Home
Vaccini: Iss, articolo su Pathogens non rappresenta l’Istituto, analisi lacunosa e parziale
Pubblicazione viola il codice interno di integrità dei ricercatori Iss In relazione all’articolo "Safety of COVID-19 Vaccines in Patients with Autoimmune Diseases, in Patients with Cardiac Issues, and in the Healthy Population" scritto da Loredana Frasca, Giuseppe Ocone e Raffaella Palazzo del Centro per la ricerca e la valutazione dei farmaci dell’Iss, pubblicato dalla rivista Pathogens e rip..
Comunicato Stampa N°06/2023 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
ISS, 3 febbario 2023 Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 58 ogni 100.000 abitanti (27/01/2023 - 02/02/2023) vs 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 - 26/01/2023). Nel periodo 11 –24 gennaio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 (range 0,64-0,78), in diminuzione rispetto alla settimana precedent..
Covid-19: online il bollettino varianti con la mappa dei sequenziamenti delle ultime sei settimane
In base ai dati di sequenziamento depositati in I-Co-Gen nelle ultime sei settimane (19 dicembre 2022 – 29 gennaio 2023): La variante Omicron rappresenta la quasi totalità (99,97%) dei sequenziamenti. Il restante 0,03% è da attribuire ad un ricombinante Delta/Omicron. BA.5 risulta predominante (87,0%), con 138 differenti sotto-lignaggi identificati (incluso il lignaggio parentale). Tra ..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Al via il progetto 4E-PARENT sul coinvolgimento dei padri nella genito....
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera concreta ed empatica:...
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera c...
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera concreta ed empatica:...
COMUNICATI STAMPA
Vaccini: Iss, articolo su Pathogens non rappresenta l’Istituto, analis....
Pubblicazione viola il codice interno di integrità dei ricercatori Iss In relazione all’articolo "Safety of COVID-19...
Pubblicazione viola il codice interno di integrità dei ricercatori Iss In relazione all’articolo...
Pubblicazione viola il codice interno di integrità dei ricercatori Iss In relazione all’articolo "Safety of COVID-19...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.