Immunità e autoimmunità

TEMA
Genere e Salute
Contenuto con Tipologia Documenti .
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tarif...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle ...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Di...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scien...
Telefono Verde Nazionale per le problema...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA –...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fa...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e ...
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamen...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazion...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Relazione europea sulla droga 2019
L’Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona (EMCDDA) ha recentemente pubblicato la Relazione europea sulla droga 2019, dal tito...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema ...
Tutela della salute dei non fumatori
La Legge 3 del 16 gennaio 2003 (art. 51), “Tutela della salute dei non fumatori” ha esteso il divieto di fumo a tutti i locali chi...
Tabacco e Minori
Dal 1 maggio 2013 è in vigore l'ordinanza del Ministro della Salute che ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette el...
Etichettatura e composizione dei prodott...
La composizione dei prodotti e dell'etichettatura del tabacco è regolamentata dal Decreto Lgs. n.184 del 24 giugno 2003 attraverso...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2010
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal tito...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2011
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal tit...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012 In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2012, si è tenuto il 31 maggio 2012, pres...
Manuale di Sensibilizzazione e Informazi...
Il Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle tematiche collegate al fumo di tabacco è rivolto agli operatori sanitari e vu...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tarif...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e ...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Disturbi del...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scien...
Telefono Verde Nazionale per le problematiche lega...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA –...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) d...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Op...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/...
Relazione europea sulla droga 2019
L’Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona (EMCDDA) ha recentemente pubblicato la Relazione europea sulla droga 2019, dal tito...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale Tabagismo ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema ...
Tutela della salute dei non fumatori
La Legge 3 del 16 gennaio 2003 (art. 51), “Tutela della salute dei non fumatori” ha esteso il divieto di fumo a tutti i locali chi...
Tabacco e Minori
Dal 1 maggio 2013 è in vigore l'ordinanza del Ministro della Salute che ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette el...
Etichettatura e composizione dei prodotti del taba...
La composizione dei prodotti e dell'etichettatura del tabacco è regolamentata dal Decreto Lgs. n.184 del 24 giugno 2003 attraverso...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2010
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal tito...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2011
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal tit...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012 In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2012, si è tenuto il 31 maggio 2012, pres...
Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle ...
Il Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle tematiche collegate al fumo di tabacco è rivolto agli operatori sanitari e vu...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tariffario dei servizi resi a pagamento di cui è stata ...
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili
Studio dei Nuovi Consumi Giovanili e dei comportamenti indotti dall’assunzione di integratori, alcol, energy drink, smart drugs e sostanze psicotrope. In Europa è reperibile un num...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento della Regione Lazio: Progetto regionale 'Monitoraggio ...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europea sulla Salute ed il Benessere dei Giovani, svolta...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni si chiamano “f...
23 febbraio 2018 – Convegno Nazionale Disturbi del...
I disturbi dell’alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza ed oggetto di attenzione sul piano scientifico e mediatico per la loro diffusione e per l’...
Telefono Verde Nazionale per le problematiche lega...
Dal 2 ottobre 2017 è attivo un numero verde dedicato a chi ha problemi legati al gioco d’azzardo. Chiamando il TVNGA – 800 55 88 22, è possibile mettersi in contat...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto stabilito dalla Convenzione Internazionale sulla Cir...
EMCDDA: Rapporto speciale su COVID-19 e droga
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction – EMCDDA) di Lisbona ha recentemente pubblicato “EMCDDA speci...
Linee guida per la pratica del trattamento del dis...
L’American Society of Addiction Medicine (ASAM) ha recentemente pubblicato “National Practice Guideline for the Treatment of Opioid Use Disorder 2020” un importante aggiornament...
Procedure operative per la determinazione delle so...
Il sangue è la matrice biologica di elezione per dimostrare l’attualità di consumo, idoneo per la determinazione di xenobiotici e/o delle sostanze d’abuso e/o metaboliti in campo c...
Relazione europea sulla droga 2019
L’Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona (EMCDDA) ha recentemente pubblicato la Relazione europea sulla droga 2019, dal titolo “Tendenze e sviluppi”. Il documento analizza i ...
Le relazioni del XXI Convegno Nazionale Tabagismo ...
Durante il XXI Convegno Nazionale TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE sono intervenuti molteplici relatori sul tema il tabacco e la salute dei polmoni, infatti respi...
Tutela della salute dei non fumatori
La Legge 3 del 16 gennaio 2003 (art. 51), “Tutela della salute dei non fumatori” ha esteso il divieto di fumo a tutti i locali chiusi (compresi i luoghi di lavoro privati o non ape...
Tabacco e Minori
Dal 1 maggio 2013 è in vigore l'ordinanza del Ministro della Salute che ha innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina, da 16 a 18 an...
Etichettatura e composizione dei prodotti del taba...
La composizione dei prodotti e dell'etichettatura del tabacco è regolamentata dal Decreto Lgs. n.184 del 24 giugno 2003 attraverso il quale è stata recepita la Direttiva 2001/...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2010
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal titolo: Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale. Il c...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2011
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità il consueto Convegno dal titolo: Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale. Il ...
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012
Giornata Mondiale senza Tabacco 2012 In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2012, si è tenuto il 31 maggio 2012, presso il Ministero della Salute, il Convegno Nazional...
Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle ...
Il Manuale di Sensibilizzazione e Informazione sulle tematiche collegate al fumo di tabacco è rivolto agli operatori sanitari e vuole essere uno strumento formativo per supportali ...
Nessun articolo presente per questo tema.