Home
Per le fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’anno, fondamentale la prevenzione
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a causa dell’invecchiamento della popolazione. Se ne è discusso oggi al convegno 'L’impegno italiano per le fratture da fragilità', organizzato dall’Iss in collabora..
Influenza aviaria, cosa sapere
A cura della Rete One Health per il monitoraggio dell’Influenza aviaria Che cos’è l’influenza aviaria? Perché se ne parla? Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. In particolare, gli uccelli selvatici, soprattutto acquatici, sono il veicolo principale di diffusione di questi virus, che poi possono essere trasmessi, ad esempi..
Un 2025 all’insegna della salute e del benessere, i consigli degli esperti dell’Iss
L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune delle scelte che possono fare del 2025 l’anno giusto per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale, senza trascurare l’ambiente in cui viviamo che è essenziale per il nostro benessere e il mondo digitale ..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Il servizio civile universale in Iss, tre progetti su salute e accesso....
Dedicati ai giovani dai 18 ai 28 anni, candidature entro il 18 febbraio Un’opportunità dedicata a 30 giovani dai 18 a...
Dedicati ai giovani dai 18 ai 28 anni, candidature entro il 18 febbraio Un’opportunità dedicata a...
Dedicati ai giovani dai 18 ai 28 anni, candidature entro il 18 febbraio Un’opportunità dedicata a 30 giovani dai 18 a...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°35/2024 - Al via un progetto per la ‘fotografia’ d....
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza ...
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione naziona...
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza ...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.
Le nostre tematiche
ATTIVITà
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.