STEC

STEC

Escherichia coli produttore di Shiga tossina

Attività dell’ISS

Nell’ambito delle infezioni da Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC) l’Istituto Superiore di Sanità svolge con un approccio One Health attività di ricerca, controllo, sorveglianza epidemiologica, consulenza tecnico-scientifica organizzata attraverso il coordinamento delle seguenti strutture:

Tali attività sono intraprese all’interno del reparto di Sicurezza microbiologica degli alimenti e malattie a trasmissione alimentare – One Health MTA, presso il Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria (SANV) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Progetti di ricerca dedicati agli STEC

  • JIP03-IA2.3-CARE “Cross-sectoral framework for quality Assurance Resources for countries in the European Union” finanziato come Joint Integrative Project del One Health European Joint Programme
  • JRP12-AMRSH5-FARMED “Fast Antimicrobial Resistance and Mobile-Element Detection using metagenomics for animal and human on-site tests” finanziato come Joint Research Project del One Health European Joint Programme
  • Progetto esecutivo – programma Ccm (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) 2019 “Azioni mirate a ridurre l’impatto di salute delle infezioni da E. coli produttore di Shigatossina (STEC) nella popolazione pediatrica ed a supporto dei programmi di controllo One Health del rischio epidemico da STEC” finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie del Ministero della Salute.
  • Progetto DiSCoVeR (Discovering the sources of Salmonella, Campylobacter, VTEC and Antimicrobial Resistance), work package 4.3 “source attribution on STEC”. Progetto finanziato come Joint Research Project dal programma “European Union’s Horizon 2020 Research and Innovation Programme under grant agreement No 773830”.