Nota esplicativa

Speciale COVID-19
Modalità di accesso ai dati
Nota Esplicativa alla pubblicazione del modulo di richiesta dei dati Covid-19 ai sensi dell’OCDPC 691/2020
L’Istituto Superiore di Sanità è deputato alla Sorveglianza Integrata Covid-19 in forza dell’OCDPC 640/20 del 27 febbraio 2020.
Tale attività è svolta ai fini del monitoraggio dei contagi, del supporto per le scelte di programmazione sanitaria del Ministero della Salute ed a sostegno delle decisioni di indirizzo politico del Presidente del Consiglio dei Ministri. L’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito delle attività sopra descritte ha sempre posto a disposizione i dati raccolti nell’ambito della Sorveglianza Integrata Covid-19 nel rispetto della Ordinanza n. 640/2020, prima, nonché nel rispetto della Ordinanza n. 691/2020, dopo, senza soluzione di continuità e senza alcuna pregiudizialità.
L’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 691 del 4 agosto 2020 prevede che si possano comunicare i dati raccolti ai centri di competenza nell'ambito scientifico e di ricerca, nonché verso enti di particolare rilevanza scientifica, nazionali ed internazionali, e, verso le pubbliche amministrazioni, in forma aggregata o con modalità di pseudonimizzazione con doppio codice random. L’accesso può essere richiesto attraverso un modulo per motivi scientifici e di ricerca che devono essere sempre specificati
Con spirito di collaborazione ed al fine di consentire un migliore e più diretto accesso alle informazioni Covid-19, l’Istituto ha inteso facilitare i richiedenti attraverso la predisposizione del seguente modulo
modulo che, se tutti i campi sono correttamente valorizzati, produce un documento PDF con l’istanza di richiesta.
Le istanze dovranno essere inviate all’Ufficio di Presidenza dell’Istituto, all’indirizzo di posta elettronica daticovid@pec.iss.it e saranno riscontrate con ogni urgenza consentita, previa valutazione, ai sensi delle richiamate Ordinanze, delle finalità specificate e della coerenza dei dati richiesti rispetto al raggiungimento dello scopo (affinché, risultino necessari, pertinenti e non eccedenti).
Il richiedente, dovrà, altresì, indicare la più adeguata modalità di comunicazione dei dati, assicurando di poter garantire le misure di sicurezza previste dalle norme vigenti.
Newsroom
Special on COVID-19