GU n. 18 del 4.3.2022 pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato di unità di personale con il profilo di Ricercatore – III livello professionale 11 Allegati
XVI Convegno “Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti”
GU n. 23 del 24 marzo 2023 Pubblici concorsi per l’assunzione di personale a tempo indeterminato per vari profili 11 Allegati
G.U. n. 55 del 21 luglio 2023 - Selezioni pubbliche per n. 3 Ricercatori presso CNAPS e SANV 6 Allegati
Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto
Benessere percepito e motivazione del personale sanitario a tre anni dalla pandemia
I progetti dell’Italian Obstetric Surveillance System: la nascita durante la pandemia di SARS-CoV-2, l’aggiornamento dei dati sulla mortalità materna e la programmazione delle attività post-pandemiche
Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita
Il continuum della demenza nella medicina generale
La qualità dell’assistenza alla nascita e la vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza: il contributo dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità
I risultati del Sistema di Sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino - Raccolta dati 2022
CONVEGNO “La salute degli adolescenti: i dati della sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children - HBSC Italia 2022”
VI Corso “Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per le demenze”
International Conference "Infant feeding in emergencies: lessons learned and next steps" - "Alimentazione infantile nelle emergenze: lezioni apprese e prossimi passi"
XVII Corso “Epidemiologia clinica delle demenze”
Le progettualità del fondo demenze: quali cambiamenti nella diagnosi ed assistenza delle persone con demenza?
CALL FOR ABSTRACTS - XV Convegno “Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti”
L’infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza: studio prospettico dell’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS)
Atassia teleangectasia
Corso di formazione per la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici
Monitoraggio e valutazione dell’implementazione delle raccomandazioni cliniche organizzative per la gestione delle emergenze ostetriche emorragiche peripartum (MOVIE)
Web Meeting Procreazione Medicalmente Assistita: le emozioni di chi è “in cura” e di chi “cura”
II Convegno Un approccio di sanità pubblica nel trattamento dell'atassia pediatrica
Towards a diversity-sensitive prevention, diagnosis, and management of cognitive disorders: sharing the findings of the ImmiDem project
V Corso "Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per le demenze"
XIV Convegno "Il contributo dei centri per i disturbi cognitivi e le demenze nella gestione integrata dei pazienti"
ItOSS: la patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza
“Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020”
Quality of Maternal and Newborn Health Care. Translating research into policy initiatives in the WHO European Region
Violenza domestica e conseguenze sulla salute psico-fisica
XVI Corso “Epidemiologia clinica delle demenze”
Iniziative Ospedale&Comunità Amici dei Bambini e delle Bambine. Corso di formazione per il personale sanitario secondo il modello OMS/UNICEF 2020
La Nurturing Care dalla prospettiva del padre. Dalla prevenzione della violenza domestica alla promozione della paternità accudente nei primi 1000 giorni
UN APPROCCIO DI SANITÀ PUBBLICA NEL TRATTAMENTO DELL’ATASSIA PEDIATRICA - Convegno finale del progetto di rete 21 gennaio 2021 3 Allegati
Pubblicazioni 2
Prevalence of ataxia in children: a systematic review. Neurology
Linee guida per la diagnosi, gestione e cura delle Atassie Pediatriche
Chi siamo
Elenco servizi on line disponibili
Il ruolo del medico di medicina generale nella prevenzione e nella gestione del paziente con demenza - Gruppo 1
Il ruolo del medico di medicina generale nella prevenzione e nella gestione del paziente con demenza - Gruppo 2
“Aiutami a fare da sola… da solo”. Educazione e promozione della salute a 150 anni dalla nascita di Maria Montessori
Il Padre nei primi mille giorni- Formazione PARENT Progetto europeo sulla paternità
OKkio alla SALUTE: La sorveglianza nazionale sull’obesità infantile 4 Allegati
13° Convegno. Il contributo dei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze nella gestione integrata dei pazienti. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 14-15 novembre 2019. 1 Allegati
L'impatto economico dei tumori sul sistema sanitario: Il progetto EPICOST
IV Corso "Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per le demenze"
Un approccio di sanità pubblica nel trattamento dell'atassia pediatrica
Normativa nazionale e circolari applicative 8 Allegati
Allattamento, accudimento, relazione e COVID-19
Stili di vita e obesità nei bambini: i dati italiani di OKkio alla SALUTE e il confronto con l’Europa
La ricerca epidemiologica a servizio della pratica clinica: il progetto ISS-Regioni sui near miss ostetrici
La Nurturing Care dalla prospettiva del padre. Dalla prevenzione della violenza domestica alla promozione della paternità accudente nei primi 1000 giorni - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
I piccolissimi (0-2 anni) nelle emergenze - ANNULLATO
III Corso “Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali per le demenze”
La Piattaforma dei Piani Regionali della Prevenzione (PRP) 2020-2025
Obesità infantile, consigli per i genitori da OKkio alla SALUTE 2 Allegati
Contatti