TERAPIE EDUCATIVE DELL'OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO IN ETÀ EVOLUTIVA

Centri nazionali e Centri di riferimento
Centro nazionale Dipendenze e doping
Indietro TERAPIE EDUCATIVE DELL'OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO IN ETÀ EVOLUTIVA
Pubblicato 14/01/2014
- Modificato 23/01/2023
Manuale Terapie Educative dell'obesità e del sovrappeso in età evolutiva
Il manuale è articolato in tre capitoli, con lo scopo di fornire gli elementi di base di epidemiologia e di eziopatogenesi, della diagnosi e delle strategie terapeutiche, descrivendo i principali determinanti di salute e strategie di prevenzione.
Capitolo 1. Elementi di base di epidemiologia e di eziopatogenesi
- Il Quadro Epidemiologico nei suoi Elementi Essenziali
- I principali meccanismi eziopatogenetici
- I principali fattori di rischio per la salute
- Le conseguenze cliniche e psicologiche a lungo termine dell’obesità
Capitolo 2. Diagnosi e strategie terapeutiche
- Diagnosi di obesità
- Diagnosi differenziale e delle comorbidità
- Le principali strategie terapeutiche
- Le principali strategie psicoeducative per il cambiamento del comportamento alimentare
Capitolo 3. Determinanti di salute ed elementi di prevenzione
- Principali elementi di alimentazione e nutrizione umana nell’età evolutiva
- Principi essenziali di dietetica preventiva
- Pianificare l’attività fisica necessaria per contrastare l’obesità
- Strategie appropriate per comunicare con l’adolescente obeso e con la famiglia
CNDD
Disturbi alimentariDipartimenti/Centri/Servizi
Centro nazionale dipendenze e dopingTarget
Operatore SanitarioTipologia
Dati DocumentiTematica
Disturbi alimentari