TEMA

Fertilità

Salute riproduttiva

La salute sessuale e riproduttiva – definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo stato di benessere fisico, mentale e sociale, correlato al sistema riproduttivo e alle sue funzioni – implica che tutti siano in grado di condurre una vita sessuale responsabile, soddisfacente e sicura e avere la capacità di riprodursi e la libertà di decidere se, quando e quanto possono farlo. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Ministero della Salute ed altri enti, al fine di garantire ai cittadini la possibilità di mantenere una buona salute sessuale e riproduttiva promuove studi e campagne di sensibilizzazione, informazione e screening su questo tema.

Indietro Determina AIFA del 4 agosto 2016 Sostituzione del testo della Nota 74 di cui alla Determinazione del 27 aprile 2010, in vigore dal 30 agosto 2016 GU n 201 del 29 agosto 2016


Aggiornamento della Nota 74, relativamente all’utilizzo dei farmaci inclusi nella 'Nota per la preservazione della fertilità nelle donne affette da patologie neoplastiche che debbano sottoporsi a terapie oncologiche in grado di causare sterilità transitoria o permanente', con l’intento ultimo di perseguire un obiettivo di guarigione dal cancro che preveda la preservazione di tutte le funzioni vitali, incluse la fertilità e il desiderio di procreazione.