Bollettino varianti 1 luglio 2022 1 Allegati
Comunicato Stampa N°44/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 7 giugno Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante ma in aumento BA.5 al 23,15% 1 Allegati
Bollettino varianti 27 maggio 1 Allegati
Comunicato Stampa N°36/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 3 maggio Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante, presenti anche BA.4 e BA.5 1 Allegati
Bollettino varianti 29 aprile 1 Allegati
Comunicato Stampa N°30/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 4 aprile Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante 1 Allegati
Comunicato Stampa N°22/2022 - In Italia al 7 marzo variante Omicron al 99,9%, BA.2 al 44,1% 1 Allegati
Bollettino 25 marzo 2022 1 Allegati
Comunicato Stampa N°08/2022 - Covid-19, flash survey Iss: il 17 gennaio il 95,8% dei campioni positivi a Omicron 1 Allegati
Bollettino 18 febbraio 2022, variante Omicron dominante 1 Allegati
COMUNICATO STAMPA N°12/2022 - Covid-19, flash survey Iss: il 31 gennaio il 99,1% dei campioni positivi a Omicron 1 Allegati
Comunicato Stampa N°03/2022 - Covid-19: flash survey Iss, il 3 gennaio l’81% dei campioni positivi a Omicron 1 Allegati
Comunicato Stampa N°65/2021 - Identificata dalla rete italiana una sequenza riconducibile alla variante Omicron
CS N° 34/2021-Covid-19: in Italia la variante Delta in aumento nel mese di giugno con una percentuale del 16,8%, la più diffusa rimane la variante inglese al 74,92% 1 Allegati
CS N° 35/2021 - Covid-19: in Italia la ‘variante Alfa’ al 57,8%, il 22,7% dei casi con quella ‘Delta’ 1 Allegati
CS N°37/2021 - Covid-19: in Italia la ‘variante delta’ oltre il 90%, sostituita la ‘Alfa’ 1 Allegati
Comunicato Stampa N°42/2021 - COVID-19, confermata la predominanza della variante delta 2 Allegati
Comunicato Stampa N°48/2021 - Negli ultimi 45 giorni il 98,4% dei tamponi sequenziati positivo a variante Delta 1 Allegati
CS N° 44/2021 - Negli ultimi 45 giorni l’88,7% dei tamponi sequenziati positivo a variante Delta 1 Allegati
Quali sono le varianti di Sars-CoV-2 che suscitano più preoccupazioni?
I test che si usano attualmente sono in grado di rilevare le varianti?
Come cambiano le misure di protezione individuale con le nuove varianti?
Cosa sono le mutazioni e perché sono importanti?
CS N°40/2021 Negli ultimi 45 giorni l’82,4% dei tamponi sequenziati positivo a variante Delta 1 Allegati
CS N°39/2021 - Covid-19: negli ultimi 45 giorni il 69,2% dei tamponi sequenziati positivo a variante Delta 1 Allegati
Come funziona il monitoraggio delle varianti in Italia?
Flash survey 20 dicembre 2021, variante Omicron al 21% 1 Allegati
Comunicato Stampa N°71/2021 - Cresce la percentuale della variante Omicron in Italia, da una valutazione preliminare è circa il 28%
Quali sono i flussi di dati sulle varianti in Italia?
Comunicato stampa 69/2021 - Flash survey Iss, variante Delta largamente dominante, lo 0,19% dei campioni positivo a Omicron 1 Allegati
Varianti: bollettino n°15 1 Allegati
Varianti: bollettino n°14 1 Allegati
Variante delta sempre dominante in Italia 1 Allegati
Variante delta si conferma dominante in Italia, 79 i casi di delta plus 1 Allegati
Variante delta si conferma dominante in Italia 1 Allegati
Relazione tecnica indagine flash varianti del virus Sars-CoV2 1 Allegati
CS N°30/2021 - Covid-19: in Italia la ‘variante inglese’ all’88,1%, il 7,3% dei casi con quella ‘brasiliana’ 1 Allegati
Prevalenza e distribuzione delle varianti di SARS-CoV-2 di interesse per la sanità pubblica in Italia 1 Allegati
Covid-19: la variante inglese ancora la più diffusa in Italia ma in diminuzione (57,8%), in crescita le varianti delta e kappa (27,7% insieme) 1 Allegati
Farmaci e vaccini funzionano anche sulle varianti?
Le varianti colpiscono in maniera particolare i bambini?
Le varianti provocano forme cliniche più gravi o più letali?
Online il secondo bollettino sulla distribuzione delle varianti in Italia 1 Allegati
Online il primo bollettino sulla distribuzione delle varianti in Italia 1 Allegati
Relazione tecnica indagine flash varianti del virus Sars-CoV2
Varianti del virus