LG in fase di valutazione

In questa sezione sono riportate tutte le Linee Guida (LG) in corso di valutazione. La valutazione delle LG avviene attraverso lo strumento AGREE II, uno strumento di valutazione della qualità metodologica della LG di ampia diffusione a livello internazionale e validato in numerosi contesti di ricerca e pratica clinica. Contiene 23 item di valutazione distribuiti in 6 domini. È lo standard adottato dal CNEC per la valutazione della qualità metodologica delle LG proposte per la pubblicazione nell’SNLG.

La procedura di valutazione delle LG complete per la pubblicazione nell’SNLG è sintetizzata nella figura seguente:


 

Di seguito è riportato l'elenco in ordine cronologico di tutte le LG in corso di valutazione da parte del CNEC. Per ricercare una specifica LG in valutazione, cliccare il pulsante sottostante.

Stadiazione ecoendoscopica del mediastino nel carcinoma polmonare non a piccole cellule
18/03/2025 Produttore AIPO-ITS / ETS-Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, SIP-IRS-Società Italiana di Pneumologia, SICT-Società Italiana di Chirurgia Toracica, in collaborazione con: AIOM-Associazione Italiana Oncologia Medica, SIAARTI-Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, SIAPEC-IAP-Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia diagnostica - Divisione Italiana della I.A.P., SIRM-Società Italiana di Radiolo...

Continua
Le Cure Palliative nei pazienti adulti affetti da Gliomi di grado III e IV
13/03/2025 Produttore SIN-Società Italiana di Neurologia; SICP-Società Italiana di Cure Palliative: AINO-Associazione Italiana di Neuro-Oncologia Abstract I bisogni di cure palliative e di supporto dei pazienti affetti da gliomi cerebrali rappresentano un “unmet need” e attualmente sono carenti le evidenze scientifiche su molti aspetti rilevanti nel percorso di cura dei pazienti e dei loro caregivers. Nel 2017 sono stat...

Continua
La dieta mediterranea
27/02/2025 Produttore - LG Multisocietaria Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo (SINPE) (promotore), Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) (promotore), Fondazione Dieta Mediterranea FDM (promotore), Associazione Autonoma Aderente alla SIN per le Demenze (SINDEM), Associazione Geriatri Extraospedalieri (AGE), Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM), Ass...

Continua
Gestione della sindrome dell’intestino irritabile
26/02/2025 Produttore LG multisocietaria: SIGE-Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia, SINGEM- Società Italiana di Neurogastroenterologia e Motilità, AIGO- Società Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri, SIED- Società Italiana di Endoscopia Digestiva, SIMG- Società Italiana di Medicina Generale, SIGENP- Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica e SIP- Società Italiana di Pediatria. Abstract ...

Continua
Sedazione palliativa nell’adulto-Parte 2
20/02/2024 Produttore SIAARTI-Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva e SICP - Società Italiana di Cure Palliative Abstract Durante il percorso di predisposizione della Linea Guida sulla Sedazione Palliativa nell’adulto, il Panel ha ritenuto opportuno dare la precedenza all’elaborazione del quesito clinico relativo al trattamento farmacologico ed alle modalità di somministrazione, pubblicato a maggio 2023 e...

Continua
Il trattamento chirurgico delle rotture della cuffia dei rotatori in età adulta
01/12/2021 Produttore SICSeG-società italiana chirurgia spalla e gomito Abstract L’obiettivo di queste Linee Guida (LG) è quello di migliorare il trattamento chirurgico delle rotture della cuffia dei rotatori mediante l’applicazione di decisioni cliniche basate sulle migliori evidenze scientifiche disponibili. La SICSeG, quale associazione scientifica ed elemento aggregante degli specialisti in Ortopedia con particolare competenza nelle...

Continua
Malattia polmonare da micobatteri non-tubercolari
30/09/2022 Produttore SIP-IRS- Società Italiana di Pneumologia - Italian Respiratory Society Abstract Adattamento nazionale di linee guida internazionali. Nel 2020 l'American Thoracic Society (ATS), la European Respiratory Society (ERS), la European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) e la Infectious Diseases Society of America (IDSA) hanno contribuito a redigere congiuntamente lo sviluppo di linee guida ...

Continua