TEMA

Fertilità

Preservazione della fertilità

In tutti i casi di malattie e cure che possono compromettere la capacità riproduttiva di un individuo è necessario informare i pazienti del possibile danno sulla loro futura fertilità e sulle possibilità per preservarla.

Per le donne adulte si può effettuare la crioconservazione di ovociti, embrioni o tessuto ovarico; per le bambine e ragazze prepuberi solo la crioconservazione di tessuto ovarico. Per l’uomo adulto la crioconservazione del liquido seminale mentre per i ragazzi prepuberi solo del tessuto testicolare.

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) organizza corsi di formazione per gli operatori sanitari per diffondere la cultura della preservazione della fertilità.

Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, 27CSR210219 per la definizione di un percorso diagnostico assistenziale (PDTA) per pazienti oncologici che desiderino preservare la fertilità