Epidemiologia dei Tumori e Genetica

Attività di Ricerca

L'attività di ricerca è multidisciplinare e orientata all’epidemiologia dei tumori e alla genetica e genomica funzionale delle malattie rare.  

In ambito epidemiologico, il reparto è impegnato in studi nazionali e internazionali finalizzati a fornire evidenze scientifiche utili alla programmazione sanitaria in oncologia. L'attività di ricerca è orientata allo sviluppo e applicazione di metodi statistici per stimare incidenza, sopravvivenza, prevalenza e mortalità per tumore, a partire dai dati dei sistemi informativi sanitari e dei registri tumori. 

Nell'area della genetica, l’attività di ricerca è volta allo studio dei meccanismi patogenetici alla base di malattie rare/non diagnosticate che, in alcuni casi, predispongono allo sviluppo di tumori rari, e all’identificazione di nuovi geni-malattia e nuove terapie. A tale scopo, il reparto si avvale di modelli in vitro, quali linee cellulari immortalizzate e linee primarie derivate da pazienti, e modelli in vivo quali il piccolo nematode Caenorhabditis elegans.