Speciale COVID-19

Consulta i dati

Back Bollettino 54 fase 3

Impatto

• Al 15/05/2024 l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (568 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 08/05/2024) (tab.1, fig.1). Sostanzialmente stabile l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (28 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,2% al 08/05/2024) (tab.2, fig.2).

• I tassi di ospedalizzazione (fig.3) e mortalità (fig.5) sono più elevati nelle fasce di età più alte (tasso di ospedalizzazione nelle fasce 80-89 e >90 anni rispettivamente pari a 8 e 10 per 1.000.000 ab. e tasso di mortalità nelle fasce 80-89 e >90 anni pari a 1 per 1.000.000 ab.). Non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione (fig.4).

Diffusione

• L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 15 maggio 2024 e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 07/05/2024 risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,93 (0,75–1,13), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt=0,94 (0,76–1,15) al 30/04/2024) (fig.6). Per dettagli sulle modalità di calcolo ed interpretazione dell’Rt si rimanda all’approfondimento disponibile sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità.

• L’incidenza di casi COVID-19 diagnosticati e segnalati nel periodo 09/05/2024 – 15/05/2024 è pari a 2 casi per 100.000 abitanti, sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (1 caso per 100.000 abitanti nella settimana 2/5/2024 – 8/5/2024) (tab.3).

• L’incidenza settimanale (09/05/2024 – 15/05/2024) dei casi diagnosticati e segnalati risulta in lieve aumento in alcune Regioni/PPAA rispetto alla settimana precedente. L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lombardia (3,2 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa nelle Marche, in cui non sono stati riportati nuovi casi nella settimana di osservazione (tab.3).

• Le fasce di età che registrano il più alto tasso di incidenza settimanale sono 80-89 e >90 anni. L’incidenza settimanale è stabile nella maggior parte delle fasce d’età (fig.7). L’età mediana alla diagnosi è di 64 anni, in aumento rispetto alla settimana precedente.

• La percentuale di reinfezioni è il 43% circa, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (fig.8).

Varianti

• In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica e del conseguente ridotto numero di campioni sequenziati presenti in I-Co-Gen, le stime di prevalenza delle varianti saranno fornite su base mensile anziché settimanale.


Newsroom

Special on COVID-19 Weekly monitoring