Cardiovascolare

TEMA
Genere e Salute
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attrav...
Alimentazione, nutrizione e sicurezza de...
La via alimentare è tra le principali modalità di esposizione ai pericoli chimici e microbiologici in grado di produrre effetti di...
Centro di riferimento per la medicina di...
Direttore: Dott.ssa Elena Ortona telefono: (+39) 06 4990 2573 e-mail: elena.ortona@iss.it Attività del centro La medic...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important;...
Comitato etico nazionale per le sperimen...
Comitato etico Nazionale presso ISS - Il “Comitato etico nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e a...
Neuroscienze
Direttore: Dott.ssa Daniela Merlo telefono: (+39) 06 4990 2344 mail: direttore.neur@iss.it Attività del dipartimento...
Centro nazionale per la salute globale
Direttore: Dott.ssa Raffaella Bucciardini telefono: (+39) 06 4990 6577 mail: raffaella.bucciardini@iss.it mail: segreteria.gl...
Sicurezza alimentare, nutrizione e sanit...
Direttore: Dott. Umberto Agrimi telefono: (+39) 06 4990 3420 mail: dipspvsa@iss.it pec: sanv@pec.iss.it Attivit...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità...
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Imp...
Servizio civile universale
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non arma...
Comitato scientifico
Sono nominati i componenti del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 4, comma 7, del d.lgs. 2...
Collegio dei revisori dei conti
Il Collegio dei revisori dei conti è composto come segue: Dott. Matteo Petrella, Presidente Dott. Michele De Chirico, Membro e...
Epatiti acute e dati epidemiologici
I processi infiammatori acuti del fegato possono essere dovuti a cause diverse. Quelli attribuibili a specifici virus epatotropi c...
Sorveglianza SEIEVA
Il Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale Acuta (SEIEVA) è la sorveglianza speciale dell’epatite acuta, attiva in...
Bollettini
A partire dal 2017, alla diffusione dei risultati della sorveglianza attraverso il sito internet e la letteratura scientifica na...
Comitato Unico di Garanzia
Chi siamo Contatti Compiti del CUG Normativa di riferimento Attività del CUG e Relazioni Documenti di indirizzo ISS Eventi: Sem...
Organismo Notificato
Responsabile: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it ...
Conclusione del progetto: Nello Sport, I...
Il 19 maggio 2025, l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità ha ospitato il culmine del progetto "Nello Sport, Il Success...
Premiazione Concorso “Nello sport il suc...
L’evento di premiazione “Nello sport, il successo sei tu” svoltosi il 19 maggio 2025 presso l'Aula Pocchiari dell'ISS è parte...
Certificazione dispositivi diagnostici i...
Direttore: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it&nbs...
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attrav...
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimen...
La via alimentare è tra le principali modalità di esposizione ai pericoli chimici e microbiologici in grado di produrre effetti di...
Centro di riferimento per la medicina di genere
Direttore: Dott.ssa Elena Ortona telefono: (+39) 06 4990 2573 e-mail: elena.ortona@iss.it Attività del centro La medic...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important;...
Comitato etico nazionale per le sperimentazioni de...
Comitato etico Nazionale presso ISS - Il “Comitato etico nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e a...
Neuroscienze
Direttore: Dott.ssa Daniela Merlo telefono: (+39) 06 4990 2344 mail: direttore.neur@iss.it Attività del dipartimento...
Centro nazionale per la salute globale
Direttore: Dott.ssa Raffaella Bucciardini telefono: (+39) 06 4990 6577 mail: raffaella.bucciardini@iss.it mail: segreteria.gl...
Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica...
Direttore: Dott. Umberto Agrimi telefono: (+39) 06 4990 3420 mail: dipspvsa@iss.it pec: sanv@pec.iss.it Attivit...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Imp...
Servizio civile universale
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non arma...
Comitato scientifico
Sono nominati i componenti del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 4, comma 7, del d.lgs. 2...
Collegio dei revisori dei conti
Il Collegio dei revisori dei conti è composto come segue: Dott. Matteo Petrella, Presidente Dott. Michele De Chirico, Membro e...
Epatiti acute e dati epidemiologici
I processi infiammatori acuti del fegato possono essere dovuti a cause diverse. Quelli attribuibili a specifici virus epatotropi c...
Sorveglianza SEIEVA
Il Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale Acuta (SEIEVA) è la sorveglianza speciale dell’epatite acuta, attiva in...
Bollettini
A partire dal 2017, alla diffusione dei risultati della sorveglianza attraverso il sito internet e la letteratura scientifica na...
Comitato Unico di Garanzia
Chi siamo Contatti Compiti del CUG Normativa di riferimento Attività del CUG e Relazioni Documenti di indirizzo ISS Eventi: Sem...
Organismo Notificato
Responsabile: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it ...
Conclusione del progetto: Nello Sport, Il Successo...
Il 19 maggio 2025, l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità ha ospitato il culmine del progetto "Nello Sport, Il Success...
Premiazione Concorso “Nello sport il successo sei ...
L’evento di premiazione “Nello sport, il successo sei tu” svoltosi il 19 maggio 2025 presso l'Aula Pocchiari dell'ISS è parte...
Certificazione dispositivi diagnostici in vitro
Direttore: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it&nbs...
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attraverso progetti sia nazionali che internazionali, es...
Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimen...
La via alimentare è tra le principali modalità di esposizione ai pericoli chimici e microbiologici in grado di produrre effetti di salute nell'uomo e nelle popolazioni animali. La ...
Centro di riferimento per la medicina di genere
Direttore: Dott.ssa Elena Ortona telefono: (+39) 06 4990 2573 e-mail: elena.ortona@iss.it Attività del centro La medicina di genere (MdG) o, meglio, la medicina genere-...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important; } } Presidente: Rocco Bellantone ...
Comitato etico nazionale per le sperimentazioni de...
Comitato etico Nazionale presso ISS - Il “Comitato etico nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a carattere nazionale" (CEN) è ...
Neuroscienze
Direttore: Dott.ssa Daniela Merlo telefono: (+39) 06 4990 2344 mail: direttore.neur@iss.it Attività del dipartimento Le malattie neurologiche sono la causa principal...
Centro nazionale per la salute globale
Direttore: Dott.ssa Raffaella Bucciardini telefono: (+39) 06 4990 6577 mail: raffaella.bucciardini@iss.it mail: segreteria.glob@iss.it Attività del centro Svolge att...
Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica...
Direttore: Dott. Umberto Agrimi telefono: (+39) 06 4990 3420 mail: dipspvsa@iss.it pec: sanv@pec.iss.it Attività del dipartimento Promozione e tutela della salu...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Impact factor 2,210 (2021) ed è indicizzata dalle mag...
Servizio civile universale
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, a...
Comitato scientifico
Sono nominati i componenti del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi dell’art. 4, comma 7, del d.lgs. 28.06.2012, n. 106, con Decreto del Ministro d...
Collegio dei revisori dei conti
Il Collegio dei revisori dei conti è composto come segue: Dott. Matteo Petrella, Presidente Dott. Michele De Chirico, Membro effettivo Dott.ssa Angela Affinito, Membro effetti...
Epatiti acute e dati epidemiologici
I processi infiammatori acuti del fegato possono essere dovuti a cause diverse. Quelli attribuibili a specifici virus epatotropi costituiscono un importante e frequente gruppo di m...
Sorveglianza SEIEVA
Il Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale Acuta (SEIEVA) è la sorveglianza speciale dell’epatite acuta, attiva in ISS sin dal 1985. Esso affianca e integra il “Sis...
Bollettini
A partire dal 2017, alla diffusione dei risultati della sorveglianza attraverso il sito internet e la letteratura scientifica nazionale ed internazionale si è aggiunta la pubblic...
Comitato Unico di Garanzia
Chi siamo Contatti Compiti del CUG Normativa di riferimento Attività del CUG e Relazioni Documenti di indirizzo ISS Eventi: Seminario Stereotipi e pregiudizi di genere, 22 maggi...
Organismo Notificato
Responsabile: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it In virtù delle designazioni conseguite ai sensi ...
Conclusione del progetto: Nello Sport, Il Successo...
Il 19 maggio 2025, l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità ha ospitato il culmine del progetto "Nello Sport, Il Successo Sei Tu", un'iniziativa fondamentale dedicata all...
Premiazione Concorso “Nello sport il successo sei ...
L’evento di premiazione “Nello sport, il successo sei tu” svoltosi il 19 maggio 2025 presso l'Aula Pocchiari dell'ISS è parte di un progetto (intrapreso dall'Ufficio Stampa e ...
Certificazione dispositivi diagnostici in vitro
Direttore: Dott.ssa Roberta Marcoaldi telefono: (+39) 06 4990 6146 mail: ON-ISS.direzione@iss.it; pec: ON-ISS@pec.iss.it Per l'espletamento delle procedure di valut...
Nessun articolo presente per questo tema.