Epatite in Italia, in calo le diagnosi
Premio Sapio, una vetrina per la scienza italiana
Alzheimer, al via lo studio IPREA
Nuovo gene coinvolto nelle leucemie infantili
L’ISS studia come lavorare meglio
Schizofrenia, dalle famiglie un valido aiuto
Ossigeno al cervello
Sangue, crescono i donatori
Epatite, un trend in diminuzione
HIV, diminuiscono i detenuti sieropositivi
Al via il primo Network europeo sulle zoonosi
Alcol, debolezza femminile
Giovani, malessere e comportamenti a rischio
Mauro Belli, vincitore del Premio Marotta
Hiv e gravidanza, uno sguardo all'Italia
Diabete, i rischi del cuore
Settimana nazionale di prevenzione della spina bifida, la ‘raccomandazione’ sull'acido folico
AIDS in Italia: stabile il numero dei malati, cambia l’identikit del paziente 1 Allegati
Incidenti stradali, la prevenzione parte dalla scuola guida
Protesi d'anca, funzionano anche dopo 10 anni
Amianto, più rischi per pastori e agricoltori
Counseling day, una giornata per conoscere i professionisti del benessere
Stefania Salmaso alla guida del Centro Nazionale di Epidemiologia
Legionella, bonificato un focolaio a Roma
HIV, quel virus che infetta l'anima
ISS, balneazione senza rischi per la salute
Dimezzata l'epatite A in Italia, ma non ancora al Sud
Bioflumen, la tecnologia al servizio della salute
Le cellule tumorali si nutrono di altre cellule
ISS capofila delle iniziative italiane nella cooperazione sanitaria in Palestina
Plastica, una risorsa preziosa
L'ISS in difesa dell'acqua
Settimana della scienza, l'ISS incontra i giovani in un seminario per parlare di fumo
CASCADE, alla ricerca di contaminanti chimici nella catena alimentare
CASCADE, an excellence network for chemical pollutants research in the food chain.
Steatosis of the liver, increasing number of cases
Legionellosis
Speciale legionella
Malattie del fegato, in aumento i casi di steatosi
Acidi grassi della dieta: sviluppo del cervello e patologie neurologiche
Tabagismo, la Malesia visita l'ISS per parlare di lotta al fumo
Malattie infettive, una rete europea per studiarle e combatterle
Zoonosi, esperti europei a confronto
Nominata una ricercatrice ISS President-Elect della Società Europea di Mutagenesi Ambientale
Omega 3, premiate due ricercatrici ISS
Giornata mondiale del cuore, le regole della prevenzione
Trapianti, nasce il Network europeo per il trapianto di organi e tessuti
Latte materno, sicuro sano e sostenibile
Sanità, l'OMS detta le regole per la corretta igiene delle mani
Pandemia influenzale, esperti a confronto
Malattie cardiovascolari, un sacchetto di noci può aiutare il cuore
Ormone della crescita, l'ISS coordina il Registro nazionale
Malattie cardiovascolari, una giornata per la prevenzione
Virus dei polli, ricercatori italiani indagano la possibile efficacia di un vecchio farmaco antimalarico
Sport e salute:
Malattia renale, la prevenzione può molto
Cuore, una maratona di salute
Trapianti, in aumento le donazioni di osso
Rosolia in gravidanza, due casi confermati nel 2005
Le Olimpiadi della medicina
Salute della donna: apre al Gemelli nuovo Centro di Senologia
Malattie rare, la ‘narrativa’ terapeutica
OMS, un quarto di tutte le malattie dipende dall’inquinamento ambientale
"Il Concerto del cuore": una TAC per i bambini del Gaslini
Alcol: è allarme in Europa
Malattie renali, donato all’ISS uno strumento per la diagnosi precoce
La notte bianca della scienza
Tumori del cuore, autotrapianto efficace
Acido folico, come e perché
“Opportunità salute”, tempestiva scoperta di 18 casi di tumore
Progetto ISS-NIH, riabilitazione dopo l’infarto
Gli italiani e i farmaci. Sintesi del rapporto OsMed
Al via l’accreditamento dei laboratori antidoping regionali
Giornata mondiale del rene, 46mila persone in dialisi in Italia
CASCADE, esperti a confronto sui distruttori endocrini
Batteri patogeni: sorvegliati speciali
Trapianti, “un dono per la vita”
Obesità: dimagrire aiuta anche il sistema immunitario
Influenza: clorochina efficace in provetta contro virus umani, molto meno contro i virus aviari
Aids: spiegato, tramite un modello di realtà virtuale, il meccanismo di azione degli inibitori dell’integrasi di Hiv
Vacanza alle terme, ecco il segreto per non ammalarsi il prossimo inverno
Al via Scienza 3 - Settimana della cultura scientifica del Municipio Roma 3
Nasce il primo manuale che insegna ai professionisti sanitari come “parlare” ai pazienti oncologici
La durezza dell’acqua protegge dalla malattie cardiovascolari
Tbc a New York, basso il rischio di trasmissione
Linee guida contro gli incidenti domestici
Al via a livello internazionale le linee guida per i test genetici. L’ISS tra gli autori del documento
La stabilità affettiva fa bene alla salute
Identificato nuovo gene responsabile della sindrome di Noonam
Celiachia: messa a punto una miscela di batteri capaci di digerire il glutine nel pane
Al via la Campagna europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
All'ISS il nuovo Comitato etico
Conferenza internazionale sulle malattie rare, 5-8 novembre 2007 1 Allegati
HIV/AIDS: uno spazio web interamente dedicato al vaccino Tat
Serata di musica per le vittime dell'AIDS
Sicurezza alimentare: allo studio tutti i rischi da valutare
ISS, capofila della ricerca sul cancro
Sorveglianza delle malattie trasmissibili con la trasfusione: i dati per l’anno 2005
Dopo la legge antifumo meno casi di malattie coronariche
19 gennaio 2009 - Laboratorio congiunto sulla medicina tradizionale cinese
Premio TrainMiC 2009 all'ISS. Premiato il team italiano coordinato da Antonio Menditto e Marina Patriarca.
Aspetti etici della sperimentazione 1 Allegati
Quando la ricerca scientifica agevola ricercatori e industria farmaceutica per approntare nuovi vaccini
Malattie batteriche, “sorvegliate speciali”
Premio Riccardo Tomassetti, al via la seconda edizione 1 Allegati
Infezioni pediatriche, allo studio il vaccino antipneumococco 13valente
HPV: la conoscenza del vaccino aumenta nelle donne la prevenzione
Psoriasi, 2 pazienti su 3 non conoscono le nuove terapie
“Oltre L’ignoto”: al via la seconda edizione del Concorso artistico letterario “Il Volo di Pegaso, raccontare le malattie rare”
Obesità nel Sud Italia: gli adolescenti dicono addio alla dieta mediterranea
L’effetto herd immunity: come ridurre l’uso di antibiotici
Oltre il genoma 1 Allegati
Al via “Pillole in Rosa”, iniziativa del Ministero della Salute per sensibilizzare sulla salute della donna
Disabili: quali diritti e opportunità per chi diventa maggiorenne
A Roma riuniti fino a sabato i più grandi robo-chirurghi del mondo
Il premio Award of Excellence per la prima volta a una donna
L'intelligenza passa attraverso gli affetti
“Noi, quelli delle malattie rare”
Emofilia: approvato manifesto con i 10 principi europei per la cura della malattia
All’ISS una Consensus Conference sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento 1 Allegati
Difendi i tuoi occhi: a Roma un Simposio sulla riabilitazione visiva
BPCO, roflumilast entra nelle linee guida GOLD
Ipertensione polmonare, realizzato il primo documentario in Italia
HPV: vaccino anche per i maschi
Giornata mondiale della vista, quest’anno dedicata agli anziani
Occhio alla vista
Alterazioni alla tiroide: ne soffre un italiano su dieci
Al via Medical Society
Crisi economica e salute mentale: il punto in una riunione scientifica
Retinopatia diabetica, la prevenzione è la miglior cosa
Telefono verde AIDS e infezioni sessualmente trasmesse: ecco il report dell'attività di counselling telefonico del 1° dicembre
Umberto Agrimi - DIPARTIMENTO DI SICUREZZA ALIMENTARE, NUTRIZIONE E SANITA' PUBBLICA VETERINARIA
CENTRO NAZIONALE PER LA SALUTE GLOBALE