Immunità e autoimmunità

TEMA
Gender and health
Contenuto con Tipologia Documenti .
Dalla telemedicina alla Medicina digital...
Uscire dalla sperimentazione della Telemedicina e andare verso un paradigma che ne faccia il perno di una riorganizzazione comples...
Procedure per richiesta produzione masch...
Cessazione validazione in deroga di mascherine chirurgiche La legge 17 giugno 2021, n. 87, Conversione in legge, con modificazio...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tarif...
Metodi di analisi del Centro Nazionale d...
Il Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB), al fine di fornire prestazioni e risultati qualificati e riconosciuti ...
Malattie trattate con ormone della cresc...
L’ormone della crescita (Growth Hormone, GH) è impiegato nella cura di patologie con deficit totale o parziale di GH e di patologi...
Proprietà intellettuali e trasferimento ...
Il brevetto è lo strumento giuridico che conferisce all'autore di un'invenzione il monopolio temporaneo di sfruttamento dell'inven...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
Le linee guida sulla valutazione d’impat...
Con decreto del Ministero della salute 27 marzo 2019 sono state adottate le Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (V...
Sostanze naturali
Le sostanze naturali, gruppo ampio e diversificato di sostanze di origine vegetale, microbica, animale, minerale, rappresentano un...
Nanomedicina
La nanotecnologia si occupa della progettazione e realizzazione di strutture su scala dimensionale nanometrica (nanomateriali). I ...
The European Union Reference Laboratory ...
About EURL-VTEC The official website of the European Union Reference Laboratory (EURL) for Escherichia coli, including Shiga toxi...
Campagna di sensibilizzazione "Culturist...
L’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) ha avviato una campagna di sensibilizzazione “Culturista o pillolista?” ...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Linee Guida per la determinazione delle ...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Linee Guida per la determinazione delle ...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nelle urine, realizzate grazie al finanziamento della...
Droga e Doping
Il doping, rispetto alla tossicodipendenza, potenzia la dipendenza psichica in quanto l’assunzione delle sostanze dopanti è motiva...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fa...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
Studio gemellare sul dolore cronico e i ...
Il dolore cronico, secondo la definizione più recente della IASP (International Association for the Study of Pain), è un “dolore...
Linee guida per la corretta preparazione...
La presente linea guida non intende sostituirsi ai molteplici libri di ricette o manuali di cucina reperibili nelle librerie o sul...
Titolo del Progetto Studio gemellare sul...
Il registro gemelli ha recentemente avviato uno nuovo studio sul dolore cronico e i suoi correlati psico-sociali. Il dolore cronic...
Dalla telemedicina alla Medicina digitale: il pass...
Uscire dalla sperimentazione della Telemedicina e andare verso un paradigma che ne faccia il perno di una riorganizzazione comples...
Procedure per richiesta produzione mascherine
Cessazione validazione in deroga di mascherine chirurgiche La legge 17 giugno 2021, n. 87, Conversione in legge, con modificazio...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tarif...
Metodi di analisi del Centro Nazionale di Riferime...
Il Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB), al fine di fornire prestazioni e risultati qualificati e riconosciuti ...
Malattie trattate con ormone della crescita
L’ormone della crescita (Growth Hormone, GH) è impiegato nella cura di patologie con deficit totale o parziale di GH e di patologi...
Proprietà intellettuali e trasferimento tecnologic...
Il brevetto è lo strumento giuridico che conferisce all'autore di un'invenzione il monopolio temporaneo di sfruttamento dell'inven...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Pro...
Le linee guida sulla valutazione d’impatto sulla s...
Con decreto del Ministero della salute 27 marzo 2019 sono state adottate le Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (V...
Sostanze naturali
Le sostanze naturali, gruppo ampio e diversificato di sostanze di origine vegetale, microbica, animale, minerale, rappresentano un...
Nanomedicina
La nanotecnologia si occupa della progettazione e realizzazione di strutture su scala dimensionale nanometrica (nanomateriali). I ...
The European Union Reference Laboratory (EURL) for...
About EURL-VTEC The official website of the European Union Reference Laboratory (EURL) for Escherichia coli, including Shiga toxi...
Campagna di sensibilizzazione "Culturista o pillol...
L’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) ha avviato una campagna di sensibilizzazione “Culturista o pillolista?” ...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europe...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento dell...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nelle urine, realizzate grazie al finanziamento della...
Droga e Doping
Il doping, rispetto alla tossicodipendenza, potenzia la dipendenza psichica in quanto l’assunzione delle sostanze dopanti è motiva...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto st...
Studio gemellare sul dolore cronico e i suoi corre...
Il dolore cronico, secondo la definizione più recente della IASP (International Association for the Study of Pain), è un “dolore...
Linee guida per la corretta preparazione delle con...
La presente linea guida non intende sostituirsi ai molteplici libri di ricette o manuali di cucina reperibili nelle librerie o sul...
Titolo del Progetto Studio gemellare sul dolore cr...
Il registro gemelli ha recentemente avviato uno nuovo studio sul dolore cronico e i suoi correlati psico-sociali. Il dolore cronic...
Dalla telemedicina alla Medicina digitale: il pass...
Uscire dalla sperimentazione della Telemedicina e andare verso un paradigma che ne faccia il perno di una riorganizzazione complessiva dei servizi sul territorio. I problemi da aff...
Procedure per richiesta produzione mascherine
Cessazione validazione in deroga di mascherine chirurgiche La legge 17 giugno 2021, n. 87, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021. n. 52. recan...
Tariffario dei servizi a pagamento
L’Istituto Superiore di Sanità con Disposizione Commissariale n.44 del 30/03/2015, ha proceduto ad integrare e modificare il Tariffario dei servizi resi a pagamento di cui è stata ...
Metodi di analisi del Centro Nazionale di Riferime...
Il Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB), al fine di fornire prestazioni e risultati qualificati e riconosciuti in ambito nazionale ed internazionale, è inserito ...
Malattie trattate con ormone della crescita
L’ormone della crescita (Growth Hormone, GH) è impiegato nella cura di patologie con deficit totale o parziale di GH e di patologie con normale secrezione dello stesso, sia in età ...
Proprietà intellettuali e trasferimento tecnologic...
Il brevetto è lo strumento giuridico che conferisce all'autore di un'invenzione il monopolio temporaneo di sfruttamento dell'invenzione stessa, ossia il diritto di escludere terzi ...
Tavolo 12 Passi
Auto Mutuo Aiuto secondo il programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni Le associazioni di Auto Mutuo Aiuto che utilizzano il Programma dei 12 Passi e 12 Tradizioni si chiamano “f...
Le linee guida sulla valutazione d’impatto sulla s...
Con decreto del Ministero della salute 27 marzo 2019 sono state adottate le Linee guida per la valutazione di impatto sanitario (VIS) (vedi decreto e le linee guida dell'ISS)....
Sostanze naturali
Le sostanze naturali, gruppo ampio e diversificato di sostanze di origine vegetale, microbica, animale, minerale, rappresentano un enorme potenziale serbatoio di soluzioni per la s...
Nanomedicina
La nanotecnologia si occupa della progettazione e realizzazione di strutture su scala dimensionale nanometrica (nanomateriali). I nanomateriali sono caratterizzati non soltanto dal...
The European Union Reference Laboratory (EURL) for...
About EURL-VTEC The official website of the European Union Reference Laboratory (EURL) for Escherichia coli, including Shiga toxin-producing E. coli (STEC), hosted by the Istituto...
Campagna di sensibilizzazione "Culturista o pillol...
L’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD) ha avviato una campagna di sensibilizzazione “Culturista o pillolista?” rivolta al mondo del culturismo e ai praticanti f...
Salute e benessere dei giovani
In allegato il volume 'Salute e benessere dei giovani', contenente le relazioni e gli interventi tratti dalla I^ Conferenza Europea sulla Salute ed il Benessere dei Giovani, svolta...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nella saliva, realizzate grazie al finanziamento della Regione Lazio: Progetto regionale 'Monitoraggio ...
Linee Guida per la determinazione delle sostanze d...
Sono disponibili le Linee Guida per la determinazione delle sostanze d'abuso nelle urine, realizzate grazie al finanziamento della Regione Lazio: Progetto regionale 'Monitoraggio e...
Droga e Doping
Il doping, rispetto alla tossicodipendenza, potenzia la dipendenza psichica in quanto l’assunzione delle sostanze dopanti è motivata già a priori da un bisogno di tipo mentale: l’e...
I Giovani e la Guida studio dei nuovi fattori dist...
LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI: UN APPROCCIO GLOBALE L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), riprendendo quanto stabilito dalla Convenzione Internazionale sulla Cir...
Studio gemellare sul dolore cronico e i suoi corre...
Il dolore cronico, secondo la definizione più recente della IASP (International Association for the Study of Pain), è un “dolore fisico persistente (o ricorrente) che perdura da ...
Linee guida per la corretta preparazione delle con...
La presente linea guida non intende sostituirsi ai molteplici libri di ricette o manuali di cucina reperibili nelle librerie o sul web, ma vuole fornire indicazioni circa le corret...
Titolo del Progetto Studio gemellare sul dolore cr...
Il registro gemelli ha recentemente avviato uno nuovo studio sul dolore cronico e i suoi correlati psico-sociali. Il dolore cronico, secondo la definizione più recente della IASP (...
Nessun articolo presente per questo tema.