in dementia a tool for early diagnosis and intervention.pdf Scarica Motor disorders in dementia a tool for early diagnosis and intervention.pdf
Documento I disturbi motori nella demenza: uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci...demenza e nelle forme precliniche di deterioramento cognitivo, ci possa essere un ...
Motor disorders in dementia a tool for early diagnosis and intervention (1).pdf Scarica Motor disorders in dementia a tool for early diagnosis and intervention (1).pdf
Documento I disturbi motori nella demenza: uno strumento per la diagnosi e l’intervento precoci...demenza e nelle forme precliniche di deterioramento cognitivo, ci possa essere un ...
ISS e malattia di Alzheimer: prevenzione oltre la diagnosi
Contenuto Web nel giardino del nostro Istituto si è tenuto l’Open Day dedicato alla malattia di Alzheimer...: “ISS e malattia di Alzheimer: prevenzione oltre la...
Vocabolario Scuola: In primo piano Scuola
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
del 23 febbraio 2018 - Disturbi dell'alimentazione sensibilizzazione, diagnosi precoce
Contenuto Web del 23 febbraio 2018 - Disturbi dell'alimentazione: sensibilizzazione, diagnosi precoce
alimentazione diagnosi precoce convegni Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri Centri » Centro nazionale dipendenze e doping Tematica: Alimentazione, Nutrizione e Sicurezza degli alimenti
Sistema Nazionale Allerta Precoce contro diffusione nuove sostanze psicoattive.pdf Scarica Sistema Nazionale Allerta Precoce contro diffusione nuove sostanze psicoattive.pdf
Documento Consiglio dei Ministri, ha attivato in Italia il Sistema Nazionale di Allerta Precoce...per le Droghe (SNAP) per la segnalazione delle NSP, finalizzato alla rilevazione...
10_C5.pdf Scarica 10_C5.pdf
Documento 6) Un riconoscimento ed un trattamento precoci migliorano il decorso della demenza...Nei 7 pazienti affetti da malattia di Alzheimer ad esordio...
Convegno. Fondo Demenze 2022.pdf Scarica Convegno. Fondo Demenze 2022.pdf
Documento Mario Possenti, Federazione Alzheimer Italia Manuela Berardinelli, Alzheimer...UNITI ITALIA Bartorelli Luisa ...
Convegno. Fondo Demenze 2022.pdf Scarica Convegno. Fondo Demenze 2022.pdf
Documento Mario Possenti, Federazione Alzheimer Italia Manuela Berardinelli, Alzheimer...UNITI ITALIA Bartorelli Luisa ...
Convegno Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce alla prevenzione primaria
Contenuto Web febbraio 2010 l'Aula Pocchiari ospiterà il Convegno Infezione da HPV: dalla diagnosi precoce
Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
V Convegno "Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza
Contenuto Web La giornata è organizzata dall'ISS
Sala Stampa: pres pres » Appuntamenti
Le varie forme di demenza
Contenuto Web Quella della demenza è una problematica che affligge sempre più spesso le famiglie italiane e, di conseguenza, la pubblica sanità. Ma ancora molto c'è da scoprire sulla loro patogenesi
Sala Stampa: pres pres » Focus
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
13_C5.pdf Scarica 13_C5.pdf
Documento Bagaglia 15.35 Diagnosi precoce della patologia di Alzheimer e delle altre demenze...Il Progetto di diagnosi precoce...
In Italia 2 milioni di persone con demenza o disturbo cognitivo, il contributo dei Centri e dell'Iss
Contenuto Web Fondo per l’Alzheimer e le demenze, sono in corso 31 progetti regionali sui temi...della diagnosi precoce, diagnosi tempestiva, telemedicina,...
Sala Stampa: Primo Piano
Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell’assistenza dei pazienti
Contenuto Web Il contributo delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) nell'assistenza dei pazienti
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » ISTISAN Congressi
0393-5620_2008_I_08_C6.1221719443.pdf Scarica 0393-5620_2008_I_08_C6.1221719443.pdf
Documento Nel 2007 c'è stata la pubblicazione di nuove linee guida per la diagnosi precoce...Ad esempio, nella Malattia di Alzheimer, la...
18_C4_online.pdf Scarica 18_C4_online.pdf
Documento Barocco v 16.50 Disturbi motori precoci nella demenza: uno strumento per...la diagnosi e l’intervento precoci E....Una diagnosi...
Comunicato Stampa N°64/2022 - Demenze: al via un’indagine nazionale sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti. L’ISS capofila di sette progetti grazie al Fondo Demenze
Contenuto Web Campidoglio i progetti coordinati dall’ISS, in occasione della Giornata mondiale dell...Campidoglio (vedi programma allegato) in occasione dell’imminente Giornata mondiale...
Sala Stampa: Primo Piano Comunicati Stampa
41175.1121688721.pdf Scarica 41175.1121688721.pdf
Documento accresciuta sensibilità ha indotto una spinta alla diagnosi, soprattutto in tempi precoci...Un’esigua percentuale di dementi di Alzheimer (AD)...
Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum
Contenuto Web Prevenzione e intervento precoce per il rischio di depressione post partum
Dipartimenti/Centri/Servizi: Centri » Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione Tematica: Salute Mentale Salute Mentale » Disturbi psichiatrici Salute della donna, del bambino e dell'adolescente Salute della donna, del bambino e dell'adolescente » Salute mentale perinatale Tipologia: Documenti
12_C5.pdf Scarica 12_C5.pdf
Documento esonucleotidica nel gene C9ORF72 in un paziente FTD con un fenotipo a esordio precoce...6 persone e sono stati definiti i seguenti criteri di accesso: età di esordio ...
undici38WEB.pdf Scarica undici38WEB.pdf
Documento Le importanti evidenze a favore della diagnosi precoce, tuttavia, sia da un punto...Quando si parla di diagnosi precoce si fa riferimento ad una...
03/34 - Progetto italiano sullepidemiologia della malattia di Alzheimer (IPREA) disegno
Contenuto Web 2003 3 Full-Text 34 Progetto italiano sull'epidemiologia della malattia di Alzheimer...of Alzheimer's disease, Progetto italiano sull'epidemiologia della malattia di...
Pubblicazioni: Pubblicazioni Pubblicazioni » Rapporti ISTISAN
404485.1111739192.pdf Scarica 404485.1111739192.pdf
Documento secondo i criteri NINCDS-ADRDA > 65 anni dall'esordio all’exitus durante le fasi t0 (precoce...L’evoluzione temporale della malattia è stata così suddivisa: fase...
14_C7.pdf Scarica 14_C7.pdf
Documento terapeutico del paziente affetto da DNC, il gruppo di lavoro del PDTA-“Diagnosi precoce...Ciò per rendere operative antenne territoriali e ospedaliere di diagnosi ...
UVA_2014.pdf Scarica UVA_2014.pdf
Documento terapeutico del paziente affetto da DNC, il gruppo di lavoro del PDTA-“Diagnosi precoce...Ciò per rendere operative antenne territoriali e ospedaliere di diagnosi ...
Istisan_UVA_2014.pdf Scarica Istisan_UVA_2014.pdf
Documento terapeutico del paziente affetto da DNC, il gruppo di lavoro del PDTA-“Diagnosi precoce...Ciò per rendere operative antenne territoriali e ospedaliere di diagnosi ...
19_C5_per_online.pdf Scarica 19_C5_per_online.pdf
Documento Cappa 12.20 Prevalenza ed impatto sociale delle demenze ad esordio precoce...Ruggeri 12.50 Diagnosi precoce di Idrocefalo normoteso: utilità...
19_C5_per_online ISTISAN CONGRESSI CONVEGNO DEMENZE.pdf Scarica 19_C5_per_online ISTISAN CONGRESSI CONVEGNO DEMENZE.pdf
Documento Cappa 12.20 Prevalenza ed impatto sociale delle demenze ad esordio precoce...Ruggeri 12.50 Diagnosi precoce di Idrocefalo normoteso: utilità...
Demenza, nei prossimi 20 anni i casi nel mondo raggiungeranno 140 milioni
Contenuto Web Tra le azioni messe in campo in Italia grazie al rifinanziamento del Fondo Alzheimer...ha rifinanziato con 34,9 milioni di euro per il prossimo triennio il Fondo per...
Sala Stampa: News Target: Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione
75 Elementi Per pagina
  • 4 Voci per pagina
  • 8 Voci per pagina
  • 20 Voci per pagina
  • 40 Voci per pagina
  • 60 Voci per pagina

Mostrati 1 - 75 su 12.292 risultati.

  • Pagina Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • ... Pagine intermedie Use TAB to navigate.
    • Pagina 4
    • Pagina 5
    • Pagina 6
    • Pagina 7
    • Pagina 8
    • Pagina 9
    • Pagina 10
    • Pagina 11
    • Pagina 12
    • Pagina 13
    • Pagina 14
    • Pagina 15
    • Pagina 16
    • Pagina 17
    • Pagina 18
    • Pagina 19
  • Pagina 164
  • Pagina Seguente

Istituto Superiore di Sanità

I NOSTRI CONTATTI

Viale Regina Elena 299, 00161 – Roma (I)
Partita I.V.A. 03657731000
C.F. 80211730587
Telefono: 06 4990 1
Fax: 06 4938 7118
PEC: protocollo.centrale@pec.iss.it

PRIVACY

Informazioni per la privacy
Contatti
Cookie policy

PNRR

Attuazione misure PNRR

ATTIVITÀ

Basi di dati
Collaborazioni internazionali
Comitato Etico Nazionale
Eventi
Formazione
Laboratori di riferimento
Linee guida
Organismo Notificato
Progetti
Pubblicazioni
Registri e sorveglianze
Scuola
Sperimentazione clinica fase I

5 per mille

Il 5 per mille e l'ISS

SERVIZI

Aule
Bandi e concorsi
Biblioteca
Patrocini
Tariffe dei servizi a terzi

ATTI DI NOTIFICA

Atti di notificazione per pubblici proclami

ACCESSIBILITÀ

Dichiarazione di accessibilità


Seguici su:

Accessibilità: form di segnalazione di prima istanza per questa pagina | Note Legali | Sitemap