Indietro Rapporto ISTISAN 24/27 - Registro nazionale della procreazione medicalmente assistita: dati relativi all’attività svolta nel 2021. Roberto De Luca, Giulia Scaravelli, Anna Bertini, Simone Bolli, Cinzia Di Monte, Fabiola Fedele, Monica Mazzola, Lucia Speziale, Vincenzo Vigiliano, Roberta Spoletini


Istituto Superiore di Sanità
Registro nazionale della procreazione medicalmente assistita: dati relativi all’attività svolta nel 2021.
Roberto De Luca, Giulia Scaravelli, Anna Bertini, Simone Bolli, Cinzia Di Monte, Fabiola Fedele, Monica Mazzola, Lucia Speziale, Vincenzo Vigiliano, Roberta Spoletini
2024, iii, 110 p. Rapporti ISTISAN 24/27

Il Registro nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’Istituto Superiore di Sanità si configura come Centro operativo per gli adempimenti della Legge 40/2004, dotato di autonomia scientifica e operativa. In questo rapporto sono presentati i risultati della raccolta dati relativi all’attività svolta nell’anno 2021 dai centri attivi sul territorio nazionale. Il numero di cicli di I livello effettuati, con seme del partner e seme donato, è stato pari a 15.660 cicli applicati su 10.234 coppie di pazienti, dalle quali sono state ottenute 1.709 gravidanze. Di queste ne sono state monitorate 1.493 (perdita di informazioni pari a 12,6% sul totale delle gravidanze), con 1.203 parti e 1.295 bambini nati vivi. Il numero di cicli di II e III livello effettuati, con gameti della coppia e con gameti donati, è stato pari a 92.407 cicli applicati su 75.856 coppie di pazienti, dalle quali sono state ottenute 21.695 gravidanze. Di queste ne sono state monitorate 18.941 (perdita di informazioni pari a 12,7% sul totale delle gravidanze), con 14.438 parti e 15.330 bambini nati vivi.
Parole chiave: Procreazione Medicalmente Assistita; Fecondazione in vitro; Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo; Ovociti; Embrioni; Crioconservazione; Percentuale di gravidanze; Percentuale di bambini nati


Istituto Superiore di Sanità
Italian assisted reproduction techniques registry: data relating to the activity carried out in 2021.
Roberto De Luca, Giulia Scaravelli, Anna Bertini, Simone Bolli, Cinzia Di Monte, Fabiola Fedele, Monica Mazzola, Lucia Speziale, Vincenzo Vigiliano, Roberta Spoletini
2024, iii, 110 p. Rapporti ISTISAN 24/27 (in Italian)

The Italian National Registry of Assisted Reproductive Technology of the Istituto Superiore di Sanità (the National Institute of Public Health in Italy) is configured as an operational centre for the fulfilment of Law 40/2004, endowed with scientific and operational autonomy. This report presents the results of the data collection relating to the activity carried out by all IART Italian active centres in 2021. The number of IntraUterine Insemination (IUI) performed, with partner’s sperm and donated sperm, was 15,660 out of 10,234 of patient couples, from which 1,709 pregnancies resulted. Of these, 1,493 were monitored (loss of information equal to 12,6% of total pregnancies), with 1,203 births and 1,295 live born children. The number of in vitro fertilization, cytoplasmatic sperm injection, frozen embryo replacement, frozen oocyte cycles performed with gametes from the couple and with donated gametes was 92,407 out of 75,856 patient couples, from which 21,695 pregnancies were obtained. Of these, 18,941 were monitored (loss of information equal to 10,2% of total pregnancies), with 14,438 deliveries and 15,330 live born children.
Key words: Assisted reproduction techniques; In vitro fertilization; Intracytoplasmatic sperm injection; Oocytes; Embryos; Frozen cycle; Pregnancy rate; Children born rate