School

ACTIVITIES

School

Malattie: dalla Biologia alla Clinica

Back BC31. Un viaggio nel mondo dei farmaci: un percorso teorico e pratico sui controlli analitici, sui farmaci falsi e sugli acquisti online

Introduzione:

L'ISS è il laboratorio nazionale italiano di controllo dei medicinali ed è inserito nel network dei laboratori ufficiali europei. Questo significa che i controlli sulla qualità dei farmaci sono eseguiti dall’ISS e i risultati ottenuti sono validi in tutta Europa. Dopo una breve presentazione delle attività svolte dal Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Farmaci gli studenti verranno guidati nelle diverse fasi del controllo di un farmaco per capire cosa avviene ogni giorno all’interno dei laboratori di controllo.

In pratica:

Gli studenti parteciperanno attivamente alle diverse fasi del controllo utilizzando diverse tecniche analitiche, sperimenteranno come vengono effettuati i controlli analitici su due tipologie di farmaci: farmaci chimici e biologici. Gli studenti impareranno, inoltre, come osservare l’aspetto di un farmaco: confezione, aspetto del medicinale (fiale, compresse, sacche di plasma ecc.), foglietto illustrativo al fine di evidenziare possibili difetti di fabbricazione o casi di falsificazione di farmaci venduti sulla rete illegale (farmacie Internet illegali, palestre, negozi etnici, ecc.). Infine saranno guidati in un percorso per riconoscere i siti web sicuri e evitare i siti che vendono farmaci illegali e/o falsificati che rappresentano una grave minaccia per la salute. Verrà elaborata una relazione riassuntiva finale per la presentazione dei risultati ottenuti.

Competenze acquisite:

Capacità di conoscere e utilizzare il linguaggio scientifico; interpretare correttamente l’informazione acquisita per comunicarla in modo chiaro ed efficace; collaborare alla progettazione sperimentale e all’analisi dei dati applicando il metodo scientifico galileiano e l’approccio statistico (se utilizzato); agire in modo autonomo e responsabile; risolvere problemi; individuare collegamenti e relazioni; utilizzare gli strumenti informatici (se presenti).

Tutor referente: Patrizia Caprari


Vocabolario Scuola

PCTO Proposta formativa Percorsi 50 ore Malattie: dalla Biologia alla Clinica (BC)