PASSI e PASSI d’Argento strumenti ad alta risoluzione per l’azione in Sanità Pubblica
2° Meeting - Zebrafish per One Health
L’impatto sulla salute dell’amianto in Italia: sorveglianza epidemiologica, prevenzione e supporto agli ex-esposti: stato dell’arte e strumenti innovativi di ricerca e intervento" Progetto S.E.P.R.A (Sorveglianza Epidemiologica, Prevenzione e Ricerca sull’Amianto)
World Cancer Day: Close the Care Gap
II Convegno del progetto multicentrico EpiWE, epigenetica della violenza sulle donne: verso una prevenzione di precisione
Bridging Immunity to Cancer: The Contribution of The Tumor Microenvironment and Metabolism
Rapporto ISTISAN 23/10 - Strategie multidisciplinari per prevenire e contrastare la violenza sulle donne: dai flussi di dati ai marcatori epigenetici. A cura di Simona Gaudi, Loredana Falzano 1 Allegati
Rapporto ISTISAN 22/18 - Innovative replacement methods at the Istituto Superiore di Sanità in the spirit of the 3Rs principle. Edited by Isabella De Angelis, Laura Ricceri, Augusto Vitale 1 Allegati
Rapporto ISTISAN 23/3 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute e del Piano Nazionale della Prevenzione. Rapporto 2023. E. Scafato, S. Ghirini, C. Gandin, A. Matone, M. Vichi e il gruppo di lavoro CSDA 1 Allegati
Progetto Sentieri: aggiornamento del profilo salute dei residenti nei siti contaminati italiani
Rapporti ISTISAN 22/28 - La mortalità in Italia nell’anno 2019. Valerio Manno, Alice Maraschini, Annamaria Carinci, Lucilla Di Pasquale, Emiliano Ceccarelli, Giuliano Siepi, Monica Vichi, Stefano Maria D’Ottavi, Giuseppe Loreto, Corrado Di Benedetto, Fabio Galati, Roberta Crialesi, Luisa Frova, Stefano Marchetti, Giada Minelli 1 Allegati
Corso di mutagenesi e cancerogenesi: meccanismi d’azione e stima del rischio
Linee guida sulla preservazione della fertilità nei pazienti oncologici pubblicate da AIOM ( Associazione italiana di oncologia medica) 7 Allegati
Epigenetica della violenza sulla donna: il progetto epiWE
Le nuove frontiere dell'imaging a risonanza magnetica nella ricerca preclinica e traslazionale
PROSPETTIVE E PRIORITÀ DI INTERVENTO NEL CONTROLLO DEL CANCRO - LOCAL STAKEHOLDER FORUM ITALIANO DELLA JOINT ACTION iPAAC
Oncogenomics for Health Professionals
Sovrappeso, dimagrimento, danno e riparazione del danno al DNA
Alterazioni dei profili microbici nel tumore del colon-retto in un'ottica di genere
Design e sviluppo di anticorpi terapeutici
Terapie sperimentali per il carcinoma della cervice uterina 3 Allegati
Tumori ematologici
Rete nazionale dei tumori rari (RNTR)
CLOSER - Childhood Leukemia: Overcoming distance between South America and Europe Regions
L'impatto economico dei tumori sul sistema sanitario: Il progetto EPICOST
Stime regionali di incidenza, mortalità e prevalenza per tumore
La sopravvivenza dei pazienti oncologici
RARECAREnet - Information Network for Rare Cancer
I registri tumori
I microdomini lipidici della membrana plasmatica influenzano la suscettibilità delle cellule di linfoma alla terapia
Differenze di genere nella malattia oncologica 1 Allegati
La caratterizzazione della risposta immunitaria antitumorale
Infiammazione associata alla dieta e rischio di tumore del colon-retto
Terapie sperimentali per il sarcoma di Kaposi 3 Allegati
Capacity building e cittadinomica: azioni innovative per la literacy di professionisti sanitari e cittadini nell'era delle scienze omiche
Alterazioni immunologiche in obesità e tumore del colon-retto
Gli anticorpi monoclonali nella terapia oncologica
Studio del dolore e cure palliative
Vaccini terapeutici contro tumori e malattie infettive croniche
Vaccini contro il cancro
Induzione del differenziamento delle cellule leucemiche, una strategia terapeutica
Cellule staminali tumorali e resistenza alle terapie
Cancro del colon-retto e tossine batteriche prodotte da patogeni intestinali