Attività di ricerca
Attività di ricerca 2018
MOLOKO- Horizon 2020 Multiplex phOtonic sensor for pLasmonic-based Online detection of contaminants in milK
Attività di ricerca 2017
RC 000/17 “Pastorizzazione sottovuoto come tecnologia innovativa nel settore lattiero caseario made- in-Italy”
RC 008/2017 “Definizione di una modalità unica di conversione dei risultati di strumenti a cella di flusso per la determinazione della carica batterica nel latte crudo di bufala”
RC /17 “Attività della fosfatasi alcalina nel latte di pecora, capra e bufala in relazione al trattamento termico di pastorizzazione: studio sperimentale per un limite di conformità”.
Attività di ricerca 2016
Emissione report dell’attività “Aggiornamento dell'equazione di conversione per la determinazione della carica batterica nel latte ovino caprino tramite apparecchiature automatiche operanti in citometria di flusso: conversione nazionale BactoScan FC”
Collaborazione con il LNR per le Micotossine nei prodotti alimentari e mangimi e con il Centro di Referenza Nazionale per la qualità del latte bovino per l’organizzazione della PVI per la determinazione della aflatossina M1 nel latte con metodo Elisa su matrice liofilizzata.
Attività di ricerca 2015
Collaborative study of expert laboratories for the definition of consensus values of RMs for ALP determination in milk (in collaborazione con EURL-MMP e la rete dei LNR-MMP europei)
Conclusione dell’attività “Aggiornamento dell'equazione di conversione per la determinazione della carica batterica nel latte ovino caprino tramite apparecchiature automatiche operanti in citometria di flusso: conversione nazionale BactoScan FC”.
Prova valutativa interlaboratorio (PVI) per la verifica della taratura degli strumenti a citometria di flusso utilizzati per la CBT.
Attività di ricerca 2014
Verifica, per questionario circolare, della diffusione e applicazione della modalità di conversione unica nazionale (elaborata nel 2012) per la determinazione della conta batterica totale (CBT) nel latte crudo bovino con Bactoscan FC.
Prova valutativa interlaboratorio (PVI) per la determinazione della fosfatasi alcalina nel latte bovino con metodo di riferimento (ISO 11816:1) - attività in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la qualità del latte bovino (CRN Qualità latte bovino, IZSLER - Brescia).
Raccolta dati per l’ "aggiornamento dell'equazione di conversione per la determinazione della carica batterica nel latte ovino caprino tramite apparecchiature automatiche operanti in citometria di flusso: conversione nazionale BactoScan FC” - attività in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la Qualità del Latte e dei Prodotti Derivati degli Ovini e dei Caprini (CRELDOC, IZSLT - Roma)
Attività di ricerca 2013
Aggiornamento dell'equazione di conversione per la determinazione della carica batterica nel latte ovino caprino tramite apparecchiature automatiche operanti in citometria di flusso: “conversione nazionale BactoScan FC”.
(Progetto in collaborazione con il Centro di referenza nazionale per la qualità del latte e dei prodotti derivati degli ovini e dei caprini - C.Re.L.D.O.C.)
Attività di ricerca 2012
Aggiornamento dell'equazione di conversione per la determinazione della carica batterica nel latte tramite apparecchiature automatiche operanti in citometria di flusso: “conversione nazionale BactoScan FC - anno 2012”.
(Progetto in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la Qualità del Latte Bovino