The project
Azione Centrale CCM: Azioni mirate a ridurre l’impatto di salute delle infezioni da E. coli produttore di Shigatossina (STEC) nella popolazione pediatrica ed a supporto dei programmi di controllo One-Health del rischio epidemico da STEC.
Le infezioni da E. coli produttore di Shiga-Tossina (STEC) causano gravi manifestazioni cliniche nell’uomo, con mortalità prematura e frequenti sequele, associate a disabilità cronica. Colpiscono soprattutto i bambini piccoli (< 5 anni) che più frequentemente sviluppano diarrea emorragica e la Sindrome Emolitico Uremica (SEU).
La SEU si manifesta come complicanza sistemica dell’infezione intestinale da STEC. In pediatria è la principale causa di insufficienza renale acuta.
In Italia l’approccio di sorveglianza alle infezioni da STEC avviene primariamente attraverso il monitoraggio della SEU come evento sentinella, in grado di rivelare la circolazione di STEC nella comunità. Tale approccio sebbene consenta di cogliere tempestivamente gli eventi clinici responsabili del maggior impatto di salute delle infezioni da STEC è tuttavia scarsamente sensibile rispetto alla globalità delle infezioni da STEC ovvero caratterizzata da un elevato livello di sotto-diagnosi e sotto-notifica. La sorveglianza delle infezioni da STEC nel nostro Paese, fatte salve le differenze epidemiologiche reali, appare quindi inadeguata a tracciare un quadro epidemiologico complessivo pregiudicando anche la possibilità di attuare efficacemente un’azione di prevenzione e controllo di queste infezioni nella popolazione. In termini di controllo, occorre sottolineare che le infezioni da STEC pongono diverse sfide al SSN. La complessità del ciclo epidemiologico e la mancanza di documenti di riferimento per la corretta indagine dei casi d’infezione, dei focolai epidemici e per la gestione dei casi in comunità, in particolare riferita ai bambini ed agli operatori eliminatori prolungati di STEC nella fase post acuta, costituiscono elementi di incertezza ed arbitrarietà nella gestione del rischio.
Mancano inoltre valutazioni sul costo relativo al carico assistenziale per il SSN dei pazienti con SEU ed infezione da STEC in fase acuta e post-acuta, che consentirebbe una pianificazione delle risorse destinate alla prevenzione e controllo di queste patologie.
Obiettivo generale del progetto è pertanto quello di migliorare l’efficacia della sorveglianza clinica ed epidemiologica delle infezioni da Escherichia coli produttore di Shigatossina (STEC) nella popolazione pediatrica e l’appropriatezza delle azioni di controllo e prevenzione del rischio clinico ed epidemico nella comunità.