Nutrition and food safety

TOPIC

Nutrition and food safety

Diet-related diseases

Diet-related diseases are caused by the consumption of foods and/or single nutrients, and are classified in: chronic metabolic diseases, mediated by altered circulating levels of lipids and hormons, in particular the insulin; allergies, caused by IgE-dependent histamine-releasing factors; intolerances, caused by the insufficiency or deficiency of some digestive enzymes or by an individual’s anomalous immunological response different from IgE releasing; toxic reactions, due to harmful substances found in foods because of unhealthy food production or storage.

The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) carries out translational and epidemiological research, risk assessment, technical-scientific advice to the Ministry of Health, and official control activities in collaboration with competent authorities.



Back Progetto ENPADASI (European Nutritional Phenotype Assessment and Data Sharing Iniziative)

Nell'ambito dell’iniziativa europea JPI-HDHL (A Healthy Diet for a Healthy Life), il Centro di Riferimento di Medicina di Genere dell'ISS ha partecipato al progetto ENPADASI (European Nutritional Phenotype Assessment and Data Sharing Iniziative) (www.enpadasi.eu) ha rappresentato un significativo cambiamento nell'integrazione della ricerca europea in ambito nutrizionale: 25 stati Europei, hanno aderito ad una comune agenda strategica finalizzata al coordinamento della ricerca in ambito nutrizionale relativo all'impatto della dieta e degli stili di vita sulla salute, ed alla prevenzione delle patologie associate alla dieta.

La comprensione dei meccanismi con i quali gli alimenti interagiscono in maniera biunivoca con il genoma umano, modificando il fenotipo dell’individuo e determinando il suo stato di salute, ha rappresentato il principale obiettivo di ENPADASI: a tale scopo è stato è stato creato un database europeo “open access” (The Phenotype Database) che raccoglie i dati provenienti dalla più ampia varietà di studi in ambito nutrizionale (in particolare dati clinici, dati di intake dietetico, dati di lipidomica e proteomica). Tale database è accessibile previa registrazione ed accreditamento al sito https://dashin.eu/interventionstudies/. Il database è stato strutturato in maniera tale da consentire la condivisione dei dati all'interno dei gruppi di ricerca, stimolando le collaborazioni rendendo pubblicamente visibili informazioni e dati di studio.


Dipartimenti/Centri/Servizi

Centres Center of reference for gender medicine

Target

Healthcare professional

Topics

Nutrition and food safety Nutrition Diet-related diseases Prevention and health promotion Diet