Progetto Azione Centrale CCm

PROJECTS

Chi siamo

L’impianto generale del progetto mira a ridurre l’impatto sanitario delle infezioni da STEC nella popolazione pediatrica, attraverso l’adeguamento dei percorsi clinico-assistenziali, ovvero di gestione del rischio clinico nei bambini, e il miglioramento della capacità di controllo dei focolai epidemici di infezione da STEC, ovvero di gestione del rischio epidemico in comunità.

Questi elementi trovano nel miglioramento della sorveglianza clinica ed epidemiologica (in termini di sensibilità, tempestività e completezza) il proprio cardine comune.

La capacità di riconoscere tempestivamente i bambini con infezione da STEC (ad es. bambini piccoli con diarrea emorragica), identificare i pazienti a rischio di sviluppare complicanze gravi e/o di lunga durata (ad es. bambini con infezione da ceppi STEC produttori della Shigatossina di tipo 2), completare rapidamente le indagini epidemiologiche dei singoli casi e la caratterizzazione microbiologica dei ceppi STEC, sono infatti elementi chiave per poter migliorare la capacità di gestione del rischio clinico ed epidemico da STEC da parte del Servizio Sanitario Nazionale.