Dolore vertebrale da fratture da fragilità: diagnosi differenziale e trattamento
Produttore
SIOT-Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (capofila), ORTOMED - Ortopedia, medicina e delle malattie rare dello scheletro, SIMFER-Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, SIR-Società Italiana di Reumatologia, SIAARTI-Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva, SIRM-Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, SIF-Società Italiana di Farmacologia, SIE-Società Italiana di Endocrinologia, SIOMMMS-Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro, SIGG-Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, FIRMO-Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso, OFF Italia-Osservatorio sulle Fratture da Fragilità Italia, SICV & GIS - Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi, APMARR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Cittadinanzattiva, GLOBE - Gruppo di Lavoro Ortopedia Basata sulle Prove di Efficacia, SI-GUIDA - Società Italiana per la Gestione Unificata ed Interdisciplinare del Dolore muscolo-scheletrico e dell’Algodistrofia.
Abstract
|
Le linee guida (LG) sono strumenti utili per l’elaborazione delle conoscenze da trasferire nella pratica clinica quotidiana. Si tratta di raccomandazioni di buona pratica clinica, formulate da un panel multidisciplinare di esperti/stakeholders, necessarie a garantire al paziente assistenza e cura di migliore qualità e appropriatezza. Ad oggi, sono state pubblicate le LG italiane sulle Fratture da Fragilità (FF), tuttavia, scarseggiano le LG nel campo del Dolore Vertebrale attribuibile alle Fratture Vertebrali da Fragilità, che hanno un forte impatto sia sulla salute sia sulla sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Pertanto, questo strumento è finalizzato al sostegno dei professionisti sanitari ed all’implementazione di nuovi interventi, per la diagnosi e per il trattamento del Dolore Vertebrale attribuibile alle Fratture Vertebrali da Fragilità, da parte delle Regioni e delle Aziende Sanitarie. La presente LG tratta la definizione diagnostica e alcuni tratti dell’epidemiologia del dolore vertebrale attribuibile alla frattura vertebrale da fragilità, il trattamento i) farmacologico, ii) mini-invasivo (vertebro- o cifo-plastica), iii) non farmacologico, e infine, la continuità assistenziale (con riferimento alla Linea Guida italiana già pubblicata sulle Fratture da Fragilità).
|
Data di presentazione
31 ottobre 2025
Data di accettazione
3 novembre 2025
