Fertility

TOPIC

Fertility

Salute riproduttiva

La salute sessuale e riproduttiva – definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo stato di benessere fisico, mentale e sociale, correlato al sistema riproduttivo e alle sue funzioni – implica che tutti siano in grado di condurre una vita sessuale responsabile, soddisfacente e sicura e avere la capacità di riprodursi e la libertà di decidere se, quando e quanto possono farlo. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Ministero della Salute ed altri enti, al fine di garantire ai cittadini la possibilità di mantenere una buona salute sessuale e riproduttiva promuove studi e campagne di sensibilizzazione, informazione e screening su questo tema.

Back Assisted reproductive technology

Medically assisted procreation (Procreazione Medicalmente Assistita, PMA) include both simpler techniques such as intrauterine insemination (the introduction of seminal fluid into the uterine cavity), and more complex techniques, where insemination and fertilization of the oocyte occurs outside the body, and then the developed embryo is transferred to the uterus.

These techniques can be applied in "fresh" cycles if both oocyte and non-cryopreserved or "thawing" embryos are used. The Istituto Superiore di Sanità (ISS, the National Institute of Health in Italy) collects data on centers authorized to apply PMA techniques on their efficacy and safety and outcome.