Essere padri, prendersi cura" 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic)
Biblioteche e Health Humanities: un’alleanza per la salute
PASSI e PASSI d’Argento strumenti ad alta risoluzione per l’azione in Sanità Pubblica
Dall’Invisibile al Visibile: Verso Pratiche Epidemiologiche Inclusive
La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: le associazioni e i servizi di cura
EPIGENOMICA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE, STUDIO MULTICENTRICO
La valutazione comparativa degli esiti: metodologia epidemiologica per confrontare interventi, ospedali e popolazioni
Costituzione Rete Italiana delle Città per l’Equità che si ispirano ai principi delle Marmot Cities
Violenza di genere: diseguaglianze, discriminazioni e conseguenze sulla salute
Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto
Le Variazioni delle Caratteristiche del Sesso: dalla salute al diritto
Stress, salute e differenze di genere nei 'caregiver' familiari
Epigenetica della violenza sulla donna: il progetto epiWE
XII Seminar PhD Day 2021 - Happiness is a simple system
Progetto CCM. L’Equità nei Piani di Prevenzione Regionali in Italia
JAHEE (Joint Action Health Equity Europe)
CLOSER - Childhood Leukemia: Overcoming distance between South America and Europe Regions
Progetto CASA (progetto di ricerca operazionale)
Variabilità territoriali in termini di salute