Istituto Superiore di Sanità (ISS)
COVID-19: studio tsunami, il plasma non riduce il rischio di peggioramento respiratorio o morte
Iss 8 aprile 2021 - Si è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA e coordinato da ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. Lo studio ha confrontato l’effetto del plasma convalescente ad alto titolo di anticorpi neutralizzanti (³1:160), associato alla terapia standard, rispetto alla sola terapia standard in pazienti con COVID-19 e polmonite con compromission..
Comunicato Stampa N° 22/2021 Solidarietà al Ministro Speranza
2 aprile 2021 - Il Presidente, il Direttore Generale e il personale dell’Istituto Superiore di Sanità esprimono piena solidarietà e sostegno al ministro della Salute Roberto Speranza dopo le minacce ricevute. Questi atti intimidatori sono del tutto inaccettabili per chi è in prima linea nella lotta alla pandemia e nella difesa della salute della nostra comunità nazionale. Al ministro vanno il pieno sostegno e la gratitudine per il duro lavoro quotidiano nel contrastare la circolazione del v..
CS N°21/2021 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
ISS, 2 aprile 2021 - Questa settimana continua la diminuzione dell’incidenza rispetto alla settimana precedente (232.7 per 100.000 abitanti (22/03/2021-28/03/2021) vs 240,3 per 100.000 abitanti
Focus
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
News
Giornata Mondiale dell’Emofilia, all’ISS il Registro Nazionale delle C....
ISS, 15 aprile 2021- Il Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite (RNCC) raccoglie i dati relativi al numero ...
ISS, 15 aprile 2021- Il Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite (RNCC) raccoglie i dati...
ISS, 15 aprile 2021- Il Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite (RNCC) raccoglie i dati relativi al numero ...
Comunicati Stampa
CS N° 23/2021 - HIV, la risposta immune alla proteina Tat determina il....
ISS, 7 aprile 2021 - Lo studio osservazionale pubblicato oggi su The Lancet EBioMedicine, condotto in pazienti HIV+ in t...
ISS, 7 aprile 2021 - Lo studio osservazionale pubblicato oggi su The Lancet EBioMedicine, condotto i...
ISS, 7 aprile 2021 - Lo studio osservazionale pubblicato oggi su The Lancet EBioMedicine, condotto in pazienti HIV+ in t...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le Nostre Tematiche
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.