UFFICIO STAMPA

Primo piano

Seleziona Anno
    



Comunicato Stampa N°18/2023 Accuse su costo tamponi destituite da ogni fondamento
11/03/2023

Relativamente alle notizie stampa in cui l’Istituto Superiore di Sanità avrebbe chiesto un finanziamento alla Protezione civile nella fase iniziale della Pandemia di “750 euro a test” si precisa che le notizie circolate finora sono totalmente destituite da ogni fondamento. L’Istituto Superiore di Sanità, in particolare: -  non ha mai chiesto “750 euro a test”;  - non ha mai ricevuto la somma prevista dall’articolo 6 dell’Ordinanze OCBPC n 640/2020, prevista tra l’altro anche per coprire i costi della sorveglianza epidemiologica; - nella prima fase della Pandemia l’Istituto Superior...

Relativamente alle notizie stampa in cui l’Istituto Superiore di Sanità avrebbe chiesto un finanziamento alla Protezione civile nella fase iniziale della Pandemia di “750 euro a test” si precisa che le notizie circolate finora sono totalmente destituite da ogni fondamento. L’Istituto Superiore di ...

Continua


Comunicato Stampa N°17/2023 Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
03/03/2023

Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In lieve diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 45 ogni 100.000 abitanti (24/02/2023 -02/03/2023) vs 48 ogni 100.000 abitanti (17/02/2023 -23/02/2023). Nel periodo 8 febbraio-21 febbraio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,94 (range 0,85-1,12), in aumento rispetto alla settimana precedente ma ancora sotto la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,97 (0,92-1,02) al 21/2/2023 vs Rt=0,93...

Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In lieve diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 45 ogni 100.000 abitanti (24/02/2023 -02/03/2023) vs 48 ogni 100.000 abitanti (17/02/2023 -23/02/2023). Nel periodo 8 febbraio-21 febbraio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi si...

Continua


Nota stampa su inchiesta Bergamo
02/03/2023

Relativamente a quanto si apprende da organi di stampa secondo cui il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro avrebbe impedito l’adozione del piano pandemico, si precisa che:  Non è nei poteri del Presidente dell’Istituto adottare piani pandemici o dar seguito alla loro esecuzione.   La linea seguita dall’Istituto, su indicazione del suo Presidente, durante tutto il periodo della pandemia e sin dagli inizi, è stata improntata alla massima precauzione e al massimo rigore scientifico e la cautela è stata la cifra che ha caratterizzato gli indirizzi dell’Is...

Relativamente a quanto si apprende da organi di stampa secondo cui il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro avrebbe impedito l’adozione del piano pandemico, si precisa che:  Non è nei poteri del Presidente dell’Istituto adottare piani pandemici o dar seguito alla loro ...

Continua


Comunicato Stampa N°16/2023 - "Il Volo di Pegaso", premiati i vincitori della XV edizione
27/02/2023

ISS, 27 febbraio 2023 - Nel corso del convegno su Scienza e arte, la Premiazione del “Volo di Pegaso”. Menzione speciale a una classe di studenti di Casal di Principe - Julie Bego con il testo “La guerra di luna”, Katiuscia Tarabella con il disegno intitolato “Io e la pace” e Francesco Mestria con la scultura “Donna con bambino” sono alcuni dei vincitori della XV edizione de “Il Volo di Pegaso”. In totale 18 premiati, tra professionisti e principianti, divisi tra le sezioni di narrativa, poesia, disegno, pittura, scultura, fotografia, arte digitale, composizione e interpretazione musicale....

ISS, 27 febbraio 2023 - Nel corso del convegno su Scienza e arte, la Premiazione del “Volo di Pegaso”. Menzione speciale a una classe di studenti di Casal di Principe - Julie Bego con il testo “La guerra di luna”, Katiuscia Tarabella con il disegno intitolato “Io e la pace” e Francesco Mestria c...

Continua


Comunicato Stampa N°15/2023 - XVI Rare Disease Day 2023, l’Iss celebra la Giornata con i progetti di scienza partecipata e di scienza e arte
27/02/2023

ISS, 27 febbraio 2023 -  Nel corso della mattina i risultati del progetto di Scienza partecipata, mentre nel pomeriggio spazio all’arte nel suo rapporto con la malattia e alla premiazione del concorso “Il Volo di Pegaso” -  Sono 30 i progetti finora pubblicati sul sito www.scienzapartecipata.it nell’ambito della call “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattia rara”, voluta e ideata dal Centro nazionale malattie rare (Cnmr) dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e finanziata dal Ministero della Salute. Quattro di queste idee/soluz...

ISS, 27 febbraio 2023 -  Nel corso della mattina i risultati del progetto di Scienza partecipata, mentre nel pomeriggio spazio all’arte nel suo rapporto con la malattia e alla premiazione del concorso “Il Volo di Pegaso” -  Sono 30 i progetti finora pubblicati sul sito www.scienzapar...

Continua


Comunicato Stampa N°14/2023 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
24/02/2023

ISS, 24 febbraio 2023 -  Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: Sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 50 ogni 100.000 abitanti (17/02/2023 - 23/02/2023) vs 48 ogni 100.000 abitanti (10/02/2023 - 16/02/2023) Nel periodo 1 febbraio-14 febbraio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,91 (range 0,84-1,01), in aumento rispetto alla settimana precedente ma sotto la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,93 (0,88-0...

ISS, 24 febbraio 2023 -  Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: Sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 50 ogni 100.000 abitanti (17/02/2023 - 23/02/2023) vs 48 ogni 100.000 abitanti (10/02/2023 - 16/02/2023) Nel periodo 1 febbraio-14 febbraio 202...

Continua


Comunicato Stampa N°13/2023 Progetto Sentieri: stabile l’eccesso di mortalità nelle aree contaminate, dovuto soprattutto a tumori maligni tra gli adulti; rischio di ospedalizzazione in eccesso del 3%
22/02/2023

Tra il 2013 e il 2017 nel totale dei 46 siti nazionali monitorati dalla sorveglianza epidemiologica Sentieri si è verificato un eccesso di 1668 decessi l’anno. La percentuale dei decessi in eccesso rispetto al totale è pressoché costante nel tempo, passando dal 2,7% nel 2006-2013 (Quinto Rapporto Sentieri) al 2,6% nel periodo più recente (2013-2017). La stima è contenuta nel Sesto Rapporto sul progetto, presentato domani presso l’Istituto superiore di sanità (Iss) e pubblicato sul sito della rivista scientifica Epidemiologia & Prevenzione, in modalità open access. I tumori maligni cont...

Tra il 2013 e il 2017 nel totale dei 46 siti nazionali monitorati dalla sorveglianza epidemiologica Sentieri si è verificato un eccesso di 1668 decessi l’anno. La percentuale dei decessi in eccesso rispetto al totale è pressoché costante nel tempo, passando dal 2,7% nel 2006-2013 (Quinto Rapporto Se...

Continua


Giornata del personale sanitario, l'Iss al fianco degli operatori durante la pandemia
20/02/2023

Il 20 febbraio è la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. L'Iss, come organo tecnico del Ssn ha supportato e continua a supportare il loro impagabile sforzo durante la pandemia. L'Iss negli ultimi tre anni ha prodotto - oltre 50 rapporti tecnici con le buone pratiche sugli aspetti più importanti della salute -  oltre 500 ricerche pubblicate su riviste scientifiche E ha costruito un sistema di sorveglianza con le Regioni, che ha dato vita a oltre 300 report sulla pandemia da Covid 19, con 144 monitoraggi settimanali e p...

Il 20 febbraio è la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. L'Iss, come organo tecnico del Ssn ha supportato e continua a supportare il loro impagabile sforzo durante la pandemia. L'Iss negli ultimi tre anni ha prodotto - oltre 50 rapporti...

Continua


Comunicato Stampa N°12/2023 Iss, insediato il nuovo Cda, prima volta con un rappresentante dei ricercatori
17/02/2023

    Si è insediato oggi, con la sua prima riunione alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Sanità. Per la prima volta è presente anche un rappresentante eletto dai ricercatori dell’Istituto, come previsto dal nuovo Statuto. Questa la composizione del nuovo Cda, la cui nomina ha la durata di quattro anni. Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss (presidente) Luigi Genesio Icardi, assessore alla Sanità del Piemonte, designato dalla Conferenza Unificata Claudio Borghi, Direttore di Unità Operativa di Medicina...

    Si è insediato oggi, con la sua prima riunione alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Sanità. Per la prima volta è presente anche un rappresentante eletto dai ricercatori dell’Istituto, come previsto dal nuovo...

Continua


Comunicato Stampa N°11/2023 Covid19: flash survey Iss, il 7 febbraio variante Omicron al 99,9%, BA.5 in calo
17/02/2023

In Italia il 7 febbraio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 99,9%, con la sottovariante BA.5 predominante anche se in calo e una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 20,7%. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province Autonome di selezionare dei sottocampioni di casi positivi e di sequenziare il genoma del virus. Il campione richiesto è stato scelto dall...

In Italia il 7 febbraio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 99,9%, con la sottovariante BA.5 predominante anche se in calo e una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 20,7%. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Minist...

Continua


— 10 Elementi per Pagina
Mostrati 11 - 20 su 34 risultati.