Rapporto ISTISAN 24/7 - Promozione della salute e del benessere tramite laboratori di teatro sociale: un’esperienza di ricerca partecipata. A cura di Roberto Pasetto, Giulia Innocenti Malini, Enrica Pizzi, Valentina Possenti, Marta Reichlin
Indietro Rapporto ISTISAN 24/7 - Promozione della salute e del benessere tramite laboratori di teatro sociale: un’esperienza di ricerca partecipata. A cura di Roberto Pasetto, Giulia Innocenti Malini, Enrica Pizzi, Valentina Possenti, Marta Reichlin
Istituto Superiore di Sanità
Promozione della salute e del benessere tramite laboratori di teatro sociale: un’esperienza di ricerca partecipata.
A cura di Roberto Pasetto, Giulia Innocenti Malini, Enrica Pizzi, Valentina Possenti, Marta Reichlin
2024, vi, 73 p. Rapporti ISTISAN 24/7
Il Rapporto descrive un’esperienza di ricerca partecipata su laboratori di teatro sociale e promozione della salute e del benessere maturata nell’ambito dell’Accordo Quadro dal titolo “Sinergie tra epidemiologia ambientale e sociale e discipline artistiche, in particolare il teatro sociale, nella promozione della salute”, stipulato tra l’Istituto Superiore di Sanità e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Quanto documentato è frutto di attività che hanno visto la collaborazione di ricercatrici e ricercatori nei settori dell’epidemiologia, della psicologia, delle humanities, e operatrici e operatori di teatro sociale. La prima parte del Rapporto descrive il razionale e gli aspetti teorici che sono alla base della ricerca, la seconda riporta le attività di ricerca realizzate e si conclude con la discussione critica dell’esperienza al fine di identificarne le lessons learned.
Parole chiave: Promozione della salute; Arti performative; Teatro sociale; Ricerca partecipata; Welfare culturale
Istituto Superiore di Sanità
Promoting health and wellbeing through social theatre labs: the experience of a participatory research.
Edited by Roberto Pasetto, Giulia Innocenti Malini, Enrica Pizzi, Valentina Possenti, Marta Reichlin
2024, vi, 73 p. Rapporti ISTISAN 24/7 (in Italian)
The Report describes a participatory research project focused on social theatre laboratories and the promotion of health and well-being. This initiative was conducted under the Agreement “Synergies between environmental and social epidemiology and artistic disciplines, particularly social theatre, for health promotion”, established between the Istituto Superiore di Sanità (the National Institute of Health in Italy) and the Catholic University of the Sacred Heart of Milan. Researchers in the fields of epidemiology, psychology, humanities, and social theatre operators have been engaging in the participatory research. The first part of the Report describes the underlying rationale and theoretical aspects, the second shows the research activities carried out and provides a critical discussion of the experience in order to identify the lessons learned.
Key words: Health promotion; Performing arts; Social theatre; Participatory research; Cultural welfare
Target
Cittadino Operatore Sanitario ScuolaTematica
Clima Ambiente e Salute Prevenzione e promozione della salutePubblicazioni
Pubblicazioni Rapporti ISTISAN