Progetto Azione Centrale CCm

PROJECTS

Diagnostica e sorveglianza di laboratorio

Nel settore diagnostico, lo sviluppo della disponibilità di diagnostica clinica per STEC presso i laboratori di primo e secondo livello, oggi è quasi completamente centralizzata presso l’ISS, assicurando l’armonizzazione dell’approccio diagnostico e di caratterizzazione dei ceppi STEC tra le regioni e tra il settore clinico e quello veterinario..
………………………………….
OBIETTIVO SPECIFICO 2: Rafforzare la disponibilità diagnostica per STEC nelle aree territoriali e migliorare le capacità di sorveglianza microbiologica e molecolare delle infezioni da STEC. Questo obiettivo si prefigge di migliorare la capacità diagnostica microbiologica e molecolare per STEC sul territorio. Saranno focalizzate le pratiche diagnostiche disponibili presso i laboratori ospedalieri e di sanità pubblica, di primo e secondo livello (lab. di riferimento) e le relative reti di microbiologia clinica (hub microbiologici). Verrà effettuata una indagine sui metodi utilizzati per la diagnosi molecolare e microbiologica per STEC, sui criteri per la loro applicazione ai campioni clinici e sulle capacità di caratterizzazione degli isolati clinici. Ciò permetterà di mappare la disponibilità diagnostica e la copertura territoriale in relazione ai diversi livelli diagnostici e di caratterizzazione degli STEC. Saranno identificate le aree ove adeguare le capacità diagnostiche minime e mappati, nelle diverse regioni, i possibili percorsi di referenzialità tra laboratori diagnostici per completare la caratterizzazione degli isolati clinici. Tale ricognizione verrà completata con l’organizzazione di circuiti inter-laboratorio (EQA) per valutare le performance analitiche. È prevista l’elaborazione di un documento di indirizzo relativo all’approccio di diagnostico di laboratorio ottimale per STEC, che tenga conto dei criteri clinici e del motivo della ricerca degli STEC. Le attività saranno coordinate dall’ISS-LNR per E. coli con il supporto di un board scientifico di esperti di microbiologia clinica.