Home
L’Iss sostiene i giovani ricercatori con il 5x1000
“Realizziamo il sogno dei nostri giovani ricercatori”. Con questo slogan l’Istituto Superiore di Sanità lancia anche quest’anno la campagna per il 5x1000 (Codice Fiscale 80211730587). I fondi raccolti saranno destinati a progetti di ricerca presentati e portati avanti da ricercatori under 40. Protagonisti del video sono proprio i vincitori dei bandi degli scorsi anni, tre giovani ricercatrici impe..
Comunicato Stampa N°40/2023 Vaccini: positivi i risultati degli studi preclinici della piattaforma Iss, pubblicati su su Npj Vaccines, rivista del gr...
Se confermati dai test sull’uomo possibili applicazioni anche per un utilizzo in oncologia La rivista NPJ Vaccines, del gruppo Nature. ha appena pubblicato gli ultimi risultati della ricerca preclinica sull’applicazione contro la malattia indotta dal virus SARS-CoV-2 di una originale piattaforma vaccinale basata sulla ingegnerizzazione delle vescicole extracellulari sviluppata esclusivam..
Comunicato Stampa N°39/2023 Giornata mondiale senza tabacco: i dati sui fumatori in Italia
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’allarme è soprattutto per gli adolescenti: più di un terzo degli studenti tra 14 e 17enni che assumono nicotina utilizza uno dei prodotti disponibili sul mercato, e una quota consistente li usa tutti. Cala il numero complessivo di fumatori in Italia, ma aumenta il numero di sigare..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
COVID-19: al via l’indagine nazionale sull’impatto della pandemia nell....
Il Reparto di Promozione e Valutazione di Prevenzione delle Malattie Croniche del CNaPPS, dell’Istituto Superiore di San...
Il Reparto di Promozione e Valutazione di Prevenzione delle Malattie Croniche del CNaPPS, dell’Istit...
Il Reparto di Promozione e Valutazione di Prevenzione delle Malattie Croniche del CNaPPS, dell’Istituto Superiore di San...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°39/2023 Giornata mondiale senza tabacco: i dati su....
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’a...
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa p...
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’a...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.

our topics
ACTIVITY
Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.
Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.