Home
Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% in non vaccinati
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel mese di dicembre 2024, numero in aumento rispetto al mese precedente, mentre in tutto il 2023 erano stati 44 i casi notificati. È quanto emerge dal numero di gennaio 2025 del bollettino periodico Morbillo & Rosolia News curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale del morbillo e della ..
Per le fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’anno, fondamentale la prevenzione
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a causa dell’invecchiamento della popolazione. Se ne è discusso oggi al convegno 'L’impegno italiano per le fratture da fragilità', organizzato dall’Iss in collabora..
Influenza aviaria, cosa sapere
A cura della Rete One Health per il monitoraggio dell’Influenza aviaria Che cos’è l’influenza aviaria? Perché se ne parla? Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. In particolare, gli uccelli selvatici, soprattutto acquatici, sono il veicolo principale di diffusione di questi virus, che poi possono essere trasmessi, ad esempi..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Rapporto RespiVirNet, nell'ultima settimana sindromi simil influenzali....
Continua l'aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025,dal 6 al 12 g...
Continua l'aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana de...
Continua l'aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) nella seconda settimana del 2025,dal 6 al 12 g...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°35/2024 - Al via un progetto per la ‘fotografia’ d....
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza ...
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione naziona...
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza ...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.
our topics
ACTIVITY
Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.
Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.