STEC

STEC

Escherichia coli produttore di Shiga tossina

Indietro Chi è a rischio di infezione da STEC?

Chiunque è a rischio di contrarre un'infezione da STEC, tuttavia, è più probabile che bambini, anziani e soggetti in stato di immunodepressione (es. pazienti oncologici, persone affette da HIV, pazienti con trattamenti immunosoppressivi) siano più suscettibili allo sviluppo delle forme più gravi di malattia.
Sono proprio i bambini con età inferiore ai 5 anni e gli anziani ad avere un maggior rischio di sviluppare la Sindrome Emolitico Uremica (SEU), una complicazione clinica grave che si può sviluppare a seguito di infezione da STEC.
Alcune persone, prevalentemente negli adulti, l'infezione da STEC può verificarsi anche in assenza di sintomi clinici (individui asintomatici). Questi pazienti sono tuttavia in grado di eliminare i ceppi STEC attraverso le loro feci e trasmetterli per via oro-fecale.