Elenco dei Metodi di prova in uso presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli
-
Centri
- Centro di riferimento per la medicina di genere
- Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale
- Centro Nazionale del Sangue
- Centro nazionale dipendenze e doping
- Centro nazionale per il controllo e la valutazione dei farmaci
- Centro Nazionale per l’Health Technology Assessment
- Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale
- Centro nazionale per la ricerca su HIV/AIDS
- Centro Nazionale per la salute globale
- Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque
- Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove Tecnologie Assistenziali
- Centro nazionale per le malattie rare
- Centro Nazionale per le Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica
- Centro nazionale prevenzione delle malattie e la promozione della salute
- Centro Nazionale Trapianti
- Centro per la sperimentazione ed il benessere animale
- Eccellenza clinica, la qualita’ e la sicurezza delle cure
- Organismo Notificato
- Ricerca e Valutazione preclinica e clinica dei Farmaci
- Sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore
- Dipartimenti
- Laboratori di riferimento
-
Servizi
- Grant Office e trasferimento tecnologico
- Servizio biologico
- Servizio comunicazione scientifica
- Servizio conoscenza
- Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
- Servizio di statistica
- Servizio formazione
- Servizio grandi strumentazioni e core facilities
- Servizio relazioni esterne e centro rapporti internazionali
- Unità di bioetica
Back Elenco dei Metodi di prova in uso presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli
Metodi di prova accreditati con campo di accreditamento fisso
- Identificazione mediante siero-agglutinazione dei principali sierogruppi patogeni di Escherichia coli produttori di verocitotossina (metodo interno LNRVTEC 08.0n, ex POSPZA) (Eseguito solo per la determinazione del sierogruppo dei ceppi VTEC isolati)
Metodi di prova accreditati con campo di accreditamento flessibile
- Ricerca di E. coli produttore di Verocitotossina (VTEC) e identificazione dei sierogruppi maggiormente associati a infezioni umane - Metodo di screening (metodo interno LNRVTEC 29.0n, ex POMIZA)
- Identificazione, isolamento e conferma degli isolati di Escherichia coli produttori di Verocitotossina (VTEC) per amplificazione dei geni codificanti i fattori di virulenza (metodo interno LNRVTEC 09.0n, ex POCEZA)
- Metodo orizzontale per la ricerca di Escherichia coli produttori di Shiga tossina (STEC) e la determinazione dei sierogruppi O157, O111, O26, O103 e O145 - ISO TS 13136:2012 (metodo esterno POMEBM46.0n)
Metodi non accreditati
- Ricerca di Escherichia coli O157 in campioni di feci (arricchimento mediante separazione immuno-magnetica)
- Determinazione della presenza di verocitotossina libera nelle feci
- Diagnosi sierologica di infezione da EHEC: ricerca anticorpi anti-LPS E. coli O157, O26, O103, O111, O145 (metodo ELISA)
Per ulteriore documentazione sui metodi di determinazione e tipizzazione dei VTEC fare riferimento a quanto allegato alla sezione
Dipartimenti/Centri/Servizi
Departments Food safety, nutrition and veterinary public healthTarget
Healthcare professionalContent type
DocumentTopics
Nutrition and food safety Food-borne diseases Microbiological food safety Veterinary public health Zoonoses