Immunità e autoimmunità

TEMA
Genere e Salute
Pubblicazioni
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica articoli e monografie nella letteratura internazionale e nazionale e cura in proprio...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità...
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Imp...
Health humanities
Le Health Humanities possono essere definite come area d'incontro tra le arti e la cultura umanistica in generale e le scienze del...
Centro nazionale malattie rare
Direttore: Dott.ssa Domenica Taruscio telefono: (+39) 06 4990 4016 mail: domenica.taruscio@iss.it mail generale: malat...
Malattie infettive
Direttore: Dott.ssa Anna Teresa Palamara telefono: (+39) 06 4990 6133/6134 mail: direzione.dmi@iss.it Il Dipartimento è un ...
Alcol
L’alcol è uno dei principali fattori di rischio di malattia, disabilità e mortalità prematura in Italia, in Europa, nel mondo. Rap...
ISS-G20 Laboratorium
Il Public Health Workforce Laboratorium (Laboratorium) è espressione della dimensione internazionale dell’ISS nella formazione in ...
Servizio di statistica
Responsibile: Dott.ssa Giada Minelli telefono: (+39) 06 4990 4187 mail: giada.minelli@iss.it Attività del ser...
Servizio biologico
Direttore f.f.: Dott.ssa Claudia Signoretti telefono: (+39) 06 4990 2549 mail: servizio.biologico@iss.it Attività del servizio...
Servizio di coordinamento e supporto all...
Direttore: Dott.ssa Luisa Minghetti Telefono: (+39) 06 4990 6840 Email: luisa.minghetti@iss.it; direzione.cori@iss.it ...
Grant office e trasferimento tecnologico...
Responsabile: Dr. Romano Arcieri - Curriculum Vitae telefono: (+39) 06 4990 3300 mail: GOTT@iss.it Attività del servizio ...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important;...
Grandi strumentazioni e core facilities
Direttore: Dott. Marco Crescenzi - CV telefono: (+39) 06 4990 3163 mail: direzione.fast@iss.it ...
Certificazione dispositivi medici
.qualcosa { width: 100%; height: 100%; z-index: 10001; } Per l’attuazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi...
Privacy Information Organismo Notificato...
PER L’ATTIVITÀ FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI CE DI DISPOSITIVI MEDICI (DM), DI CUI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE E SS.MM...
Sorveglianze e registri
Registri nazionali Registro italiano artroprotesi (RIAP) Registro nazionale AIDS (RAIDS) Registro italiano della sindrome em...
Differenze di genere e salute nei caregi...
Studio pilota: “Differenze di genere nello stato di salute di due popolazioni di Caregiver familiari”, approvato dal Comitato Etic...
Differenze di genere nello stato di salu...
Il progetto prevede una ricerca orientata a studiare il rapporto tra stress e salute con particolare attenzione alle di...
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attrav...
Stress e salute dei caregiver familiari
Nell’ambito della Medicina di Genere, riveste una notevole importanza la tematica della salute dei Caregiver Familiari, ovvero di ...
Pubblicazioni
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica articoli e monografie nella letteratura internazionale e nazionale e cura in proprio...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Imp...
Health humanities
Le Health Humanities possono essere definite come area d'incontro tra le arti e la cultura umanistica in generale e le scienze del...
Centro nazionale malattie rare
Direttore: Dott.ssa Domenica Taruscio telefono: (+39) 06 4990 4016 mail: domenica.taruscio@iss.it mail generale: malat...
Malattie infettive
Direttore: Dott.ssa Anna Teresa Palamara telefono: (+39) 06 4990 6133/6134 mail: direzione.dmi@iss.it Il Dipartimento è un ...
Alcol
L’alcol è uno dei principali fattori di rischio di malattia, disabilità e mortalità prematura in Italia, in Europa, nel mondo. Rap...
ISS-G20 Laboratorium
Il Public Health Workforce Laboratorium (Laboratorium) è espressione della dimensione internazionale dell’ISS nella formazione in ...
Servizio di statistica
Responsibile: Dott.ssa Giada Minelli telefono: (+39) 06 4990 4187 mail: giada.minelli@iss.it Attività del ser...
Servizio biologico
Direttore f.f.: Dott.ssa Claudia Signoretti telefono: (+39) 06 4990 2549 mail: servizio.biologico@iss.it Attività del servizio...
Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
Direttore: Dott.ssa Luisa Minghetti Telefono: (+39) 06 4990 6840 Email: luisa.minghetti@iss.it; direzione.cori@iss.it ...
Grant office e trasferimento tecnologico
Responsabile: Dr. Romano Arcieri - Curriculum Vitae telefono: (+39) 06 4990 3300 mail: GOTT@iss.it Attività del servizio ...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important;...
Grandi strumentazioni e core facilities
Direttore: Dott. Marco Crescenzi - CV telefono: (+39) 06 4990 3163 mail: direzione.fast@iss.it ...
Certificazione dispositivi medici
.qualcosa { width: 100%; height: 100%; z-index: 10001; } Per l’attuazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi...
Privacy Information Organismo Notificato
PER L’ATTIVITÀ FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI CE DI DISPOSITIVI MEDICI (DM), DI CUI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE E SS.MM...
Sorveglianze e registri
Registri nazionali Registro italiano artroprotesi (RIAP) Registro nazionale AIDS (RAIDS) Registro italiano della sindrome em...
Differenze di genere e salute nei caregiver famili...
Studio pilota: “Differenze di genere nello stato di salute di due popolazioni di Caregiver familiari”, approvato dal Comitato Etic...
Differenze di genere nello stato di salute di due ...
Il progetto prevede una ricerca orientata a studiare il rapporto tra stress e salute con particolare attenzione alle di...
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attrav...
Stress e salute dei caregiver familiari
Nell’ambito della Medicina di Genere, riveste una notevole importanza la tematica della salute dei Caregiver Familiari, ovvero di ...
Pubblicazioni
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica articoli e monografie nella letteratura internazionale e nazionale e cura in proprio diverse serie di pubblicazioni. L'intera produzi...
Annali dell’Istituto Superiore di Sanità
Rivista scientifica trimestrale, in lingua inglese, che pubblica nei diversi ambiti della sanità pubblica. È peer-reviewed con Impact factor 2,210 (2021) ed è indicizzata dalle mag...
Health humanities
Le Health Humanities possono essere definite come area d'incontro tra le arti e la cultura umanistica in generale e le scienze della salute e sociali, allo scopo di promuovere la s...
Centro nazionale malattie rare
Direttore: Dott.ssa Domenica Taruscio telefono: (+39) 06 4990 4016 mail: domenica.taruscio@iss.it mail generale: malattierare@iss.it Attività del centr...
Malattie infettive
Direttore: Dott.ssa Anna Teresa Palamara telefono: (+39) 06 4990 6133/6134 mail: direzione.dmi@iss.it Il Dipartimento è un centro di ricerca e di controllo dei fattori che c...
Alcol
L’alcol è uno dei principali fattori di rischio di malattia, disabilità e mortalità prematura in Italia, in Europa, nel mondo. Rappresenta la prima sostanza induttrice di dipendenz...
ISS-G20 Laboratorium
Il Public Health Workforce Laboratorium (Laboratorium) è espressione della dimensione internazionale dell’ISS nella formazione in sanità pubblica. Il Laboratorium è stato concepit...
Servizio di statistica
Responsibile: Dott.ssa Giada Minelli telefono: (+39) 06 4990 4187 mail: giada.minelli@iss.it Attività del servizio Le attività del Servizio di statistica (STA...
Servizio biologico
Direttore f.f.: Dott.ssa Claudia Signoretti telefono: (+39) 06 4990 2549 mail: servizio.biologico@iss.it Attività del servizio Il Servizio biologico (SB) orienta le proprie at...
Servizio di coordinamento e supporto alla ricerca
Direttore: Dott.ssa Luisa Minghetti Telefono: (+39) 06 4990 6840 Email: luisa.minghetti@iss.it; direzione.cori@iss.it Attività Il Servizio di coordinamento ...
Grant office e trasferimento tecnologico
Responsabile: Dr. Romano Arcieri - Curriculum Vitae telefono: (+39) 06 4990 3300 mail: GOTT@iss.it Attività del servizio Il Servizio tecnico-scientifico del Grant office e...
Presidenza
@media only screen and (max-width: 768px) { #img-presidente{ float:none !important; width: 300px !important; } } Presidente: Prof. Silvio Brusaferro I...
Grandi strumentazioni e core facilities
Direttore: Dott. Marco Crescenzi - CV telefono: (+39) 06 4990 3163 mail: direzione.fast@iss.it Attività La missione del Servizio Tecnico ...
Certificazione dispositivi medici
.qualcosa { width: 100%; height: 100%; z-index: 10001; } Per l’attuazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) l’Organismo Notificato Istituto Supe...
Privacy Information Organismo Notificato
PER L’ATTIVITÀ FINALIZZATA AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI CE DI DISPOSITIVI MEDICI (DM), DI CUI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE E SS.MM.II E AL REGOLAMENTO (UE) N. 2017/745, E DI DISPOS...
Sorveglianze e registri
Registri nazionali Registro italiano artroprotesi (RIAP) Registro nazionale AIDS (RAIDS) Registro italiano della sindrome emolitico-uremica Registro nazionale della legionel...
Differenze di genere e salute nei caregiver famili...
Studio pilota: “Differenze di genere nello stato di salute di due popolazioni di Caregiver familiari”, approvato dal Comitato Etico ISS il 28/06/2021. Con il termine "Caregiver" f...
Differenze di genere nello stato di salute di due ...
Il progetto prevede una ricerca orientata a studiare il rapporto tra stress e salute con particolare attenzione alle differenze di genere. Verranno coinvolti due ...
I progetti dell'Istituto
La ricerca scientifica è al centro della missione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sin dalla sua fondazione. Attuata attraverso progetti sia nazionali che internazionali, es...
Stress e salute dei caregiver familiari
Nell’ambito della Medicina di Genere, riveste una notevole importanza la tematica della salute dei Caregiver Familiari, ovvero di quelle persone che assistono e si prendono cura, i...
Nessun articolo presente per questo tema.