cover generica

FAQ

Quali sono i sintomi?
05/08/2025 La maggior parte delle persone infettate non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, manifestazioni cutanee. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. (per approfondire link alla pagina sul virus).

Continua
Le donazioni di sangue e organi sono sicure?
05/08/2025 Sì, il sistema di sorveglianza è efficace, tanto che non sono mai stati registrati in Italia casi di contagio da trasfusione o donazione di organi. Nelle provincie dove viene rilevato il virus ogni sacca di sangue raccolta viene sottoposta ad un apposito test, il cosiddetto test NAT (Nucleic Acid Test) WNV, che rivela tracce del materiale genetico del virus e che permette quindi di intercettarlo anche in donatori apparentemente asintomatici. No...

Continua
Cosa posso fare per proteggermi?
05/08/2025 E’ importante utilizzare tutte le misure di prevenzione, da quelle per evitare la proliferazione delle zanzare a quelle personali per proteggersi dalle punture. - usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto - usando delle zanzariere alle finestre e soggiornando in ambienti climatizzati - svuotando di frequente i contenitori con acqua stagnante (per esemp...

Continua
Contatti
04/08/2025 Per maggiorni infomazioni: Ufficio Stampa ISS Mail: ufficio.stampa@iss.it Telefono: +39 06 49901  

Continua
Materiali
04/08/2025 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque aliquam malesuada neque non rhoncus. Proin quis molestie arcu, in blandit ipsum. Cras quis orci quis sem ornare suscipit. Cras eu lorem leo. Mauris mattis blandit sem, sit amet ultrices enim. Praesent mollis augue felis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris ut laoreet quam. Donec est erat, consequat eu ex ut, tincidunt porttitor nisi. Aliquam eleifend...

Continua
Bollettini 2
04/08/2025 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque aliquam malesuada neque non rhoncus. Proin quis molestie arcu, in blandit ipsum. Cras quis orci quis sem ornare suscipit. Cras eu lorem leo. Mauris mattis blandit sem, sit amet ultrices enim. Praesent mollis augue felis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris ut laoreet quam. Donec est erat, consequat eu ex ut, tincidunt porttitor nisi. Aliquam eleifend...

Continua
Bollettino1
04/08/2025 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque ullamcorper vel tortor a blandit. Curabitur ullamcorper sem enim, a lobortis tellus vulputate rhoncus. Cras commodo porta augue, in elementum nisi. Phasellus tellus risus, dapibus interdum enim a, commodo finibus nibh. Sed libero urna, vulputate a maximus ac, luctus ultrices velit. Aenean eu lacus vitae eros semper auctor. Quisque iaculis, nulla vel bibendum elementum, lectus libero...

Continua
I bollettini
04/08/2025 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla consequat tincidunt semper. Morbi nibh orci, rutrum et congue eu, lacinia eu ex. Maecenas consectetur, arcu id rhoncus maximus, erat elit pulvinar ipsum, eu auctor quam ipsum nec massa. Quisque suscipit varius pellentesque. Nulla vestibulum erat sit amet tellus feugiat dictum. In quam urna, vehicula at iaculis vitae, varius laoreet nisl. Vivamus elit augue, dapibus sed eleifend vitae,...

Continua
Il virus si trasmette da uomo a uomo
04/08/2025 No, l’infezione non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso le punture di zanzare infette. L’uomo non trasmette il virus alla zanzara, che lo acquisisce solo pungendo gli uccelli infetti.

Continua
Esistono terapie o vaccini?
04/08/2025 Non esiste una terapia specifica per la febbre West Nile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana. Nei casi più gravi è invece necessario il ricovero in ospedale, dove i trattamenti somministrati comprendono fluidi intravenosi e respirazione assistita

Continua
Il virus
04/08/2025 Il virus La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, WNV), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome). Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del genere Culex), le cui pun...

Continua