FOCUS

Long CoViD

Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...

Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...

Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...


NEWS

Giornata mondiale del libro, i consigli di lettura del presidente Rocc....

In occasione della Giornata Mondiale del Libro pubblichiamo cinque consigli per la lettura scelti dal presidente dell'Is...

In occasione della Giornata Mondiale del Libro pubblichiamo cinque consigli per la lettura scelti da...

In occasione della Giornata Mondiale del Libro pubblichiamo cinque consigli per la lettura scelti dal presidente dell'Is...


PRESS RELEASES

Malattie rare, dal ricordo di Emma, bimba con tumore raro, alla conviv....

Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suoi compagni di classe...

Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suo...

Un ricordo di Emma, bimba con un tumore raro, il glioma pontino intrinseco diffuso, da parte dei suoi compagni di classe...


Help lines

The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.

ISSalute

Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.

Museum

Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.

our topics

ACTIVITY

Epicentro

EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.

Rare Diseases

The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.

SERVICES