Diagnosi e trattamento dell’endometriosi
Indietro Diagnosi e trattamento dell’endometriosi
Produttore
SIGO-Società Italiana Di Ginecologia e Ostetricia (capofila); AIO-Associazione Italiana di Ostetricia; AIDM-Associazione Italiana Donne Medico; AIP-Associazione Italiana Psicologia; AME -Associazione Medici Endocrinologi AOGOI-Associazione Ostretrici Ginecologi Ospedalieri Italiani; SIRU-Associazione Società Italiana della Riproduzione Umana; H&CR-Hospital & Clinical Risk Manager; SIDIP-Italian College of Fetal Maternal Medicine; SIAARTI-Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva; SIAMS-Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità; SIEOG-Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Correlate; SEGI-Società Italiana di Endoscopia Ginecologica; SIFES-MR-Società Italiana di Fertilità e Sterilità e di Medicina della Riproduzione; SIRM-Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica; SIT-Società Italiana di Telemedicina; SIE-Società Italiana Endocrinologia; AENDO Associazione Italiana Dolore Pelvico ed Endometriosi ODV; APE-Associazione Progetto Endometriosi
Abstract
|
L'endometriosi è una malattia ginecologica che causa dolore e infertilità nelle donne in età riproduttiva, con una incidenza notevolmente aumentata negli ultimi 20 anni. La diagnosi di questa malattia ha avuto notevoli aggiornamenti negli ultimi 10 anni grazie all'ecografia transvaginale ed alla risonanza magnetica nucleare, riducendo il ritardo di diagnosi del passato. Il trattamento dell'endometriosi ha fatto notevoli cambiamenti:
Da ciò nasce l'esigenza di una Linea Guida Nazionale sull'Endometriosi. Obiettivo di questa Linea Guida (LG) è fornire raccomandazioni in merito alla diagnosi e al trattamento dell’endometriosi. La presente LG è stata prodotta con l’obiettivo di produrre raccomandazioni a supporto degli specialisti ginecologi, chirurghi e medici di medicina generale che si occupano della diagnosi e terapia delle condizioni cliniche oggetto della presente LG.
|
Data di presentazione
31 ottobre 2025
Data di accettazione
3 novembre 2025
