Ho ricevuto l'invito ad aderire al Registro ma non sono un gemello. Perché?

Per individuare i gemelli italiani utilizziamo diverse fonti. La fonte principale sono i Comuni italiani a cui chiediamo un elenco di coppie di nominativi identici per cognome, la data e il luogo di nascita.
Può capitare che due persone con lo stesso cognome, ma non imparentate, siano nate nello stesso comune e nello stesso giorno. Questo succede soprattutto per i cognomi frequenti in alcune aree geografiche (come Esposito in Campania o Brambilla in Lombardia) oppure con i nomi composti (Anna Maria). Ecco perché, nella lettera d'invito, utilizziamo la definizione di "possibili gemelli".
Registro gemelli
FAQTarget
Cittadino Operatore Sanitario Operatore dell'informazione ScuolaTipologia
DocumentiTematica
Interazione gene ambiente nella salute mentale