cover generica

FAQ

West Nile: da inizio anno 502 casi, 33 decessi
04/09/2025 Salgono a 502 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (430 nel precedente bollettino), con 33 decessi. Lo afferma l'ottavo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 226 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (11 Piemonte, 16 Lombardia, 17 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 15 Emilia-Romagna, 3 Toscana, 71 Lazio, 2 Molise, 72 Campania, 1 Puglia, 2 Basili...

Continua
West Nile: da inizio anno 430 casi, 27 decessi
28/08/2025 Salgono a 430 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (351 nel precedente bollettino), con 27 decessi. Lo afferma il settimo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 Piemonte, 12 Lombardia, 14 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 13 Emilia-Romagna, 62 Lazio, 2 Molise, 64 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 ...

Continua
West Nile: in Italia 351 casi, 22 decessi
22/08/2025 Salgono a 351 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (275 nel precedente bollettino), con 22 decessi. Lo afferma il sesto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 158 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Piemonte, 8 Lombardia, 10 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 8 Emilia-Romagna, 59 Lazio, 54 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 5 Sardegna), 27 c...

Continua
West Nile: salgono a 275 i casi confermati, 19 decessi
14/08/2025 Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (173 nel precedente bollettino), con 19 decessi. Lo afferma il quinto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato. Tra i casi confermati 126 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6 Piemonte, 7 Lombardia, 5 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 4 Emilia-Romagna, 47 Lazio, 50 Campania, 1 Basilicata, 3 Calabria, 2 Sardegna), 20 c...

Continua
West Nile: salgono a 173 i casi confermati, 11 decessi
07/08/2025 Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (89 nel precedente bollettino) con dieci decessi. Lo afferma il quarto bollettino della sorveglianza pubblicato oggi e in allegato.  Tra i casi confermati 72 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 2 Lombardia, 4 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 2 Emilia-Romagna, 37 Lazio, 21 Campania, 1 Basilicata, 1...

Continua
Quali sono i sintomi?
05/08/2025 La maggior parte delle persone infettate non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, manifestazioni cutanee. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell’età della persona. (per approfondire link alla pagina sul virus).

Continua
Le donazioni di sangue e organi sono sicure?
05/08/2025 Sì, il sistema di sorveglianza è efficace, tanto che non sono mai stati registrati in Italia casi di contagio da trasfusione o donazione di organi. Nelle provincie dove viene rilevato il virus ogni sacca di sangue raccolta viene sottoposta ad un apposito test, il cosiddetto test NAT (Nucleic Acid Test) WNV, che rivela tracce del materiale genetico del virus e che permette quindi di intercettarlo anche in donatori apparentemente asintomatici. No...

Continua
Cosa posso fare per proteggermi?
05/08/2025 E’ importante utilizzare tutte le misure di prevenzione, da quelle per evitare la proliferazione delle zanzare a quelle personali per proteggersi dalle punture. - usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto - usando delle zanzariere alle finestre e soggiornando in ambienti climatizzati - svuotando di frequente i contenitori con acqua stagnante (per esemp...

Continua
Contatti
04/08/2025 Per maggiorni infomazioni: Ufficio Stampa ISS Mail: ufficio.stampa@iss.it Telefono: +39 06 49901  

Continua
Materiali
04/08/2025 In questa sezione l’Istituto Superiore di Sanità mette a disposizione materiali informativi, grafici e video realizzati per supportare la comunicazione sanitaria sulla diffusione del virus West Nile e sulle principali misure di prevenzione e contrasto. I contenuti sono pensati per informare in modo chiaro e accessibile cittadini, operatori sanitari e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere comportamenti corretti, ridurre il rischio di esposiz...

Continua
West Nile: al 23 luglio 32 casi, 21 in provincia di Latina
04/08/2025 Dall'inizio dell'anno al 23 luglio sono 32 i casi confermati di infezione da West Nile virus nell’uomo in Italia. Ventuno dei 32 casi sono stati segnalati dalla Regione Lazio, tutti nella provincia di Latina. I numeri sono contenuti nel bollettino settimanale del sistema di sorveglianza che sarà disponibile a breve a questo link. Dei 32 casi  23 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 2 Veneto, 1 Emilia-Romagna, 15 ...

Continua
West Nile: 89 casi da inizio sorveglianza, 8 decessi - 31 luglio 2025
04/08/2025 Salgono a 89 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (32 nel precedente bollettino) con otto decessi. Lo afferma il terzo bollettino della sorveglianza pubblicato oggi. Tra i casi confermati dall’inizio della sorveglianza al 30 luglio 40 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 1 Lombardia, 3 Veneto, 1 Emilia-Romagna, 23 Lazio, 10 Campania), 2 casi asintomatici identificati in dona...

Continua
I bollettini
04/08/2025 L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il sistema nazionale di sorveglianza integrata, monitora costantemente la diffusione del virus West Nile sul territorio italiano. Il virus, trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette. In questa sezione vengono pubblicati regolarmente i bollettini ufficiali che riportano i dati aggiornati relativi ai casi confermati, alle aree geografiche interessate e agli indicatori epidemiologic...

Continua
Il virus si trasmette da uomo a uomo
04/08/2025 No, l’infezione non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso le punture di zanzare infette. L’uomo non trasmette il virus alla zanzara, che lo acquisisce solo pungendo gli uccelli infetti.

Continua
Esistono terapie o vaccini?
04/08/2025 Non esiste una terapia specifica per la febbre West Nile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana. Nei casi più gravi è invece necessario il ricovero in ospedale, dove i trattamenti somministrati comprendono fluidi intravenosi e respirazione assistita

Continua
Il virus
04/08/2025 Il virus La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, WNV), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda, appunto nel distretto West Nile (da cui prende il nome). Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del genere Culex), le cui pun...

Continua