cover tutte le dipendenze

Centri nazionali e Centri di riferimento

Centro nazionale Dipendenze e doping

Indietro Linea guida italiana sull’uso del passaporto biologico negli atleti

La Sezione per la Vigilanza e il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute (SVD), nell’ambito del Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive ha finanziato il progetto “Linea guida italiana sull’uso del passaporto biologico negli atleti”.

L’obiettivo del progetto è stato quello di elaborare una linea guida italiana per la determinazione e valutazione dei parametri di interesse del passaporto biologico dell’atleta, a partire dalle linee guida operative della World Anti-Doping Agency (WADA).

In Allegato, la linea Guida elaborata dal Gruppo Promotore dell’ISS e dal panel multidisciplinare che ha collaborato alla stesura del documento.