Home
Dalla posizione delle uova in frigo all’igiene delle spugnette, gli errori più comuni nelle cucine degli italiani
Dall’Iss dieci regole per pasti sicuri e sani da preparare in casa Ogni quanto vanno cambiate le spugnette per i piatti? E le uova, una volta acquistate, dove vanno riposte? A queste domande, che riguardano la sicurezza alimentare nella cucina di casa, non tutti gli italiani sono in grado di rispondere correttamente. Così come non tutti sanno che nel pesce conservato a lungo e male si forma una q..
Hiv: stabili le nuove diagnosi, ma ancora troppo tardive
Sono stabili le nuove diagnosi di Hiv in Italia, che lo scorso anno sono state 2.379 contro le 2507 del 2023, ma resta troppo alta, la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV (con bassi CD4 o in AIDS). La fotografia viene dai dati appena pubblicati dal Centro Operativo Aids dell’Iss in vista della giornata mondiale dedicata alla malattia dell’1 dicembre. “E’ nec..
Dalla disconnessione ad un ambiente senza fumo, 5 diritti per il benessere dei bambini e ragazzi
Diritto alla disconnessione, a un ambiente digitale sano e sicuro. Ma anche a un contesto di vita e scolastico libero dal fumo e nel quale non venga promosso il consumo di alcol. Sono cinque i diritti dei bambini e ragazzi su cui richiama l’attenzione l’Istituto Superiore di Sanità in occasione, il 20 novembre, della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Ad id..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Sorveglianza RespiVirNet, restano stabili le infezioni respiratorie ne....
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, c...
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratori...
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, c...
PRESS RELEASES
Comunicato Stampa N°07/2025 Intelligenza Artificiale ed etica, il 15 o....
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistral...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Help lines
The Italian National Institute of Health offers consultancy services to citizens through the activity of seven Help lines dedicated to rare diseases, sexually transmitted disease, the fight against drugs, gambling, smoking, alcohol, doping.
ISSalute
Health in simple words: ISSalute is the portal of the Italian National Institute of Health that offers information on health, nutrition, the environment and fake news.
Museum
Pole of dissemination of scientific culture, the Museum tells the story of the Italian National Institute of Health through a multisensory journey, with a look to the future.
our topics
ACTIVITY
Epicentro
EpiCentro is the site of the Italian National Institutes of Health for healthcare professionals dedicated to epidemiology for public health and health promotion. The site contains contents in Italian and English.
Rare Diseases
The new "Rare Diseases" portal is now serving citizens with a series of important news, services and spaces for sharing their own stories and personal experiences. The site is currently in Italian.